Italia – Regno Unito: a Roma riunione Ministri Esteri e Difesa

(ASI) Summit tra Italia e Regno Unito oggi a Roma, cui hanno preso parte il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani,

il Ministro della Difesa Guido Crosetto, il Segretario di Stato per la Difesa, Ben Wallace e il Segretario di Stato per gli Affari Esteri, del Commonwealth e dello Sviluppo del Regno Unito, James Cleverly.

"La partnership strategica tra Roma e Londra è la giusta strada da seguire per agire con efficacia nel complesso scenario internazionale determinato dal momento storico che stiamo vivendo" ha detto il Ministro Crosetto, che ha poi aggiunto: "Tra i nostri due Paesi esiste un rapporto privilegiato che abbiamo deciso di consolidare per costruire insieme un pezzo di storia futura".

Un confronto, quello odierno, che testimonia comunanza di valori, amicizia e condivisa percezione delle sfide sulla sicurezza, oltre alla comune volontà di una sempre maggiore collaborazione in ambito europeo e dell'Alleanza Atlantica nell'attuale scenario geo strategico.

Un approccio confermato nel corso del colloquio bilaterale tra il Ministro Crosetto e il suo omologo Wallace, che segue quello avvenuto lo scorso 30 novembre a bordo della Nave Duilio.

Nel loro incontro i due Ministri hanno rinnovato lo Statement of Intent che, dopo la sua prima sottoscrizione nel 2018, sancisce l'intento per una più stretta e forte cooperazione bilaterale in ambito della sicurezza e della difesa e, inoltre, un rafforzamento della collaborazione bilaterale strategica.

Crosetto e Wallace hanno anche confermato il sostegno fino ad ora assicurato al governo di Kiev. Tra gli argomenti trattati nel colloquio, Fianco Sud e Fianco Est dell'Alleanza, Libia, cooperazione bilaterale e industriale.

Il confronto è proseguito con la ministeriale Esteri Difesa (2+2) svolta a Villa Madama. Tra i temi trattati, cooperazione bilaterale e industriale, Mediterraneo allargato, Africa, Ucraina, difesa e sicurezza a 360 gradi.

Il consesso ha sancito la volontà di muoversi in maniera ampia e corale per consolidare una collaborazione strategica e rafforzare la sicurezza. "In un mondo così grande i nostri Paesi devono cooperare, come già fanno, ad esempio, nella NATO o per l'Ucraina. Una cooperazione che oltre ad essere politica  deve essere umana, tecnologica e di rapporti economici. Solo così faremo un passo in avanti per garantire un mondo più sicuro ai nostri figli".

Italia e Regno Unito oggi hanno deciso di ampliare ulteriormente la cooperazione anche in virtù delle reciproche e riconosciute eccellenze  nei settori dell'aerospazio e della cyber security. In quest'ambito si colloca il programma Global Combat Air Programme (GCAP) - che vede insieme Italia, Regno Unito e Giappone - finalizzato alla creazione di un sistema aereo di sesta generazione.

Ad aprire l'intensa giornata di incontri, il "Convegno di Pontignano 2023".

Forum, svolto presso "Villa Wolkonsky" dell'Ambasciata britannica, durante il quale il Ministro Crosetto, con l'omologo Wallace, è intervenuto sul tema "Discorsi sulla cooperazione in materia di difesa e sulle principali minacce alla sicurezza che i due Paesi devono affrontare". Moderatrice dell'evento, la giornalista Lucia Annunziata.   

                                               

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Benzina: prosegue la corsa al rialzo dei carburanti, che si somma a quella delle bollette. Il Governo non resti immobile e adotti misure urgenti per fronteggiare il nuovo allarme sul caro-energia.

(ASI) "Prosegue la scalata dei costi dei carburanti, che segnano oggi un rincaro, rispetto a inizio gennaio, del +1% per la benzina e del +2,5% per il diesel. Rincari che si aggiungono ...

Raduno Nazionale Studiosi dannunziani e inaugurazione della Esposizione Dannunziana Chieti

(ASI) Sabato 18 e domenica 19 gennaio 2025 si terrà a Chieti un Raduno Nazionale di Studiosi Dannunziani presso il Grande Albergo Abruzzo.  L'evento inizierà intorno alle 17.30 di sabato 18 gennaio 2025 col Convegno: "...

Gli orfani, sconsolati, della Democrazia Cristiana cercano nuova casa al centro

(ASI) Da molti anni, ormai, manca,nell’arenapolitica,un partito di centro. Con questo termine s’intende un partito moderato, conservatore, liberale, cattolico, da collocare, appunto, al centro dello schieramento ...

Teatro, Mollicone (FDI): "Bentornato Mattarella a opera di Roma, onorata LEgge 800" 

(ASI)  "Diamo il bentornato al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Teatro dell'Opera di Roma per la prima della messa in scena della Tosca. La sua presenza dà seguito ...

Istat, Misiani (Pd): nell'indifferenza del governo cade la produzione industriale

(ASI) "A novembre 2024 secondo ISTAT la produzione industriale è diminuita per il ventiduesimo mese consecutivo. Questa caduta ininterrotta avviene nell'indifferenza del governo, che a chiacchiere si proclama vicino alle imprese ma ...

Contratto Sanità 2022-2024, Nursing Up: momento della verità per i diritti di infermieri, ostetriche e di tutti gli altri professionisti ex legge 43/2006. Ecco le condizioni imprescindibili per il sindacato.

(ASI) Roma - Le trattative per il rinnovo del contratto 2022-2024 giungono a un punto cruciale. Il Nursing Up, in rappresentanza di infermieri, ostetriche e di tutti gli altri ...

Prato, Mazzetti (FI): "Condanno attacchi a Presidente della Repubblica e ai magistrati, ma città ha anticorpi contro violenza"

(ASI) Prato - "Le Istituzioni sono di tutti e ogni attacco, che provenga dagli estemisti di un colore politico o dell'altro, va condannato con fermezza. Quanto commesso da alcuni estremisti ...

Bologna: Bergamini (Lega), Lepore e Pd cercano di giustificare violenti. Inaccettabile 

(ASI) Roma. - "Guerriglia urbana, scontri e una Bologna messa a ferro e fuoco, in nome di una fantomatica 'protesta pacifica'. E il sindaco Lepore cosa pensa bene di fare? ...

Padova rende omaggio a Silvana Weiller Romanin Jacur (1922–2022), riservandole un'ampia retrospettiva al Centro Culturale Altinate San Gaetano, dal 19 gennaio al 2 marzo 2025.

La mostra – ricca di oltre un centinaio di opere -  è curata da Nicola Galvan e Elisabetta Vanzelli, autori anche del catalogo che, accanto alle opere esposte documenta l'intera produzione ...

Pensioni, Gasparri (FI): aumento età pensionabile è tendenza fisiologica

(ASI) "Per quanto riguarda la pensione, l'Inps fa dei calcoli, delle proiezioni, e in base a questi dati fa delle valutazioni. Ora ci sono state delle polemiche per la possibile ...