×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
 (ASI) È stata una domenica di fuoco quella di ieri nel il 63° anniversario della costituzione dello stato di Israele. Con la Nakba (catastrofe) iniziò l’esodo di centinaia di migliaia di palestinesi. Ieri, nei confini di Israele, si sono verificati scontri con morti e feriti causati dagli spari dell’esercito israeliano.

Questo il resoconto della Agenzia Stampa Infopal.it:

Cisgiordania. Il ministro della Difesa di Israele, Ehud Barak, ha disposto un cordone di sicurezza assoluto in tutta la Cisgiordania, mentre i coloni israeliani hanno chiesto all'esercito di usare il pugno di ferro contro le manifestazioni palestinesi previste nella giornata.
Il Consiglio dei coloni ha proposto di mettere al bando qualunque manifestazione pubblica palestinese in concomitanza con la Nakba.

Ad al-Quds (Gerusalemme) è stato preordinato un piano di sorveglianza particolarmente rigido. Ad 'Essawiyah, a nord della Città santa, sono sorti scontri con i residenti palestinesi, sei dei quali sono stati arrestati dalle forze d'occupazione israeliane. A decine, i palestinesi hanno tentato di dirigersi verso Qalandiya, in direzione di Ramallah, ma l'esercito israeliano ha risposto con proiettili e gas lacrimogeni.

150 sono rimasti feriti mentre 20 sono stati i feriti ad al-Khalil (Hebron), i cui ingressi principali erano stati sbarrati e i terreni agricoli circostanti devastati dai militari israeliani.

Arresti e feriti negli episodi pubblici a Walajah (Betlemme); altre numerose marce si sono svolte in direzione dei check-point fuori dei centri cittadini nel nord della Cisgiordania.

Striscia di Gaza. numerosi palestinesi hanno tentato di raggiungere il valico di Eretz (Beit Hannun), a nord di Gaza), ma l'artiglieria ha lanciato un'offensiva: oltre 120 cittadini sono stati feriti, molti sono gravi.

Il nostro corrispondente ha riferito che "tra le vittime vi sono numerosi bambini e un giornalista".
Tutti sono stati soccorsi tra l'ospedale Kamal 'Adwan (nord) e ash-Shifa (Gaza City).
Il corpo non identificato di un 18enne palestinese è stato rinvenuto senza vita a poche ore dall'attacco israeliano, ad est di Gaza City.

Ancora, ad 'Amman, 25 manifestanti sono stati feriti nella repressione della polizia. I presenti hanno tentato di raggiungere il confine con la Cisgiordania. Alla folla di duemila persone si sono uniti anche numerosi internazionali e, similmente a quanto hanno chiesto ieri studenti e cittadini egiziani, anche in Giordania i manifestanti hanno spinto per l'espulsione dell'ambasciatore di Israele.

Altre aree della Giordania sono state interessate ieri da sit-in e raduni in ricordo del 63° anniversario della cacciata dei palestinesi.

Siria. Centinaia di palestinesi e siriani hanno manifestato a Majdal Shams, a nord delle Alture del Golan. Qui a decine sono rimasti feriti mentre quattro sono stati uccisi.

Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, presente ieri a Gerusalemme ha dichiarato a Shimon Peres la speranza “che entrambe le parti creino le condizioni per la ripresa del negoziato diretto tra israeliani e palestinesi prima di qualsiasi decisione all’assemblea generale delle Nazioni Unite di settembre” – e ha proseguito - “l’Italia sostiene fermamente i diritti di Israele di esistere e di esistere in sicurezza”.

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Italia e Uzbekistan rafforzano il partenariato strategico: un nuovo modello di business diplomacy

(ASI) Tashkent  – La quarta edizione del Tashkent International Investment Forum (TIIF), ospitata l’11 e 12 giugno presso il Central Asian Expo (CAEx) nella capitale uzbeka, ha confermato il ruolo crescente ...

Il Lato Na. scosto del Calcio. Rubrica di Alessandro Antoniacci : Ali Dia: la più grande truffa del calcio moderno

Il Lato Nascosto del Calcio. Rubrica di Alessandro Antoniacci : Ali Dia: la più grande truffa del calcio moderno 

Sanità, Giuliano (UGL): “L’infermiere di famiglia e comunità merita di più. Si a riconoscimenti adeguati per dare forza ad una figura cardine dell’assistenza territoriale”

(ASI( "Nel mare in burrasca della sanità italiana rischia di perdersi tra i flutti la figura dell'infermiere di famiglia e comunità. Colui che, in base alla riforma contenuta nel dm 77 ...

Impegno della Regione Lazio sulle Comunita Montane, UNCEM: positiva azione per rilanciare sviluppo e servizi insieme tra comuni in Appennino

(ASI) "È importante la Regione Lazio continui a investire nelle Comunità montane. È molto importante. È una delle poche Regioni che efficacemente ha mantenuto le Comunità montane, insieme com Lombardia, Sardegna, Campania.

Sanità, confronto Regioni-Sindacati. Nursing Up: "Oggi servono scelte coraggiose. Basta rinvii. Noi pronti a dare il nostro apporto."

(ASI) Roma - «Bene i principi, bene gli intenti, sui documenti prodotti dalle Regioni si può certamente lavorare in sinergia,  ma adesso più che mai occorre superare generalismi ...

Medio Oriente, Tiso (Confeuro): “Evitare escalation, si lavori per pace”

(ASI) “La nuova offensiva israeliana contro l’Iran, che si aggiunge alla drammatica situazione già in corso nella Striscia di Gaza, rappresenta un ulteriore passo verso un’escalation che rischia ...

Fisco, Marattin (PLD): "Plastic tax e sugar tax dannose. Governo Meloni le cancelli invece di rinviarle"

  (ASI)  "Ma perché da 5 anni si continuano a rinviare di sei mesi in sei mesi due tasse dannose - plastic tax e sugar tax - invece di cancellarle ...

Superbonus, Santillo (M5S): dopo sole 24 ore anche UPB rifila schiaffone a Meloni e Giorgetti*

(ASI) Roma - "Dopo lo studio dell’economista Marco Fortis sul Sole 24 Ore, anche i nuovi dati dell’Upb, Ufficio parlamentare di bilancio, rappresentano uno schiaffone al terrorismo mediatico di ...

Prato, spese elettorali. Mazzetti (FI): "Noi garantisti fino alla fine con tutti, ma sistema di potere e scambio favori esiste in Toscana"

(ASI) "In passato, un sindaco di Centrodestra, l'unico, fu smontato da continue azioni della magistratura; quindi, resto garantista. Soprattutto con gli avversari che mai lo sono stati con noi. Tuttavia, ...

FdI: Oggi a Lecce si apre “Spazio Lavoro, L’Italia che riparte dalle imprese e dai lavoratori. Politica e società civile a confronto”

(ASI)  Inizierà oggi a Lecce la nuova iniziativa organizzata dai gruppi parlamentari di Fratelli d’Italia della Camera e del Senato,  “Spazio Lavoro, L’Italia che riparte dalle ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113