Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Sabato 10 Maggio 2025 - ore 02:37:32
Riprende in Nicaragua il dialogo nazionale

Nicaragua copy(ASI) Riprende oggi in Nicatagua il "dialogo nazionale" nel tentativo di mettere fine alla crisi sociale che da due mesi sta funestando il paese ed ha causato circa 200 morti. All'incontro odierno, propiziato dalla Conferenza episcopale locale (Cen), dovrebbero prendere parte i rappresnetanti del governo di Daniel Ortega e dell'Alleanza civica, ovvero l'insieme delle forze politiche e sociali dell'opposizione.

Una delegazione della commissione interamericana dei diritti umani (Cidh) è atterrata ieri nel paese centroamericano per integrare il Meccanismo speciale di accompagnamento per il Nicaragua (Meseni), uno degli organismi disegnati nell'accordo che apre il processo negoziale. La Cidh, che aveva effettuato già dal 17 al 21 maggio una missione nel paese centroamericano, ha presentato all'Organizzazione degli stati americani (Osa), un rapporto nel quale documentava la morte di 212 persone a tutto il 6 giugno.
Sempre oggi dovrebbe arrivare nel paese centroamericano, per prendere parte all'incontro, una rappresentanza dell'ufficio dell'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani: a loro spetterà il compito di "mantenere una presenza in loco per tutto il tempo utile ad accompagnare la Commissione di verifica e sicurezza, e monitorare la situazione dei diritti umani", in "stretto coordinamento" con la Cidh.
Nello scorso fine settimana, secondo quanto riferisce il Centro nicaraguense per i diritti umani (Cenidh), almeno otto persone, tra cui un bambino di un anno, hanno perso la vita durante gli scontri registrati. La Cenidh, che sta in queste ore facendo ampio ricorso a video e messaggi sui social network, segnala che dalla mezzanotte di venerdì e per otto ore le forze di sicurezza, polizia, militari e paramilitari hanno effettuato incursioni in diversi quartieri della capitale e nella sede dell'Università autonoma del Nicaragua (Unan), occupata da diverse decine di studenti. Secondo le stesse fonti, il bambino deceduto sarebbe stato raggiunto da un colpo d'arma da fuoco alla testa nel corso di scontri registrati in un quartiere periferico di Managua.
Nella giornata di sabato, la Conferenza episcopale del Nicaragua (Cen) ha fatto sapere che per far ripartire il dialogo che metta fine alla crisi, attende dal presidente Daniel Ortega una risposta "ufficiale e formale" alla richiesta di anticipare le elezioni generali a marzo del 2019. Nella nota, i vescovi tornano ad offrire la disponibilità ad accompagnare il "dialogo nazionale", ma ritengono "imprescindibile" che il capo dello stato "comunichi ufficialmente e formalmente la sua accettazione alla proposta che, raccogliendo i sentimenti della maggior parte dei nicaraguensi, è stata presentata lo scorso 7 giugno, sulle elezioni anticipate per marzo del 2019".

Fabrizio Di Ernesto – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Pace, Barbera (Prc): "Domani in piazza del Pantheon, a Roma, contro il riarmo europeo"

(ASI) "Rifondazione Comunista sarà domani, sabato 10 maggio, alle ore 10:00 a Piazza del Pantheon, a Roma, per partecipare e sostenere la manifestazione contro il riarmo europeo, promossa da un nutrito ...

1° maggio: Sasso (Lega), bene tre tunisini espulsi. Remigrazione unica soluzione

(ASI) Roma  - "I tre tunisini accusati di violenza sessuale di gruppo durante il concerto del 1° maggio a Roma sono stati espulsi e rimpatriati oggi, grazie all'intervento del ministro ...

Giornata Europa, Tiso (Confeuro): “C’è ancora da lavorare per una Ue forte e unita”

(ASI) “La Giornata dell’Europa rappresenta un momento simbolico e importante per riflettere sul cammino compiuto finora e sulle sfide ancora da affrontare.

Made in Italy: Coldiretti, bene fondi per filiera avicola per competitivita' e benessere animale

(ASI)L’intenzione del Governo di stanziare risorse adeguate per la filiera avicola, anche sul tema del sessaggio, nella prossima Finanziaria è una notizia importante per le aziende impegnate nel settore ...

Spazio Cultura. Di Maggio (FDI): sostituiremo egemonia potere sinistra con il merito

(ASI) “Stiamo riuscendo, finalmente, dopo due anni e mezzo, a scardinare l’egemonia culturale della sinistra che poi, in realtà, è non culturale ma di potere. Noi non vogliamo sostituire un’...

Fine Vita, Appendino (M5S): “Per governo autonomia va bene per spaccare Paese, non per dare diritti”

(ASI) Roma . - “Ci vuole un bel coraggio a mobilitarsi per togliere i diritti alle persone come ha fatto oggi il governo impugnando la legge della Toscana sul fine vita. ...

Biennale, Mollicone (FDI): "Architettura coniughi nuove tecnologie e tradizione"

(ASI) "La Biennale 2025 di Venezia si conferma essere un laboratorio di idee e innovazione. Complimenti a Pietrangelo Buttafuoco per l'organizzazione. Come Presidente ha restituito alla Biennale e alla città di ...

Schlein: vogliamo un'Europa federale, necessario completare l'integrazione

(ASI) "Da 40 anni oggi si festeggia la Giornata dell'Europa, nell'anniversario della dichiarazione di Schuman presentata il 9 maggio 1950. Pace, libertà, solidarietà, democrazia: questa è per noi l'Europa.

Fine vita, Castellone (M5S): "Basta propaganda da parte del governo. Serve legge nazionale per difendere libertà di autodeterminazione."

(ASI) "Il governo ha impugnato la legge della Regione Toscana sul #finevita. Un provvedimento che va contro le sollecitazioni della Corte Costituzionale, ma che rappresenta soprattutto un'offesa per chi sta ...

Bullismo, Prisco: “Dal Governo un altro segnale concreto a tutela di ragazzi e famiglie”

(ASI) “Con l’approvazione oggi in Consiglio dei ministri del decreto legislativo contro il bullismo e il cyberbullismo, il Governo conferma la sua ferma volontà di tutelare i più giovani ...