Lettera di un OSS al direttore
(ASI) Riceviamo e pubblichiamo -  Sono un OSS, felice di esserlo, di essere accanto a chi ha bisogno e potergli dare la carezza quotidiana, la battuta per ridere insieme. Un OSS assiste, pulisce, aiuta, ma sa vedere la sofferenza e accompagnarla se serve. Un OSS diventa amico dei suoi assistiti che poi hanno fiducia e credono in lui, nel suo buongiorno dato con gioia,nell' aiuto quotidiano. Ogni giorno quando inizio la giornata so che ci sono persone che mi aspettano, aspettano il mio aiuto per rendere la loro vita un po' meno complicata. E mi piace ascoltare i racconti degli anziani fatti di ricordi ,di pezzi di storia,di vita vissuta, e se anche ogni giorno mi ripetono lo stesso pezzo, non importa, ascolto e sorrido pensando che un giorno potrei essere quell'anziano.
E lavorare dando sostegno a persone con disabilità mi ha reso migliore, perché loro donano a me più di quanto io riesca a fare con loro.
Come OSS non posso cambiare il mondo di chi vive nella fragilità ma posso aiutarli a vivere sapendo che c'è chi è pronto e dargli una mano, il calore quando serve.
Spesso ci affezioniamo, è umano, e se li perdiamo un pezzetto del nostro cuore se ne andrà con loro. Ma il giorno dopo è un nuovo giorno e altri ci aspettano.
E non racconto favole, lavorare come OSS è anche faticoso, e se l'unica motivazione per scegliere questo lavoro è lo stipendio mi permetto di dire che non è sufficiente. Per scegliere di fare OSS bisogna guardare nel profondo del nostro cuore, leggere bene e trovare le parole empatia e umanità ben salde in noi. Se ci sono e vitali allora vale la pena  iniziare questo percorso.
 
Barbara Re (Oss)
 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...

Superbonus: Mazzetti (FI), prevenire contenziosi con norma ad hoc

(ASI) Roma,  Il rischio che i contenziosi sul Superbonus esplodano a partire da gennaio è molto serio, soprattutto in vista della riduzione dell'aliquota. Si stima siano almeno 30mila i ...