×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Obama: il grande bluff continua
(ASI) Adesso è ufficiale: Barack Obama, uno dei più deludenti presidenti statunitensi degli ultimi 50 anni al pari di Carter e Ford, proverà a bissare il proprio mandato. La notizia era nell’aria da tempo ma oggi è diventata ufficiale il primo presidente afroamericano della lobbycrazia statunitense correrà anche alle presidenziali del 2012, una lotta senza ostacoli in cui prima nella lotta interna ai democratici dovrà battere nuovamente Hilary Clinton quindi, con molta probabilità, l’ultra repubblicana ed animatrice dei Tea party Sarah Palin. Un paio di considerazioni appaiono doverose su l’attuale inquilino della Casa Bianca.

Quando i democratici iniziarono la loro opera propagandistica puntando non tanto su Obama quanto piuttosto sulla sua carnagione per tornare a vincere dopo gli otto anni di amministrazione Bush, tutto il mondo abboccò all’amo, poiché mesi dopo il suo insediamento Obama vinse perfino un immeritato, sia in considerazione di quanto fatto prima e sia in considerazione di quanto realizzato dopo, Nobel per la Pace.

Per battere i nemici repubblicani Obama ed il suo staff fecero due promesse ben precise: assistenza sanitaria per tutti e chiusura, entro un anno dal proprio insediamento, del carcere di Guantanamo.

Volendo tracciare un bilancio dell’attuale amministrazione democratica non si può non vedere che queste solenni promesse sono state ampiamente disattese. Guantanamo è ancora lì, lo stesso Obama nei giorni scorsi ha dovuto ammettere che prima del 2013 non si porta chiudere questa enclave statunitense in territorio cubano. Sul fronte assistenza sanitaria i risultati sono stati ancor più deludenti: in attesa che la corte suprema dica l’ultima parola su questa vicenda a guadagnarci, nella patria del liberismo e dello stato insociale, sono state solo le compagnie assicurative visto che questa svolta epocale si è risolta nell’obbligo per tutti i cittadini non di essere sempre assistiti gratuitamente ma di essere assicurati con una qualche compagnia.

Nonostante questo Obama ci riprova con le solite ricette care ai democratici: più Stato sociale e meno guerre. Peccato che poi tutti si traduca in più guerre e meno stato sociale. Proprio quello che Obama ed i suoi rimproverano ai repubblicani.

Gli americani saranno così ingenui da cadere ancora in questo tranello? Tutto dipenderà da quanti soldi le lobby metteranno a disposizione di Obama ed i suoi per manipolare le menti degli elettori.

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...

Superbonus: Mazzetti (FI), prevenire contenziosi con norma ad hoc

(ASI) Roma,  Il rischio che i contenziosi sul Superbonus esplodano a partire da gennaio è molto serio, soprattutto in vista della riduzione dell'aliquota. Si stima siano almeno 30mila i ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113