Lettera ai reggini e calabresi: A.a.a. cercasi politici…

coolap(ASI) Calabria - Lettera aperta del Coolap (coordinamento lavatori psichiatria) a tutti i politici.

“La follia non è qualcosa di estraneo alla vita, ma una possibilità umana che è in noi, in ciascuno di noi” (Eugenio Borgna “la follia che in noi”)

Se un noto psichiatra e docente italiano, di grande spessore umano e intellettuale, come Eugenio Borgna, afferma che la follia in un certo senso ci appartiene, in quanto esseri umani, dovremmo porci qualche domanda nel fatto di disconoscerla e di ignorarla. Tale interrogativo, lo vogliamo rivolgere anche ai politici nostrani che, da molto tempo, vengono informati sui problemi del comparto psichiatrico che, a quanto pare, non suscitano in loro interesse. Le nostre testuali dimostranze si poggiano sul fatto che i nostri cari politici, filantropi mediatici come pochi, non si sono mai impegnati seriamente a far sì che le tante strutture psichiatriche reggine siano accreditate come meritano dopo trent’anni di serio lavoro sociale. Chi si è avvicinato a noi lo ha fatto con aria baldanzosa, in periodo elettorale e con poca voglia di sentire parlare di disagio mentale… non diamo visibilità!!!

Purtroppo lo stigma che relega la psichiatria e la rende “cenerentola” della sanità non ci abbandona mai e non ci mostra, passateci il termine volutamente provocatorio, interessanti agli occhi dei tanti e nello specifico dei politici. Vogliamo, viceversa, essere noi oggi, in piena campagna elettorale, ad invitare i canditati a sindaco e tutti i politici reggini ad un serio confronto sulla questione messa in evidenza. La politica non può disinteressarsi dei disabili, dei più deboli e di chi tiene a loro e li cura nel rispetto: DEL LORO MODO DI ESSERE NEL MONDO. Questa lettera aperta ha l’intento di suscitare in voi, cari politici, una seria riflessione sulle oscurità dell’anima che ci appartengono in quanto esseri umani e quanto umano impegno serva a prendersi carico di tanta sofferenza.

Il disagio mentale (non usiamo volutamente il termine riduttivo malattia) ha radici esistenziali antiche e merita maggiore attenzione. Aspettiamo, quindi, un vostro invito per poterci confrontare e magari risolvere definitivamente quanto segnalato. Accreditare le strutture serve a dare dignità e serenità, mettendoci in grado di poter svolgere il nostro mandato sociale nel miglior modo possibile. Noi affermiamo con la fermezza di sempre che continueremo nel nostro percorso fin quando i problemi dei servizi psichiatrici non saranno risolti.

Il nostro è un impegno morale, crediamo negli ideali che hanno animato l’opera di Basaglia e che oggi tendono ad essere oscurati da una politica disattenta e poco propensa alle umane fragilità… che appartengono anche a loro!!!

Rimaniamo in attesa di cordiale riscontro da parte di qualche politico volenteroso e soprattutto intenzionato a fare fatti e non parole.

 

Cordiali saluti, Coolap

Giuseppe Foti

Vincenzo Barbaro

Filippo Lucisano

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...