Il Kazakistan celebra la Giornata internazionale dei diritti umani con l'impegno a promuoverne la tutela

(ASI) In occasione della Giornata internazionale dei diritti umani del 10 dicembre, il Kazakistan ha ribadito il suo impegno nel promuovere e proteggere i diritti umani attraverso riforme globali e cooperazione internazionale. Riflettendo sul 75° anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani nel 2023, il Kazakistan continua a implementare misure trasformative ai sensi del III decreto presidenziale sui diritti umani e lo stato di diritto del presidente Kassym-Jomart Tokayev.

Promuovere le tutele legali e gli impegni internazionali

Il III decreto presidenziale, accompagnato da un piano d'azione di vasta portata, sottolinea l'impegno del Kazakistan ad allineare il suo quadro giuridico nazionale agli obblighi internazionali in materia di diritti umani. Il piano evidenzia aree quali il rafforzamento delle protezioni per i gruppi vulnerabili, la lotta alla violenza domestica, il rafforzamento dei diritti dei lavoratori e la garanzia della libertà di associazione.

Il Kazakistan collabora attivamente con organizzazioni internazionali, tra cui le Nazioni Unite e l'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE), per rafforzare i suoi meccanismi per i diritti umani. Queste partnership garantiscono che le riforme nazionali aderiscano alle migliori pratiche globali.

Principali riforme dei diritti umani implementate

Tra i risultati più significativi conseguiti grazie al Piano d'azione vi sono:

  • Abolizione della pena di morte: il Kazakistan ha ribadito il suo impegno nei confronti del Secondo protocollo facoltativo al Patto internazionale sui diritti civili e politici, abolendo ufficialmente la pena di morte.
  • Rafforzamento delle istituzioni per i diritti umani: l'istituzione della Corte costituzionale e dell'Ufficio del Commissario per i diritti umani migliora l'accesso dei cittadini alla giustizia e garantisce il rispetto dei Principi di Parigi.
  • Miglioramenti della protezione sociale: l'introduzione del Codice sociale e la nomina di un Commissario per i diritti dei gruppi socialmente vulnerabili offrono solide protezioni alle popolazioni emarginate.
  • Tutela dei diritti dei bambini e delle persone con disabilità: la ratifica dei Protocolli opzionali delle Nazioni Unite sui diritti dei bambini e delle persone con disabilità ha rafforzato le tutele legali per questi gruppi vulnerabili.
  • Criminalizzazione della violenza domestica e delle molestie: i nuovi quadri giuridici criminalizzano le molestie e la violenza domestica, stabiliscono programmi di riabilitazione psicologica e creano un Dipartimento specializzato per la lotta alla violenza domestica presso il Ministero degli Affari Interni.
  • Iniziative per la parità di genere: due piani d’azione nazionali promuovono la parità di diritti tra uomini e donne e promuovono la risoluzione 1325 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite su “Pace, donne e sicurezza”.

Affrontare le sfide emergenti in materia di diritti umani

Il Kazakistan dà inoltre priorità alla lotta al traffico di esseri umani attraverso misure legali più severe e una migliore applicazione delle leggi contro il rapimento, la prostituzione forzata e il traffico di minori. Inoltre, il governo ha migliorato gli standard di sicurezza sul posto di lavoro implementando le linee guida dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL).

Impegno per l'integrazione sociale e la protezione dei rifugiati

Per supportare la reintegrazione sociale, gli incentivi fiscali incoraggiano le aziende ad assumere individui con precedenti penali. Inoltre, un meccanismo tripartito che coinvolge il Ministero del lavoro e della protezione sociale, il Comitato per la sicurezza nazionale e il Ministero degli affari interni fornisce protezione legale ai rifugiati, assicurando la conformità alle raccomandazioni dell'UNHCR.

Celebrando la Giornata internazionale dei diritti umani, il Kazakistan ha ribadito il suo impegno nel costruire una società giusta e democratica radicata nello stato di diritto. Attraverso riforme sostenute, partnership internazionali rafforzate e un'attenzione costante alla tutela dei diritti umani, il Kazakistan rimane impegnato a promuovere una società inclusiva ed equa per tutti.

*Immagine generata con AI Gemini

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Grande successo per l’inaugurazione dell’hub “Vinciamo Insieme” a Genova: lo sport diventa motore di inclusione sociale

(ASI) L’iniziativa è stata promossa dalla FIGC Lega Nazionale Dilettanti in collaborazione con ABEO Liguria e De Wave Group. L’inaugurazione si è tenuta alla presenza di numerose personalità istituzioni, locali ...

Scuola: Sasso (Lega), grazie a Valditara torniamo a scuola seria

(ASI) Roma  - "Stop ad asterischi, schwa e pronomi neutri. Grazie alla Lega e al Ministro Valditara con le nuove indicazioni nazionali per il primo ciclo d'istruzione finalmente la ...

Cultura, Mollicone (FDI): "Las Estrellas appuntamento di rilevanza internazionale" 

(ASI)  "Ritorna Las Estrellas all'Auditorium, da sempre un evento centrale nella programmazione del palinsesto culturale della danza della capitale e appuntamento di rilievo internazionale, simbolo della diplomazia culturale tra ...

Sicurezza: Molteni, nostre FFOO baluardo di democrazia, lavoriamo ad ogni tutela possibile

(ASI) Roma – "Le nostre Forze dell'Ordine sono un baluardo di democrazia, legalità e sicurezza che garantiscono l'esercizio di diritti fondamentali e per questo meritano tutela, dignità e onorabilità. Assistiamo purtroppo ...

Lavoro: a rischio 120mila occupati, ma nel contempo 190mila posti fissi rimangono inevasi

(ASI) Si tratta di uno dei “paradossi” del nostro mercato del lavoro. Nonostante le numerose crisi aziendali che affliggono il Paese stiano mettendo a rischio quasi 120mila posti di lavoro, ...

Infantino, Istituto Friedman: Giorno molto triste per liberali italiani

(ASI) ”Oggi è un giorno di profonda tristezza per tutti coloro che credono nella libertà e nel pensiero liberale. L’Istituto Friedman si unisce al dolore per l’improvvisa scomparsa di ...

Scacchi. Nuova età dell'oro in Umbria. I principali Circoli dell'Umbria indicano alla F.S.I. di nominare Sergio Rocchetti presidente della delegazione regionale

(ASI) Gli scacchi sono tornati protagonisti in Umbria e lo hanno fatto con tanti eventi di livello nazionale ed internazionale che stanno facendo vivere a questa affascinante attività ludica una ...

Ministro Matteo Piantedosi a colloquio con Ministro dell’Interno turco Ali Yerlikaya: legame tra Italia e Turchia più che mai solido

(ASI)Il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha avuto questa sera un colloquio telefonico con il Ministro dell’Interno turco Ali Yerlikaya. “Il legame tra Italia e Turchia - ha ...

Venezuela: Casini, bene Tajani su Trentini, altri italiani nella sua situazione

(ASI) Roma - "Aderisco volentieri all'appello che il Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha formulato chiedendo riservatezza mentre sono in corso le necessarie interlocuzioni con le Autorità venezuelane per la ...