(ASI) Germania – Un grosso risultato è riuscita a portare a casa Frauke Petry. La leader di Alternative für Deutschland (Alternativa per la Germania; A.f.D.) fa volare il suo partito in tre Länder della Germania dove si sono svolte le elezioni regionali conclusesi domenica.

In Baden-Württemberg l’A.f.D. raggiunge il 15,1%, nella Renania Palatinato l'12,6% e in Sassonia-Anhalt il 24,2%. Riuscendo a diventare in Sassonia-Anhalt e Baden-Württemberg, rispettivamente, il secondo e terzo partito.

Alternative für Deutschland nato come partito prettamente basato su temi economici come l’uscita dall’euro della Germania, sotto la guida della giovane Frauke Petry ha compiuto una decisa virata a destra! Unendo le tematiche anti-euro con una forte tendenza anti-immigratoria; tanto da far meritare a Petry il soprannome di “Le Pen tedesca”. Tali posizioni radicali hanno permesso ad Alternativa per la Germania di riscuotere un grande successo nella popolazione tedesca.

Le elezioni regionali sono state soprattutto un test per le politiche di accoglienza che Angela Merkel ha sostenuto negli ultimi tempi, favorendo l’ingresso di un buon numero di profughi – soprattutto siriani – nella Repubblica Federale di Germania. La risposta con tutta evidenza è stato un secco “no” dei cittadini tedeschi a ulteriori ingressi di migrati. Angela Merkel è sempre più alle strette in “casa”, contrastata anche all’interno del suo partito – la Christlich Demokratische Union Deutschlands (L'Unione Cristiano-Democratica di Germania; C.D.U.; centrodestra) – per la sua politica considerata troppo filo-migratoria.

La vittoria in Germania di quella che viene considerata come la “destra populista” è un segnale a cui bisogna prestare molta attenzione. Se persino nel Paese più ricco d’Europa, il Paese che detiene le redini dell’Unione Europea, il Paese che ha visto il più forte ostracismo nei confronti degli ambienti nazionalisti dal secondo dopoguerra in poi, stanno facendo breccia le realtà politiche di destra generalmente intesa, tutto ciò significa che la rotta che ha intrapreso l’Europa di Bruxelles rischia di portare la politica europea sempre più distante dal popolo, il quale trova rifugio e forza nei partiti e agglomerati che si fanno “megafono” del malcontento generale.

Federico Pulcinelli - Agenzia Stampa Italia

 

 

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Petrolio, Opec+ prevede di portare la propria quota di mercato oltre il 50% nei prossimi 25 anni

(ASI) La coalizione Opec+, guidata da Arabia Saudita e Russia, mira ad aumentare la propria quota di mercato petrolifero globale al 52% entro il 2050; nei prossimi 25 anni quindi si tratterebbe di ...

Un giro di troppo nella Sprint del Sachsenring: nella battuta di Marco Bezzecchi, c’è tutto il dominio di questo Marc Márquez

SACHSENRING – Marc versus Marc e poi Marc versus Marco. Questo il riassunto della Sprint al Gran Premio di Germania. Lo sentiamo ripetere spesso che il peggior rivale di Marc in ...

Dazi: Orsini, ora serve mantenere la calma e avere i nervi saldi

(ASI) Roma,  - Sull’imposizione di dazi del 30 percento sulle esportazioni dell'Ue verso gli Usa “ora serve mantenere tutti la calma e avere i nervi saldi. Non possiamo compromettere ...

Dazi, Aantillo (M5S): governo scendiletto di washington, sud pagherà prezzo più alto

(ASI) ROMA,  -"I dati di Confindustria e della CGIA sui dazi americani svelano l'ennesimo disastro di un Governo che ha scelto l'immobilismo e la genuflessione verso Trump invece ...

Violenza sulle donne, Campione (FdI): "Sconcertante prof in cattedra a Bari dopo la condanna per stupro"

(ASI) «Un docente universitario di Torino che, appena cinque mesi fa, ha patteggiato una condanna a un anno a 11 mesi per violenza sessuale e molestie nei confronti delle sue allieve è ...

Firmato il decreto attuativo per gli incentivi all'autoimpiego

(ASI) Roma,  – Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, di concerto con il Ministro per gli Affari Europei, il PNRR e le Politiche di Coesione, Tommaso ...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

(ASI) Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira sigla un altro successo, inaugurando le nuove linee produttive dedicate ...

Gli “antieroi” dell’Esame di Maturità

(ASI) Veneto – In questo inizio di calda estate, in particolare nella Regione Veneto, è scoppiato un fenomeno singolare, salito alla ribalta dei mezzi d’informazione: il rifiuto di sostenere il colloquio ...

Medio Oriente in fiamme: durerà due mesi la tregua USA-Iran?

(ASI) La notizia bomba di questi giorni rilevata da fonti americane è che Donald Trump nel 2024 aveva minacciato di bombardare Mosca e Pechino, Poi si è visto che in realtà ha bombardato ...

Banche, Marattin (PLD): "Ottima la relazione di Patuelli. Politica e governo stiano fuori dalle dinamiche di mercato"

(ASI) "Ottima e di alto profilo la relazione del presidente dell’Abi Antonio Patuelli. Ma manca una cosa che lui, nel suo ruolo, non può dire.