Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 5 Maggio 2025 - ore 10:57:04
Focus Internazionale. Le difficoltà di una Cina in transizione

(ASI) Il popolo cinese sta attraversando uno dei momenti più difficili degli ultimi trent'anni.

La Borsa ha risposto male alle tre svalutazioni monetarie volute dal Governo e la classe media non è mai stata così impaurita e insicura sul futuro. La Cina è un paese che sta attraversando un periodo di transizione, ma verso cosa?

L'esplosione nel Tianjin del magazzino di sostanze chimiche (contenente 700 tonnellate di cianuro), non è altro che la metafora di una Cina fragile e insicura sulla direzione da prendere, indebolita da una economia mondiale che sta rallentando e spinte autonomistiche interne in Tibet e nello Xinjiang. I nodi lentamente stanno venendo al pettine, e i bruschi cali della Borsa cinese potrebbero essere le avvisaglie di uno stato vicino all'implosione. Questo è il risultato di una bolla gigantesca, di una finanza all'eccesso che ha retto finora l'espansione industriale, tanti ambiziosi lavori pubblici gravati da una corruzione dilagante e senza controllo e mercato immobiliare gonfiato all'inverosimile. La svalutazione della moneta, più che una soluzione ha mostrato i lati deboli di questo sistema di crescita. Mentre negli Stati Uniti il consumatore latita, in Cina il mercato interno potrebbe essere la salvezza, con un numero di consumatori potenziali impareggiabile. Secondo Alessio Fontani, docente di Economia dei mercati monetari finanziari presso la Luiss Guido Carli, in una intervista ha dichiarato: «se i mercati reagiscono con questa volatilità, non è solo la Cina», perché «La crescita globale è sopravvalutata. Ci dicono che va tutto bene, ma in realtà la crisi si è trasformata. Il sistema non ha ancora trovato un equilibrio e la People's Bank of China non sa cosa fare». Dunque è il mondo che si sta fermando.
La Cina aveva bisogno di svalutare la propria moneta? L'idea di dare una scossa all'economia che stava rallentando era buona, i risultati dell'operazione un po' meno. Il risultato è che la Cina spaventa. Perché se crolla lei, gli Stati Uniti la seguirebbero nel baratro.

Guglielmo Cassiani Ingoni – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Titolo: Il grande Maestro Muti incanta Bari con la Berliner Orchestra di Salvo Nugnes

(ASI) Il 1° maggio 2025, al Teatro Petruzzelli di Bari, il maestro Riccardo Muti ha diretto i Berliner Philharmoniker in un concerto straordinario, parte della tradizione dell’EuropaKonzert, che celebra ogni anno ...

Immigrazione, Gasparri: dati confermano che sbarchi largamente diminuiti

(ASI) "I dati stanno dando ragione alla nostra volontà di rendere l'immigrazione non più un'emergenza da affrontare solo nei momenti drammatici dei picchi stagionali.

Elezioni Comunali di Trento, Schlein: Congratulazioni a Ianeselli, Pd primo partito

(ASI) "Franco Ianeselli ha lavorato molto in questi anni per una città che conosce bene e che ama: oggi stravince al primo turno e si riconferma sindaco di Trento.

Agricoltura, Confeuro: Settimana di promozione con MacFrut e TuttoFood, ma il governo dia risposte urgenti su piano infrastrutture idriche.

(ASI) “Sono importanti gli eventi di questa settima come il MacFrut a Rimini e il TuttoFood a Milano, due appuntamenti che confermano la vitalità e il potenziale del comparto agroalimentare ...

Elezioni Romania 2025: primo turno a Simion (AUR) con il 40%

(ASI) - Dopo l’annullamento della Corte Costituzionale della Romania delle elezione presidenziali del 24 novembre 2024 per presunte ingerenze russe in fase di campagna elettorale, che avevano visto il candidato Că...

Elezioni Comune di Bolzano. Candidato Sindaco Corrarati: siamo in vantaggio, ringrazio gli elettori. Il Centrodestra punta al cambiamento.

(ASI) “Dobbiamo anzitutto ringraziare i bolzanini per questo grande risultato che ci attesta per la prima volta da vent’anni in netto vantaggio come coalizione di centrodestra.

Schillaci: “Grazie all'Esercito italiano”

(ASI) “Alle donne e agli uomini dell’Esercito Italiano, nel 164esimo anniversario della sua costituzione, esprimo il mio sentito ringraziamento. Con la vostra dedizione, il vostro impegno e fondamentale supporto ...

Barcaiuolo (Fd’I): «Scritta contro Meloni a Modena, segnale gravissimo. La sinistra rompa il silenzio sull’odio politico»

(ASI) «La scritta “Meloni mazet” – ovvero “Meloni ammazzati” in dialetto – apparsa a Modena in via Sgarzeria e accompagnata dal simbolo della falce e martello, è un fatto gravissimo che va condannato ...

Morte sul lavoro a Udine, Barbera (Prc): "Basta stragi impunite! Serve un cambiamento radicale"

(AS) "Oggi a Udine un altro lavoratore è morto sul lavoro. Un'altra vita spezzata in nome del profitto, un'altra tragedia che si aggiunge a una lista che ogni giorno si fa ...

Lavoro, Rizzetto (FdI): cordoglio per la morte di un lavoratore in Friuli

(ASI)Udine – “Il mio cordoglio per la morte di un lavoratore, Paolo Straulino, di Sutrio, comune in provincia diUdine, investito da una pesante balla di carta da macero. Alla famiglia ...