Il Ministro degli Esteri Tajani incontra la Vice-Segretaria dell'ONU, Amina Mohammed. In luglio Roma sede vertice ONU sui sistemi alimentari.
Multilateralismo incentrato sulle Nazioni Unite è un cardine della politica estera italiana. In agenda anche un confronto sulle principali crisi internazionali: tra queste, quelle che riguardano l’Afghanistan e gli effetti globali della guerra in Ucraina.

(ASI) Roma– Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, ha incontrato questa mattina alla Farnesina la Vice Segretaria Generale delle Nazioni Unite Amina Mohammed.

Il Vice Presidente del Consiglio e la Vice Segretaria Generale hanno concordato di tenere a Roma (24-26 luglio 2023) il summit internazionale sui seguiti del Vertice sui Sistemi Alimentari, tenutosi a New York nel 2021, il cui pre-Vertice si era tenuto proprio a Roma nell’estate del 2021. Vi prenderanno parte Capi di Stato e di Governo e Ministri dei 193 Paesi membri dell’ONU.

L’evento “UN Food Systems Stocktaking Moment” sarà ospitato dall’Italia in collaborazione con le agenzie del polo agroalimentare romano (FAO, IFAD, PAM), lo UN Food Systems Coordination Hub e il più ampio sistema delle Nazioni Unite. L’obiettivo è offrire ai Paesi l’opportunità di riferire sui progressi compiuti a livello nazionale dal vertice del 2021 e sui loro contributi al raggiungimento dell’Agenda 2030, in un contesto globale profondamente mutato rispetto a due anni fa.

Nel corso dell’incontro, il Vice Premier ha anche ribadito che il multilateralismo incentrato sulle Nazioni Unite è un cardine della politica estera italiana e ha confermato il sostegno alla visione dell’ONU delineata nel rapporto del Segretario Generale Guterres “Our Common Agenda”.

Nel valorizzare il ruolo profilato dell’Italia nel panorama dell’Onu, Tajani ha ricordato che l’Italia ospita numerose Agenzie onusiane (in particolare il Polo Agroalimentare di Roma, che fa della città il terzo più importante “hub” delle Nazioni Unite nel mondo dopo New York e Ginevra), è il settimo contributore al bilancio dell’ONU ed è il Paese occidentale che fornisce il maggior numero di Caschi Blu.

L’incontro ha rappresentato anche l’occasione per un confronto sulle principali crisi internazionali: tra queste, quelle che riguardano l’Afghanistan e gli effetti globali della guerra in Ucraina (crisi energetica, instabilità finanziaria e, soprattutto, sicurezza alimentare).

Il Vice Premier e la Vice Segretario Generale si sono soffermati in particolare sulle crisi africane (tra queste, Sahel e Corno d’Africa) e sulla necessità di un impegno globale per lo sviluppo sostenibile del Continente, anche attraverso investimenti innovativi nella filiera agroalimentare e nella formazione delle giovani generazioni africane. L’Italia, ha sottolineato Tajani, è pronta da subito a fare la sua parte.

In tutti i casi, si è registrato un sostanziale accordo sulla necessità che le crisi vadano risolte in via multilaterale e che venga garantita l’assistenza umanitaria alle popolazioni vittime di crisi emergenziali.

  • Fonte e foto: Ministero degli Esteri
  •  
    L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

    Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
     

     

     

    Ultimi articoli

    Dibattito politico concentrato sul tema del Salario Minimo. Riflessioni e proposte del giuslavorista Severino Nappi

    Dibattito politico concentrato sul tema del Salario Minimo. Riflessioni e proposte del giuslavorista Severino Nappi

    Ex Gkn, Fossi (Pd): "Borgomeo tolga dal tavolo procedura di liquidazione"

    (ASI)  Roma – "Finché il patron di Qf Francesco Borgomeo non toglierà la procedura di liquidazione non si potrà portare avanti il piano di reindustrializzazione del sito produttivo".    &...

    Alex Premoli vince il premio del pubblico Fotocanzone 2022 con “Fuori dal tunnel”.

    (ASI) Lenola - Il 13/03/2023, l'Associazione Culturale Cinema e Società di Lenola, con il sostegno della Regione Lazio, dell'Amministrazione comunale di Lenola e del Siproimi SAI del Comune di Lenola, ha ...

    Rifiuti Lombardia ed Emilia Romagna. Conferenza Nazionale su: procedure e criteri di localizzazione del Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi incluso parco tecnologico.

    (ASI) Localizzazione del Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi: conferenza di interesse nazionale a Bologna con i Presidenti degli Ordini dei Geologi dell'Emilia – Romagna e della Lombardia e  l'Ispettorato ...

    Roma, Coordinamento Verdi e Sinistra: manifestazione per le Comunità Energetiche

    (ASI) Roma – Domani saremo davanti al Ministero dell'Ambiente per sollecitare l'attuazione di tutte le misure necessarie alla realizzazione delle Comunità Energetiche Rinnovabili Solidali.

    PD, oggi a Radio Immagina Susanna Camusso e Nando Dalla Chiesa

    (ASI) Oggi alle ore 13 saranno ospiti a Radio Immagina, la web radio del Partito democratico, Susanna Camusso e Nando Dalla Chiesa.

    Giornata delle Foreste: Pichetto, "preziose contro dissesto, cambiamento climatico e inquinamento"  

    (ASI) Roma – “La giornata internazionale delle foreste, il cui tema è quest’anno ‘Foreste e salute’, ci ricorda quanto questa preziosa ricchezza di biodiversità sia importante per il benessere del pianeta ...

    PMI: Internazionalizzazione sempre più importante nonostante i tempi

    (ASI) Nonostante la guerra nel cuore dell’Europa e le incertezze economiche globali circa la ripresa e sostenibilità di un mondo che vorremmo normale, l’internazionalizzazione per le Imprese del ...

    La Galleria Patrizia Anastasi Arte presenta la mostra collettiva “L’arte si racconta”.

    (ASI) A Roma, sabato 1 aprile, a partire dalle ore 18,00 in Viale Giuseppe Mazzini,1 si inaugurerà  la mostra collettiva: "L'Arte si racconta" ,  organizzata dall'attiva gallerista Patrizia Anastasi in ...