×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Armi dal Belgio nella primavera araba

 

(ASI) Le rivolte in Libia ed in Siria hanno portato notevoli profitti nelle casse delle società di armi in Belgio, paese di solito collegato nell’immaginario collettivo alle istituzioni dell’Unione Europea.


In realtà il Belgio è uno dei principali esportatori Europei di armi, ricoprendo una fetta di mercato pari al 32% ed esportando in Africa, e i Medio Oriente .

La compagnia FN Herstal (www.fnherstal.com ) è la principale azienda belga coinvolta in questo traffico di armi, e la stessa azienda firmò nel 2008 un contratto con il colonnello Muammar el-Qaddafi da 12 milioni di euro impegnandosi ad armare al 32° brigata. E’ interessante notare inoltre che i governo della Vallonia è l’unico azionista della FN Herstal, e non a caso è anche il responsabile per il rilascio delle licenze di esportazione, e non sorprende quindi che lo stesso governo abbia anche autorizzato la licenza di esportare le armi in Libia. Già durante la guerra fredda, secondo il New York Times la Herstal, rifornì Qaddafi con decine di migliaia di FN FAL (Fusil Automatique Lèger) dotati di proiettili NATO (7.62x51).

Tra le responsabilità della regione della Vallonia, in Belgio vi era quella di controllare il contratto con la Libia, in modo tale da assicurare che non ci fossero rischi di violazione dei diritti umani. Nel documento emesso dalle autorità responsabili, vi sono chiari riferimenti ai rischi in caso di avvenuto accordo. Il documento avvertiva che tale vendita avrebbe violato sia il criterio 2 “rispetto dei diritti umani nel paese di destinazione finale” che il criterio 7 “ rischio che il materiale possa essere dirottato dal paese acquirente ed esportato nuovamente in condizioni non auspicabili”, del documento conosciuto come “European Common Position on Arms Sales”, ossia “La Posizione Comune dell’Unione Europea in merito alla vendita di armi”.

Nonostante il governo Vallonico fosse chiaramente a conoscenza dei rischi, autorizzò l’esportazione che includeva : fucili d’assalto, fucili mitragliatori, mitragliatrici, granate, e vari accessori come lancia granate e silenziatori, giustificati in quanto servivano per proteggere un convoglio umanitario diretto in Darfur.

Secondo un documento recente delle Nazioni Unite elaborato dalla commissione internazionale per l’inchiesta sui diritti umani in libia, la 32° brigata non era famosa per la protezione dei convogli umanitari, ma per le torture perpetuate.

Molte delle armi dal Belgio sono ora in circolazione in Libia e probabilmente anche altrove in Africa occidentale alimentando tensioni e conflitti.

I fucili FAL sono stati usati in gran numero nella guerra del 2011, ed il prezzo è sceso incredibilmente dalla fine del conflitto, da un picco di $2,000 a fucile, lo stesso può essere acquistato oggi a Tripoli per $600.

Naturalmente questa storia avrà ripercussioni sul governo del Belgio che è già sotto l’accusa di aver giocato un ruolo nella primavera araba. Il conflitto in Siria potrebbe essere un nuovo possibile mercato, anche come conseguenza del fatto che diversi paesi limitrofi hanno espresso la volontà di armare i ribelli che si oppongono al governo di Bashar al-Assad. Quanta responsabilità ricadrà sul Belgio e su altri paesi europei nella proliferazione di armi nella regione resta da vedere.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113