Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Giovedì 8 Maggio 2025 - ore 18:41:45
Fiore (FN): “Grecia a un bivio: la fame o l’uscita dall’Euro”

(ASI) Roma – “La UE impone misure draconiane senza precedenti alla Grecia, umilianti, un vero e proprio saccheggio”, è l’analisi del presidente di Alliance for Peace and Freedom e segretario nazionale di Forza Nuova, Roberto Fiore, sugli accordi sottoscritti oggi all’Eurosummit.

“Si impongono la svendita di tutte le ricchezze nazionali e politiche di lacrime, sangue e, soprattutto, fame. Il sussulto di sovranità e dignità del referendum viene soffocato dal rigore di leggi odiose e usuraie.

L’unica possibilità che aveva Tsipras era ovviamente l’ uscita dall’euro, con il ritorno alla dracma attraverso un patto sociale che comportasse la stampa del denaro accreditandolo al popolo (come Abe in Giappone) e, naturalmente, un solido accordo con i Brics che prevedesse anche forme di baratto internazionale”.

“Purtroppo ciò non è avvenuto – spiega Fiore – perché gli esponenti di Syriza hanno studiato troppo Marx – che parla di truffa bancaria con la chiarezza di chi sa, ma poi non offre soluzioni – e i programmi della London School of Economics and Political Science, ma ignorano i concetti stessi di Sovranità Monetaria e Stato Nazionale la cui conoscenza, insieme ad un grande coraggio, permise invece a Peron, e ad altri nazionalismi, di rilanciare l’economia e risollevare il popolo dalla miseria”.

“Nel momento in cui – è la conclusione – il volto di chi regge le sorti del mondo appare nella sua crudezza e nel suo odio e la guerra contro i PIGS entra nella fase di uno sterminio che non usa atomiche, ma leggi usuraie. La Grecia è ad un bivio: la fame o l’uscita dall’Euro; solo il nazionalismo radicale di Alba Dorata può restituire la speranza al popolo greco”.


Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Fumata bianca, eletto il nuovo Papa alla IV votazione

(ASI) È fumata bianca; Habemus Papam, alla IV votazione, il Conclave, alla IV votazione il Conclave ha scelto il successore di Papa Francesco. C'è molta attesa per i numerosi cattolici giunti ...

Feltri a Radio Libertà: "Mio figlio a pregare in moschea? Avrei fatto la rivoluzione!"

(ASI) Roma - Riceviamo e Pubblichiamo - Vittorio Feltri a Radio Libertà, a proposito della polemica sui bambini dell'asilo di Susegana alla moschea locale: "Se mio figlio fosse stato ...

Ex Ilva, Turco (M5S): “Urso cambi paradigma prima che sia troppo tardi, depositata interrogazione”

(ASI) “Quello di ieri non è il primo incidente che vede come triste protagonista il sito siderurgico dell’ex Ilva di Taranto. Sono diversi i sinistri di questa natura, ed è ora ...

Antimafia. Russo (FdI): necessario rafforzare le interdittive contro le infiltrazioni mafiose

(ASI) “Le interdittive antimafia sono state introdotte nel nostro ordinamento con l’obiettivo di rafforzare la capacità dello Stato di agire tempestivamente contro le infiltrazioni mafiose.

Dl polizze catastrofali, Zinzi (Lega): opportunità per imprese in aree fragili

(ASI) Roma  – “Il tema delle assicurazioni catastrofali è centrale specie nei territori più fragili dove le nostre imprese devono essere tutelate con un’adeguata copertura in caso di eventi di ...

36a di Campionato, sfide infinite in testa e in coda. Il punto di Sergio Curcio

36a di Campionato, sfide infinite in testa e in coda. Il punto di Sergio Curcio

Intelligenza artificiale: alla Camera conferenza sui nuovi scenari per aziende e professionisti

(ASI) Presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati si è svolta, su iniziativa dell’On. Naike Gruppioni, la conferenza dal titolo “Intelligenza Artificiale: i nuovi scenari per Aziende e Professionisti”. ...

MotoGP 2025: i nostri piloti italiani sulla via di Le Mans

(ASI) Le Mans - Vi ricordate chi salì sul podio al GP Francia Le Mans nel 2024? Erano i tempi in cui ad arrivare primo fu Jorge Martín con Ducati, ...

"Dall'Onorevole Gabriele d'Annunzio al Ministro Giuseppe Spataro" press Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) - Si terrà, venerdì 9 maggio 2025, a partire dalle ore 18.00 presso la Società Operaia di Mutuo Soccorso (SOMS) di Spoltore, il convegno "Dall'Onorevole Gabriele d'Annunzio al Ministero Giuseppe ...

L’eredità, per il fisco, è come la vincita al lotto e bisogna tassarla. Il disinvolto obbrobrio di uno Stato che non rispetta la Costituzione

(ASI) Il nostro è il Paese delle contraddizioni, macroscopicamente evidenti, eppure non c’è nessuno che s’avveda e protesti. È incredibile, ma è proprio così.