×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Irlanda del nord: notte infuocata nelle sei contee.

(ASI) Testimonianze locali parlano di squadre speciali delle forze armate britanniche presenti a sostegno della P.S.N.I
.


La notte del Bonfire – quella tra l’11 e il 12 luglio -, dove i lealisti accendono centinaia di falò bruciando la bandiera repubblicana e i simboli della comunità cattolica irlandese per ricordare i fuochi che illuminavano la navigazione notturna delle truppe di Guglielmo d’Orange nel 1690, è stata caratterizzata da violenti scontri.





In diverse zone di Belfast i nazionalisti repubblicani hanno affrontato la P.S.N.I. – Police Service of Northern Ireland –. Nonostante una pacificazione di facciata, il bollettino della notte di guerriglia nordirlandese parla di circa duecento persone coinvolte, di ventidue poliziotti feriti, di più di quaranta molotov lanciate e di diversi spari di arma da fuoco partiti dai volontari della Real Ira che stavano in pattugliamento sin dal pomeriggio.

Solo nella notte inoltrata di ieri era tornata la calma. Una calma apparente che è durata anche nelle prime ore pomeridiane quando la parata inaugurale dell’Orange Order del 12 luglio, nella zona di Ardoyne a nord di Belfast, è passata in maniera pacifica. Gli incidenti, poi, hanno avuto inizio verso le 19.00 quando gli ufficiali della P.S.N.I. sono stati attaccati mentre aprivano il varco per il tragitto di ritorno della parata lealista. Da una parte i ragazzi repubblicani armati di molotov, mattoni e fuochi pirotecnici e, dall’altra parte, la polizia che ha risposto con numerosi spari di proiettili di gomma e con i cannoni ad acqua.

David Blevins, corrispondente di Sky Irlanda, presente ad Ardoyne nel momento degli scontri ha affermato: "Le bombe molotov, ad un certo punto, sembravano piovere sulle linee della polizia – e ha continuato – ne ho contate almeno trenta nel giro di un minuto”. Questa volta si contano sedici poliziotti feriti – nessuno in pericolo di vita –, un bambino di undici anni – abbastanza grave - e un fotoreporter colpiti da una pallottola di plastica. L’assistente capo della P.S.N.I. Alistair Finlay, ha dichiarato: "la violenza è stata intensa e sostenuta e un poliziotto è stato avvolto dalle fiamme dopo essere stato colpito da una bomba incendiaria – e ha concluso – visioneremo i filmati delle telecamere e porteremo i colpevoli in tribunale”. Testimonianze locali parlano “di aver notato una ventina di agenti dallo spiccato accento inglese che si tratterebbero quasi certamente di squadre speciali delle forze armate britanniche come il S.R.R. - Special Reconnaissance Regiment – e il S.A.S. - Special Air Service –” già intervenuti in Irlanda del nord durante i gravi scontri degli anni passati.

L’Operation Banner era il nome operativo per il funzionamento delle forze armate britanniche in Irlanda del nord dal 1969 al 2007 ed era stata fatta dal governo per sostenere la R.U.C. - Royal Ulster Constabulary -. Dopo l’accordo del 1998 a Belfast l’operazione doveva essere stata gradualmente ridotta fino al completamento del ritiro che è stato dichiarato concluso nel 2007. In un articolo tratto dal sito del Daily Mail si legge: “uomini della Special Air Service sono attualmente in attività in Medio Oriente, Irlanda del Nord, Bosnia, Afghanistan e Macedonia, più una serie di altre località segrete in tutto il mondo”.

E ancora, questa volta nel sito dell’Indipendent, in un articolo datato 2010, leggiamo: Uno dei più alti ufficiali dell'esercito britannico è stato inviato in Irlanda del Nord per aiutare a pianificare la strategia per combattere la crescente ondata di violenza dei dissidenti repubblicani”. Se così fosse, l’occupazione militare di sua maestà che doveva terminare nel 2007 è ancora in atto. Le violenze, nella giornata più temuta delle parate orangiste dove viene celebrata la vittoria di Guglielmo III d’Orange sul cattolico Giacomo II nella battaglia del Boyne nel 1690, sono esplose anche a Derry, dove un automezzo è stato dato alle fiamme vicino al Free Derry Corner e altri incidenti sono avvenuti in altre parti della città. Lanci di pietre anche ad Armagh, Ballymena e Newry. Oggi come allora, per le comunità nazionaliste, il fuoco della rivolta è ancora acceso.

 

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Disabilità, anche i Vigili del Fuoco all’Expo Aid di Rimini. Sottosegretario all'Interno Emanuele Prisco: "Presto gruppo sportivo paralimpico nei Vigili del Fuoco”

(ASI) "All'Expo Aid che si è concluso oggi a Rimini era presente uno spazio espositivo dei Vigili del Fuoco, perché la cultura dell'inclusione è centrale anche per un Corpo che fa dello ...

Toscana, i compratori italiani: "Le aziende del manifatturiero soffrono la crisi del sud-est asiatico"

  A Firenze il vertice internazionale di 600 professionisti che si occupano di acquisti e forniture: l'Ifpsm World summit organizzato da Adaci Italia   (ASI)  A Firenze abbiamo riunito oltre 600 ...

Napolitano: PD ferma le iniziative per cordoglio

(ASI) In segno di cordoglio e partecipazione al dolore per la scomparsa del presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano, il Partito Democratico annulla tutte le sue iniziative previste in questi ...

Napolitano, Gasparri: vero protagonista della vita politica

(ASI) "Napolitano appartiene a quella schiera sempre più sparuta di veri protagonisti della vita politica. Una grande cultura di base e una lunga esperienza. Doti che a tratti, travolti dall'onda ...

Scomparsa del Presidente emerito Giorgio Napolitano, il cordoglio del Presidente Mattarella e della Nazione

(ASI) In merito alla scomparsa del Presidente emerito Giorgio Napolitano,Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Nella vita di Giorgio Napolitano si specchia larga parte ...

FDI ha deciso di rinviare tutte le manifestazioni previste da domenica 24 settembre.

(ASI) Per la concomitanza con l’apertura della camera ardente e delle esequie del Presidente emerito Giorgio Napolitano, Fratelli d’Italia ha deciso di rinviare tutte le manifestazioni previste da ...

Napolitano contribuì a diffondere la consapevolezza del Giorno del Ricordo

(ASI) L'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia esprime il proprio cordoglio per la scomparsa del Presidente emerito Giorgio Napolitano, il quale ha svolto un ruolo molto importante nei primi anni ...

Morte Napolitano, Gaylib: "Fu il primo e ad oggi unico Capo Dello Stato italiano ad aprire le porte del quirinale alle associazioni LGBT+.

(ASI) Roma - "Con Giorgio Napolitano scompare una figura complessa. Certamente distante alla radice dalle nostre idee, ma accomunato a noi da una comune passione laica, repubblicana per i diritti ...

De Palma (Nursing Up ): «Manovra Sanità: la sola detassazione dello straordinario dei professionisti sanitari rischia di avere un effetto boomerang. Occorre detassare anche lo stipendio ordinario».

(ASI) Roma - «La proposta avanzata dal Governo, nelle ultime ore, nell’ambito della delicata Manovra Sanità, che ipotizza l’aumento della detassazione del solo lavoro straordinario, con un passaggio ...

Sanità: PD, pieno sostegno a iniziativa specializzandi, formazione medici fondamentale per SSN

(ASI) Roma - Il Partito Democratico esprime solidarietà e sostegno alla manifestazione promossa dalle tre realtà maggiormente rappresentative dei medici specializzandi, ANAAO Giovani, ALS (Associazione Liberi Specializzandi) e GMI (Giovani ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113