Estrazioni del lutto

lutto copy copy copy copy(ASI) La “Febbre del Sabato sera” inizia con le “Estrazioni del lutto”: Italia 792, Spagna 324, Francia 78, ecc. . Presto la ruota si amplierà e le estrazioni quotidiane si faranno agli angoli più disparati del mondo.

 

Mi è parso di trascorrere lo Shabbat (il Giorno del Riposo Ebraico) in un quartiere religioso … almeno così sembrava Trastevere privo di macchine. I rumori si fanno rari e distinguibili. Un motorino che passa lontano, un treno che sibila, il tragitto di un’ambulanza lontana con la sirena che si avvicina poco a poco. Non è che se ne siano sentite più che d’abitudine essendo la zona vicina a molti ospedali, ma non essendoci il fracasso costante del traffico, si percepisce lo stridore prolungato della sua voce annunciarne il percorso: viene da Testaccio, sta attraversando il ponte sul Tevere, passa sotto Porta Portese … sicuramente si sta dirigendo verso il San Camillo, ma forse – temo - verso lo Spallanzani.

Tutto lascia pensare solo al Coronavirus, come se le altre malattie fossero tramontate. Di positivo rimane solo l’assenza di incidenti stradali. Sono diminuiti anche gli omicidi dentro le mura familiari (ma non estinti), ma si è però creato un nuovo gruppo che di positivo ha solo il Covid-19: 4.821 “iscritti” oggi in Italia.

Prosegue – temo che durerà parecchio – l’esilio che tutti dobbiamo condividere a distanza per far decrescere queste macabre statistiche, sperando che i numeri che ancora oggi ci affliggono, siano dettati dalle misure lievi cui eravamo sottoposti due settimane or sono.

Mi rincuorano gli scambi con i parenti lontani: mi chiamano dal Canada, da Londra … ricevo messaggi frequenti da amici in Germania, in Francia, … timorosi per noi qui e per loro domani.

Ecco: percepisco il passo di un uomo di mezz’età giù per strada col suo cane …. direi media taglia, un cucciolo di pastore. Lontano vedo la luce blu di un posto di blocco. Il pensiero corre veloce verso chi si prodiga per noi italiani, figli di poeti e navigatori, ma troppo spesso imbecilli che vogliono approfittare di questa splendida città vuota, per fare una passeggiata.

 

Alan Davìd Baumann

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

La "Storia d'Italia scritta da grandi individualità" ne parla Cristiano Vignali

(ASI).Chieti – Si è svolta nel pomeriggio di sabato 26 aprile 2025 la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal Prof. Pierfranco Bruni e da Franca Silvia Desantis (...

Cina. Intelligenza artificiale: Xi indica la linea per lo sviluppo mentre il settore cresce a vista d'occhio

(ASI) Da tempo, ormai, l'intelligenza artificiale (AI) sta entrando nella nostra vita quotidiana. Molto prima che potessimo rendercene pienamente conto, questa dirompente innovazione ha cominciato ad inserirsi nei piani di ...

25 aprile, Matone (Lega): no polemiche, tutti uniti per la pace nella libertà

(ASI)  Roma, 25 apr. - “Diceva Piero Calamandrei che ‘la libertà è come l’aria, ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare’. Basta ricordare queste preziose parole di ...

25 aprile: la democrazia Cristiana rende omaggio ai caduti e riafferma i valori della Libertà e dell’Unità Nazionale

(ASI) In occasione della Festa della Liberazione, oggi 25 aprile alle ore 16.00, una delegazione della Democrazia Cristiana ha reso omaggio ai caduti della libertà con la deposizione di una corona di ...

25 Aprile. Anniversario della Liberazione, Ministro Difesa Crosetto: "Libertà, una storia che si difende ogni giorno.

(ASI) Si riporta il post fatto dal Ministro della Difesa, Guido Crosetto in occasione del 25 aprile nell' 80° Anniversario della Liberazione.  

Accordo Venezuela-Russia per utilizzo sistema satellitare Glonass

(ASI) Nuovo accordo tra Venezuela e Russia in chiave antistatunitense.

Dichiarazione precompilata 2025: modello 730 pronto a partire dal 30 aprile

(ASI) - A partire dal pomeriggio del 30 aprile sarà possibile iniziare a consultare la dichiarazione precompilata 2025, relativa al periodo d’imposta 2024, direttamente online dal portale dell’Agenzia delle Entrate. Successivamente ...

Mondial Granit: eccellenza italiana nel settore lapideo che ha saputo unire tradizione e innovazione

(ASI) Mondial Granit è molto più di un’azienda: è un simbolo dell’eccellenza italiana che parla al mondo attraverso la bellezza della pietra naturale.

Intelligenza artificiale: il punto della situazione, sui modelli generativi IA per la produttività

(ASI) - L’intelligenza artificiale, sta cambiando in maniera sistematica l’approccio alla produttività di alcuni settori lavorativi moderni, tanto che alcune aziende stanno riconsiderando al rialzo i budget da ...

Colpi di coda: un Campionato stressante condizionato dalle coppe. Il Punto di Sergio Curcio

Colpi di coda: un Campionato stressante condizionato dalle coppe. Il Punto di Sergio Curcio