×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Libia: Frattini e Maroni, impegno Tunisia sui flussi migranti.

(ASI) La questione dei flussi migratori aggravatasi anche con la crisi libica, uno dei temi del Consiglio europeo svoltosi a Bruxelles, e’ stata al centro dei colloqui che i ministri Franco Frattini e Roberto Maroni in missione a Tunisi hanno avuto con il Primo Ministro tunisino Caid Essebsi e con i ministri dell’Interno e degli Esteri.

Impegni sono stati presi dalle autorità tunisine per contrastare le partenze di migranti verso Lampedusa, secondo quanto hanno detto Frattini e Maroni. L'Italia fornirà in cambio mezzi, addestramento ed una linea di credito per 150 milioni di euro. "Abbiamo chiesto al governo tunisino - ha spiegato Maroni - di rafforzare i controlli marittimi: è una preoccupazione ben presente in loro che ci hanno detto che intensificheranno la vigilanza". E', ha aggiunto, "un risultato positivo e incoraggiante che, se sarà seguito da fatti concreti, potrà bloccare i flussi che in due mesi e mezzo hanno portato 15.700 tunisini a Lampedusa’’.

"Puntiamo - ha spiegato Frattini - ad incoraggiare i rimpatri volontari con la garanzia che chi tornerà in Tunisia sarà aiutato ad avviare attività economiche tramite speciali linee di credito". Complessivamente, ha proseguito il ministro, "l'Italia ha proposto un pacchetto di misure per rilanciare la cooperazione tra i due paesi, che include linee di credito supplementari fino a 150 milioni di euro, in aggiunta a quelle già in corso pari a quasi a 100 milioni per il sostegno al bilancio dei pagamenti". Quattro i settori interessati: il rilancio delle piccole e medie imprese, la formazione professionale, la protezione dell'ambiente costiero, il sostegno alla pesca. Inoltre, ha aggiunto Frattini, "sarà avviata un'iniziativa con l'associazione italiana dei tour operator per rilanciare l'immagine turistica della Tunisia".

Nelle conclusioni del Consiglio europeo, che si e’ svolto a Bruxelles, c’e’ anche una presa di posizione sulla questione immigrazione. L’Unione europea ed i suoi paesi – si afferma ‘’sono pronti a dimostrare la loro concreta solidarietà" agli stati più direttamente investiti dai movimenti migratori e a fornire il necessario sostegno in base all'evoluzione della situazione". La Commissione Europea, preparerà un piano per la gestione dei flussi degli immigrati e dei rifugiati prima del Consiglio Europeo di giugno. Inoltre si lavorerà per raggiungere un accordo sul rafforzamento della capacità operativa di Frontex entro giugno. Il Consiglio europeo si e’ detto ‘’determinato a contribuire’’ all’applicazione della risoluzione Onu sulla Libia, si affermano il ruolo-chiave di paesi arabi e della Lega Araba, la possibilità di nuove sanzioni incluso il blocco degli introiti al regime di Gheddafi derivanti dal gas e dagli idrocarburi.

Soddisfazione e’ stata espressa dal Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, che ha partecipato al vertice europeo, per il via libera al comando Nato delle operazioni per imporre sulla Libia la ''no-fly zone'', decisione che potrebbe essere operativa tra domani, domenica e lunedì. "E' quello che volevamo fin dal primo momento e per cui ci siamo battuti" ha detto Frattini che ha precisato: ‘’non ci sarà una cabina di regia operativa ma un gruppo di contatto politico cui parteciperò anch'io che darà degli indirizzi’’.

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Violenza di genere: Valeria Marini, “necessarie misure per intervenire nella fase che intercorre tra denuncia e fermo o arresto dell’aggressore”

(ASI) “Viviamo purtroppo in un mondo violento. L’argomento della violenza sulle donne, in particolare, è all’ordine del giorno, non ultimo l’episodio di Giulia Cecchettin, che ha toccato tutti ...

Tuiach e le affermazioni antisemite: “Il fatto non sussiste”. Il verdetto del GIP di Trieste. Una decisione sulla libera manifestazione del pensiero e delle idee costituzionalmente orientata.

(ASI) "Qual è il limite tra la libertà di espressione delle proprie opinioni personali - che possono non essere gradite a tutti - e quello che per semplicità viene definito 'odio ...

Morte Rodano, D'elia (Pd): protagonista battaglie donne, le dobbiamo tutti moltissimo

    (ASI) "È morta Marisa Rodano, una persona rara, protagonista di tante battaglie per la democrazia, la giustizia sociale, la libertà delle donne. Una donna a cui dobbiamo tutte tantissimo. ...

Scuola. Bucalo (FdI): proroga personale Ata fino a giugno. Altra promessa mantenuta del Governo

(ASI)  "Un'altra promessa mantenuta! Grazie alla sensibilità e all'impegno del Premier Giorgia Meloni il personale ATA assunto con Agenda Sud sarà prorogato fino al termine dell'anno scolastico, ossia fino ...

Alitalia, Uiltrasporti: governo non abbandoni 3000 lavoratori. Come da noi già richiesto, ricollocazione o si pensi ad allungare CIG al 2025

(ASI) Roma,    "Il Governo intervenga subito affinchè i circa 3000 lavoratori di Alitalia non vengano abbandonati al loro destino". 

Maltempo: Coldiretti, sos alberi pericolanti, 50mila interventi

(ASI) Il maltempo con neve e bufere di vento fa salire il conto dei danni e dei disagi provocati dalle piante cadute a terra e dei rami spezzati, in una ...

Giornata delle Persone con Disabilità, domenica il Ministro del lavoro in visita da PizzAut a Monza

Calderone: “Accessibilità e inclusione per superare ogni barriera e creare opportunità”.

M.O ,Foad Aodi(Amsi); Grazie al Governo Italiano dalle Comunità arabe e musulmane per gli aiuti ai bambini e civili palestinesi

,Co-mai ,UMEM e Uniti per Unire ;Chiediamo il cessate il Fuoco e una conferenza di pace internazionale tra palestinesi ed israeliani

Economia Italia. Fitch, Rating Italia stabile. L'analisi delll'economista Gianni Lepre

Economia Italia. Fitch, Rating Italia stabile. L'analisi delll'economista Gianni Lepre

Sprechi di magazzino, eliminarli, aumenta i ricavi del 30 per cento. 

(ASI) Gli sprechi si annidano ovunque, anche e soprattutto, nel settore produttivo: "Gli ingegneri della Toyota hanno individuato –spiega Serena Marcantoni, responsabile Organizzazione e Processi della SharkNet Company- sei elementi ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113