Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Domenica 27 Aprile 2025 - ore 03:18:11
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Geopolitica. Cambio della guardia in Nord Africa

(ASI) I Recenti cambiamenti geopolitici in Africa del Nord susseguenti alla caduta del colonnello Gheddafi ,hanno aperto nuovi scenari geopoltici,rimescolando le carte nella “scacchiera mondo”. Oggi possiamo dire che almeno formalmente la Libia post-gheddaffiana è diventata un paese alleato dell’alleanza atlantica,malgrado la situazione non sia affatto chiara ed esistono ancora sacche di resistenza.

 Ma nonostante il fronte atlantista abbia vinto la battaglia Libica,la situazione in potenza,non è affatto favorevole alle forze N.A.T.O.

Questi elementi vanno combinati con la situazione esistente nel resto del Medio Oriente ed in particolare alla crisi Siriana ed al possibile evolversi della situazione Iraniana.

Anche lo Yemen, che ha concesso una base agli U.S.A,per un possibile attacco all’Iran pochissimi giorni fa non è per niente stabile.(la vicina Eritrea possiede addirittura una base Israeliana).

L’unico paese che è stabilmente alleato delle forze Atlantiste assieme al neo-governo della Libia rivoluzionaria è rimasto(pur con evidenti tensioni interne) soltanto il Marocco,mentre l’Egitto l’Algeria e la Tunisia possono diventare avamposti contro l’atlantismo.

In conclusione quindi la situazione è complessivamente sfavorevole alle forze atlantiche che se fino a poco tempo fa avevano semplicemente la Libia,come paese ostile alla linea atlantista,oggi potrebbero ritrovarsi potenzialmente a fronteggiare paesi più grandi,più ricchi e più solidi della Libia stessa.

In particolare potrebbe crearsi in un certo senso un “asse ottomana”,antiatlantista,che potrebbe comprendere una sorta di quadrilatero:Istambul,Algeri,Tunisi ed Il Cairo.

Questo quadrilatero non si è ancora formato,ma c’è la possibilità concreta,che tale asse si riformi.

L’Ultimatum di Tripoli,nei confronti del governo Algerino,e nei confronti del governo del Niger che non ha consegnato alcuni membri della famiglia del defunto Rais Libico,potrebbe innescare un deterioramento di rapporti fra la Libia ed altri paesi del Nord Africa,e dell’Africa Sub Sahriana.

La nuova Libia nonostante questo linguaggio non ha né la forza,né la credibilità diplomatica per poter imporre la sua “volontà”,che non è altro che un tentativo degli Stati Uniti di minacciare i paesi dell’area.

Il linguaggio adottato dal nuovo governo Libico,ha toni arroganti,e ricattatori nei confronti dei paesi interessati.Tripoli giunge addirittura a minacciare di rompere le relazioni diplomatiche con i paesi in causa,se i “criminali”(queste le parole utilizzate dal governo Libico),non verranno consegnati. Un arroganza diplomatica del tutto fuori luogo per un paese come la Libia

Eppure Algeri,recentemente aveva proclamato l’amicizia nei confronti di Tripoli,nonostante decenni di rapporti difficili.La mossa del governo Libico pare avventata,illogica,dettata da interessi esterni alla Libia,e sicuramente da un punto di vista razionale sconveniente perché rischia di lasciare la nuova Libia,isolata sul piano della scacchiera geopolitica dell’area.In aperta opposizione con la politica di collaborazione con i paesi vicini seguita dal governo di Gheddafi.

Ques’t ultimo atto,ha dimostrato che la Libia non è altro che un governo fantoccio,nelle mani degli Americani e dei loro alleati.

Al contrario l’Algeria attualmente prende le distanze dalla Lega Araba,e si ritaglia un posto di primo piano,potenzialmente di lunga durata nello scacchiere nordafricano.

Abdelaziz Belkadem,ministro di stato e segretario generale del Fronte di Liberazione Nazionale Algerino,ha detto :" La Lega araba di oggi non è una Lega ed è ancor meno araba, fa appello al Consiglio di sicurezza contro uno dei suoi membri fondatori, Siria, oppure alla Nato, il caso della Libia, per distruggere le risorse dei Paesi arabi.".

Il crollo del regime di Gheddafi, rischia di essere quindi la classica "vittoria di pirro" per gli Atlantisti

Antonio Cerina   Agenzia Stampa Italia




ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Cina. Intelligenza artificiale: Xi indica la linea per lo sviluppo mentre il settore cresce a vista d'occhio

(ASI) Da tempo, ormai, l'intelligenza artificiale (AI) sta entrando nella nostra vita quotidiana. Molto prima che potessimo rendercene pienamente conto, questa dirompente innovazione ha cominciato ad inserirsi nei piani di ...

25 aprile, Matone (Lega): no polemiche, tutti uniti per la pace nella libertà

(ASI)  Roma, 25 apr. - “Diceva Piero Calamandrei che ‘la libertà è come l’aria, ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare’. Basta ricordare queste preziose parole di ...

25 aprile: la democrazia Cristiana rende omaggio ai caduti e riafferma i valori della Libertà e dell’Unità Nazionale

(ASI) In occasione della Festa della Liberazione, oggi 25 aprile alle ore 16.00, una delegazione della Democrazia Cristiana ha reso omaggio ai caduti della libertà con la deposizione di una corona di ...

25 Aprile. Anniversario della Liberazione, Ministro Difesa Crosetto: "Libertà, una storia che si difende ogni giorno.

(ASI) Si riporta il post fatto dal Ministro della Difesa, Guido Crosetto in occasione del 25 aprile nell' 80° Anniversario della Liberazione.  

Accordo Venezuela-Russia per utilizzo sistema satellitare Glonass

(ASI) Nuovo accordo tra Venezuela e Russia in chiave antistatunitense.

Dichiarazione precompilata 2025: modello 730 pronto a partire dal 30 aprile

(ASI) - A partire dal pomeriggio del 30 aprile sarà possibile iniziare a consultare la dichiarazione precompilata 2025, relativa al periodo d’imposta 2024, direttamente online dal portale dell’Agenzia delle Entrate. Successivamente ...

Mondial Granit: eccellenza italiana nel settore lapideo che ha saputo unire tradizione e innovazione

(ASI) Mondial Granit è molto più di un’azienda: è un simbolo dell’eccellenza italiana che parla al mondo attraverso la bellezza della pietra naturale.

Intelligenza artificiale: il punto della situazione, sui modelli generativi IA per la produttività

(ASI) - L’intelligenza artificiale, sta cambiando in maniera sistematica l’approccio alla produttività di alcuni settori lavorativi moderni, tanto che alcune aziende stanno riconsiderando al rialzo i budget da ...

Sociale, Accademia IC e Bandiera Bianca insieme a sostegno cittadini

(ASI) “Un’unica voce a sostegno di cittadini e territori. Negli scorsi giorni, a Roma, si è formalizzata la fusione tra l’associazione Bandiera Bianca e Accademia Iniziativa Comune.

Papa: Casini, indignazione per atteggiamento Netanyahu

(ASI) Roma - Intervenendo alla trasmissione Mattino Cinque, il senatore Pier Ferdinando Casini ha espresso soddisfazione per la presenza di Trump ai funerali di Papa Francesco: “Anche se erano evidenti ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113