Berlusconi ,  vuoi dieci  milioni di voti? Proponi un referendum per riabilitare i protestati e i cattivi pagatori.
 Silvio Berlusconi 2018
 
 
 
 
 
 
 
 
Un lettore scrive
 
 
di Biagio Maimone
 
Caro Berlusconi,
sono certo che Lei sia  a conoscenza del fatto che  milioni di cittadini italiani non possono accedere ad alcun finanziamento in quanto sono segnalati nelle "banche dati " come " cattivi pagatori"  o come "protestati " perché  insolventi a causa delle gravi problematiche economiche in cui sono incorsi .
Essi sono etichettati come "cattivi pagatori " in quanto hanno  pagato in ritardo le rate dei finanziamenti contratti con gli Istituti  bancari  o  con le Finanziarie e come  "protestati" in quanto hanno  emesso degli assegni bancari o postali senza la dovuta copertura. 
Si tratta di quasi 7 milioni di italiani , i quali, a causa  di tali segnalazioni, non possono accedere al credito bancario. 
Non vi è dubbio che si tratti di una piaga sociale che nessuno, neppure  il governo attuale , ha preso in considerazione. 
Gli italiani sono poveri,  anche e soprattutto,  a causa dell'indebitamento, ma di esso nessuno si prende cura , quasi fosse una colpa o un reato.
Occorre dare una chance a tale fascia di italiani , sicuramente non esigua,  a cui non può essere negato un aiuto istituzionale.  
E' facile aiutare altre fasce di poveri ,  proprio in quanto non viene ad essere intaccato il ruolo delle banche . 
Tuttavia, se le persone indebitate sono troppe , l'economia certamente non potrà ripartire , come viene auspicato . 
Se ne occupi Lei , Caro Berlusconi, e vedrà  quanto riconoscente sarà il popolo italiano per il Suo impegno su tale versante.  
Difatti, quasi tutti i cittadini, basti fare un'indagine accurata,  si sono indebitati per far fronte alla crisi economica.
E' su tale piano che occorre dirigere l'attenzione delle Istituzioni, proprio  in quanto un popolo indebitato, al di là del reddito di cittadinanza,  rimarrà stretto in un groviglio dal quale , senza un aiuto specifico, non saprà districarsi. L'indebitamento è la vera causa dell'impoverimento dello Stato italiano . Perché allora  tacere tale problematica?  
Occorre , pertanto, in via prioritaria, per risolvere la piaga della povertà, reintrodurre nel circuito economico gli indebitati , i quali sono cittadini che non possono produrre reddito in quanto devono far fronte alla restituzione del denaro loro prestato ed hanno le mani legate in quanto la loro possibilità di produrre economia, attraverso il circolo del denaro,è stata inibita. Essi sono cittadini "passivi" dal punto di vista economico, in quanto non incrementano  l'economia , ma , per quanto loro attiene , ne inibiscono la crescita, Purtroppo, gli indebitati sono moltissimi e, pertanto, grande è l'ambito del decremento economico.
Se è vero che l'Italia deve rinascere economicamente , occorre , innanzitutto , occuparsi dell'indebitamento dei cittadini .
Chiedo, fiducioso,  a Lei di prendersi cura di tale doloroso fenomeno sociale ed economico,  in quanto uomo politico. E' indiscutibile che il governo attuale non ha tenuto in considerazione , nell'affrontare il problema della povertà , il fenomeno allarmante dell'indebitamento  sempre più crescente.
Si faccia promotore nell'indire  un referendum per riabilitare chi è stato escluso , mediante  il quale si chiede di azzerare tutte le segnalazioni  presenti nelle  "banche dati "
Si tratta di  una sanatoria per riammettere nell'ambito economico gli indebitati  senza via di uscita, offrendo loro  una seconda  possibilità. Non si tratta di darla vinta ai furbetti, perché di furbetti sicuramente non si tratta, ma solo di persone cadute in povertà, per i quali è necessario  azzerare il passato debitorio  mediante una legge che consenta ai cittadini  indebitati di rientrare nel circolo dell' economia italiana. Tale  referendum non solo sarà votato ed approvato da tutti i cittadini  italiani , ma Le garantirà, Gentile Berlusconi ,  di recuperare il consenso perduto .
Da buon liberale Lei è consapevole della necessità di incrementare il flusso del denaro,  che è inibito dal  dramma dell'impoverimento dovuto,  anche ed in modo precipuo, all'indebitamento allarmante di tanta parte della popolazione italiana .
Necessità,  inderogabilmente, un referendum che proponga l'azzeramento delle segnalazioni  presenti nelle banche dati e nelle Camere di Commercio . 
Ripartire da zero per gli indebitati permetterebbe  di far  ripartire  l'economia ed i mercati italiani . Sono certo che tale proposta sarà oggetto di una sua attenta riflessione.
 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Firenze, Matone (Lega): “Sinistra costruisce pericoli che non esistono”

(asi) Roma, 30 nov. - “Mentre a sinistra certi esponenti alimentano paure e costruiscono artificialmente pericoli che non esistono, Matteo Salvini e la Lega pensano a mettere insieme teste, cuori e ...

Dati Istat. Paolo Capone, Leader UGL: “Numeri incoraggianti, rafforzare formazione e orientamento professionale”

(ASI) “I dati Istat sull'occupazione relativi al mese di ottobre sono particolarmente incoraggianti. Emerge, infatti, un generale aumento dell’occupazione in Italia pari al +0,1%, ovvero +27mila unità rispetto al mese ...

Spagna: Provenzano (Pd) a Tajani, Ingiurioso l'attacco al Governo spagnolo

(ASI) "Signor Ministro, Signora Presidente Meloni, continuare ad attaccare il Governo legittimo di un grande Paese come la Spagna alleato dell'Italia, con cui perseguire obbiettivi comuni in Europa, oltre ...

Frosinone. Della Posta, segretario PCI Lazio: denuncia irresponsabilità maggioranza politica del Comune di CassinoFrosinone. Della Posta, segretario PCI Lazio: denuncia irresponsabilità maggioranza politica del Comune di Cassino

(ASI) Nelle settimane scorse, a seguito delle drammatiche notizie circa l’eventuale dismissione di grande parte dell’apparato produttivo di Stellantis nell’area del cassinate - rimbalzate più volte sui ...

Templarea prende vita seguendo le orme dei Cavalieri Templari in Umbria.

Chi siamo Templarea prende vita seguendo le orme dei Cavalieri Templari in Umbria. Protettori dei pellegrini europei verso la Terra Santa, furono depositari di un operato mistico e spirituale, al ...

Immigrazione, Berrino (FdI): con governo Meloni cambio di paradigma 

(ASI) “Questo decreto si inserisce in una più ampia politica del governo sul tema immigrazione. Una politica di attenzione nei confronti dei cittadini italiani e nei confronti di quei migranti ...

Firenze: Candiani (Lega), senza argomenti sinistra scalda testa a centri sociali 

(ASI) Roma - “Quando non ha argomenti la sinistra è abituata a scaldare la testa ai centri sociali e agli antagonisti. Il Pd farebbe bene a prendere posizioni nette e distanti ...

Sicurezza o insicurezza europea? La tavola rotonda del CeSEM

(ASI) Si è tenuta lunedì 27 novembre a Roma presso la Sala Capranichetta dell’Hotel Nazionalela tavola rotonda organizzata dal Centro Studi Eurasia Mediterraneo (CeSEM) in collaborazione con Polis Etica dal titolo: “...

Cina. Pubblicato rapporto sul conflitto israelo-palestinese, Pechino sempre più assertiva

(ASI) Proprio oggi il Ministero degli Esteri cinese ha presentato un documento per spiegare, in pochi ma significativi punti, la posizione di Pechino in merito alle ostilità violentemente riesplose nel ...

L'Impresa di fare impresa: L'Irpef nella Manovra di Bilancio 2024. A cura di Maddalena Auriemma

L'Impresa di fare impresa: L'Irpef nella Manovra di Bilancio 2024. A cura di Maddalena Auriemma