×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Egitto. Frattini: sosteniamo il processo democratico

(ASI) Si rafforza la cooperazione economica tra Italia ed Egitto e l’Italia sostiene il “cammino verso democrazia” del Paese nordafricano.

 I due Paesi puntano a intensificare e rilanciare lo strumento della conversione del debito per lo sviluppo con una nuova dichiarazione congiunta di intenti, firmata oggi a Villa Madama dal Ministro Franco Frattini ed il suo omologo, Nabil Al Arabi, nel corso del bilaterale in occasione della visita a Roma del responsabile del governo egiziano.

In particolare nel documento i due paesi concordano sulla necessità che le "risorse finanziarie derivanti dalle operazioni di conversione del debito per lo sviluppo saranno destinate a progetti per lo sviluppo in aree prioritarie da individuare e congiuntamente dopo la firma del nuovo accordo". Nuovo accordo che dovrà seguire quelli già fatti - nell'ambito del Development Cooperation Framework Agreement del 2001 - nel febbraio 2001 e nel giugno 2007.

Ed a Villa Madama è stata siglata anche un’intesa - per l’Italia ha firmato il Ministro del Lavoro Maurizio Sacconi - anche per la nascita al Cairo di un ufficio di coordinamento per gli egiziani che vogliono lavorare, anche stagionalmente, in Italia, e per le imprese interessate ad assumerli. Sono previsti anche corsi di formazione, di lingua italiana e di training a cura delle imprese interessate.

Tra Italia ed Egitto la sintonia riguarda anche gli aspetti politici. "Apprezziamo e sosteniamo questa grande rivoluzione pacifica che sta portando ad un futuro democratico", ha sottolineato Frattini, al termine dell’incontro con El Arabi, che ha scelto il nostro Paese come il primo dove recarsi in visita ufficiale all'estero dopo la sua nomina a capo della diplomazia egiziana e a segretario della Lega Araba, un incarico che diventera' operativo a partire da luglio.

Il collega egiziano - ha riferito Frattini - lo ha aggiornato sugli sviluppi della situazione ed il percorso intrapreso verso una nuova costituzione, una tornata elettorale - prima politica e poi presidenziale - nel solco di una road map verso il nuovo Egitto. "Siamo molto vicini agli amici storici egiziani" ha aggiunto Frattini sottolineando che l'Italia vuole "essere il numero uno tra i partner economici e commerciali, con investimenti nel paese in molti settori tra cui il turismo e le tecnologie".

"Siamo amici e alleati" e "sosteniamo il cammino dell'Egitto verso la democrazia": "italiani e egiziani sono amici storici e questa è la garanzia che continueremo ad avere buoni rapporti", ha detto Frattini, mentre El Arabi ha sottolineato come il suo Paese consideri l'Italia un "alleato" e ed è felice che si tratti "del primo partner in Europa".

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

L'appello di Martin Scorsese a Mattarella e Meloni per difendere i luoghi culturali di Roma

"Un profondo sacrilegio non solo per la ricca storia della città, ma anche per il patrimonio culturale da lasciare alle future generazioni" "Come ben riflette in modo eloquente Renzo Piano ...

Cuochi contadini e grandi chef insieme per valorizzare i prodotti italiani e contro i cibi ultra formulati

(ASI) Siglato il Protocollo d’Intesa tra Campagna Amica, Terranostra e Identità Golose, un accordo strategico volto a rafforzare la collaborazione tra i cuochi contadini e gli chef stellati per ...

Affitti Brevi, Aloisio (M5S): urge presa di posizione

(ASI) “Alla luce delle forti criticità che attanagliano sempre più città italiane, in balia di un caos abitativo generato dalla proliferazione incontrollata di B&B e locali spesso locati ...

Intervista a Carmine Catenacci Prorettore UdA

(ASI) Chieti - Nella mattina di venerdì 21 febbraio 2025, si è svolto presso il Foyer del Teatro Marrucino di Chieti, il secondo atto del progetto "Il mio sguardo è su di te", ideato ...

Intervista a Carmine Catenacci Prorettore UdA

(ASI) Chieti - Nella mattina di venerdì 21 febbraio 2025, si è svolto presso il Foyer del Teatro Marrucino di Chieti, il secondo atto del progetto "Il mio sguardo è su di te", ideato ...

Abu Dhabi: Conferenza Internazionale su tolleranza e dialogo tra Civiltà, è intervenuto il Generale Petrella

(ASI) La seconda edizione della “Conferenza Internazionale sul Dialogo tra Civiltà e Tolleranza” ha preso il via ad Abu Dhabi il 19 febbraio 2025, sotto il patrocinio di Sua Eccellenza Sheikh Nahyan ...

Il teatro come mezzo di rieducazione. Al Trianon Viviani i detenuti del carcere di Secondigliano portano in scena Shakespeare

Marta Bifano: "14 dei detenuti protagonisti non hanno potuto prendere parte alla messa in scena dello spettacolo perché i permessi sono stati rigettati dalla magistratura di sorveglianza"

I disastri europei accendono il campionato delle eliminate. Il Punto di Sergio Curcio

I disastri europei accendono il campionato delle eliminate. Il Punto di Sergio Curcio

Sicilia. Brass Group. Caronia (Noi Moderati) "Forti perplessità su proposta di modifica della Fondazione"

"Rispetto alla proposta di modifica della governance della Fondazione Orchestra Jazz Siciliana - The Brass Group, esprimo forti perplessità sul metodo adottato e sulla sostanza dell'intervento normativo presentato."

Al via il Bonus Zes per l’assunzione di over 35 nel Mezzogiorno

Come funziona e chi può beneficiare dell’esonero contributivo previsto dal Decreto Coesione. A disposizione 591,4 milioni di euro fino al 2027 (ASI) Roma – Prende ufficialmente il via il Bonus ZES, l’...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113