“minchia..,io ti riconosco e tu mi spari” ??

motoveddettalibica(ASI) Questo deve aver pensato il comandante del peschereccio “Principessa I” di Mazara del Vallo quando, a circa 20 miglia dalle coste libiche, si è visto bucare lo scafo a colpi di mitraglietta da una motovedetta libica che gli aveva intimato l’alt mentre pescava gambero rosso. 

Quelli (i libici) hanno sparato perché il nostro comandante (forte di poco rassicuranti precedenti) ha subito “preso il largo” a tutta macchina..il diritto i internazionale fissa a 20 miglia le acque nazionali, loro (sempre i libici) le hanno portate decenni fa a 74 miglia dalla costa. Così, troppo spesso, ci si ritrova in questa situazione: o i nostri pescatori vengono “catturati” e poi devono pagare il riscatto per tornare a casa (e la imbarcazione in porto) oppure si scappa rischiando (come accaduto) pure la pelle.

Ma oggi,a differenza di quanto accadeva pure con Gheddafi, ci sono dei particolari che lasciano (spero non solo me) perplessi : l’assenza (non nuova) della Marina Militare e la mutata (recentissimamente) situazione politica tra Roma e la Libia.

Punto primo : come è possibile che le nostre navi da guerra,presenti in forze nel Canale di Sicilia fin davanti le spiagge libiche, non abbiano rilevato la presenza di una motovedetta che attaccava il peschereccio italiano ?

Presumo che lo stesso abbia lanciato una richiesta di aiuto in tal senso..ci sono in volo pure Awacs della Nato e stazioni radio satellitari che raccolgono le disperate (o meno) richieste di soccorso dei migranti persino su gommoni !!

O forse le segnalazioni di richiesta di aiuto dei nostri pescatori non sono degne di  attenzione  da parte delle istituzioni militari e politiche ??

Già,perché c'è pure il punto secondo da esaminare: i rapporti politici tra noi (governo) e la Libia..proprio ieri si annunciava trionfalmente il ripristino dei voli tra Roma e Tripoli,segno per Alfano di stabilizzazione ed amicizia tra i due stati (assieme alla riapertura della ambasciata italiana).

Peccato che,proprio giorni fa, un golpe (in salsa libica,non sudamericana) avesse visto occupare i ministeri del governo Sarraj quale preavviso di sfratto da Tripoli stessa..questo signore,imposto dagli occidentali come capo di stato mai eletto da nessuno, risulta “riconosciuto dall’Onu” ma non dalla gran parte del popolo libico che preferisce Tobruk con Haftar o Isis con Sirte e dintorni ed addirittura Gheddafi nel sud..pensa tu che casino !

Risultato del tutto ??

Intanto,giorno 15 scorso, le mitragliate libiche alla “Principessa I”, sparate dalla motovedetta (per inciso,probabilmente una di quelle donate dai governi italiani) !!

E,visto che Renzi e Gentiloni hanno “unificato” forzatamente la Libia riconoscendo un unico governo, trovo sia forse da modificare quanto il comandante Asaro possa aver pensato in quei momenti : “figghiu di buttana..,quelle teste di (omissis)di Roma ti riconoscono e tu mi spari addosso” ??

Grazie per l’attenzione

Vincenzo Mannello

 

==============================================

* Nota, ASI precisa: la pubblicazione di un articolo nelle lettere in redazione  non ne significa necessariamente la condivisione dei contenuti. Essi - è bene ribadirlo -  rappresentano pareri, interprestazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Per quanto riguarda questo articolo, la responsabilità è di chi  ci ha fornito il contenuto.  Il nostro intento è di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, invitiamo i lettori ad approfondire sempre l'argomento trattato e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione.

 

 

 

 

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Corrado (PD): Condono? per Salvini "prima i truffatori"

(ASI)"Il ministro Salvini continua a pescare scempi nelle peggiori nefandezze che hanno provocato infiniti danni agli italiani e al nostro fragile territorio. Dopo aver attaccato uno dei punti di ...

Titoli di Stato: Mef, giovedì 28 settembre asta a medio lungo termine

(ASI) Il Ministero dell’economia e delle finanze annuncia l’emissione di titoli di Stato a medio lungo termine in asta giovedì 28 settembre 2023 e il relativo calendario delle operazioni di ...

Maltempo: allerta arancione in Basilicata e Calabria. Piogge in arrivo su Puglia, Basilicata e Calabria. Allerta gialla in quattro regioni

(ASI) Un centro di bassa pressione in quota, oggi in transito sulla Sicilia, nella giornata di domani andrà a posizionarsi sullo Ionio, accentuando condizioni di tempo perturbato sulle regioni più ...

Libia, Amsi e UMEM ,denunciano il mercato nero dei trapianti di organi dai bambini minorenni ed orfani 

Appello di Foad Aodi; Salviamo i bambini, gli anziani, le donne, la popolazione libica ed i feriti. Urgono più aiuti e corridoi sanitari e umanitari, rischio aumentato per la diffusione ...

Terzo condono edilizio, Cirielli: “Colpa di Bassolino e del Pd se non si poté applicare in Campania”

(ASI) “Il condono del 2003 non si poté applicare in Campania per colpa di Bassolino e del Pd. E proprio in risposta a tale scelleratezza, presentai alla Camera dei Deputati, a ...

Cannabis. parte campagna ARCI Emilia-Romagna., "Basta proibire anche nel PD". Maisto: parleremo di legalizzazione nei nostri circoli, con i dati

(ASI) Bologna - C'è anche e soprattutto il tema cannabis' tra quelli al centro di una nuova campagna di Arci Emilia-Romagna nei prossimi mesi, con incontri e approfondimenti nei circoli ...

Edilizia, Gasparri: fondamentale nuova legge su rigenerazione urbana

(ASI) “Forza Italia è da sempre favorevole ad una legge per la rigenerazione urbana e per questo abbiamo presentato in Parlamento, in Senato ce n’è una a mia prima firma, proposte ...

Roma, Taxi. F. De Gregorio (Azione): Giunta rapida su approvazione tariffe speciali per ryder cup, ma lumaca su nuove licenze

(SDI) Roma - «Sarebbe doveroso che l’assessore Patané, con la stessa solerzia con la quale si è impegnato per l’approvazione da parte della Giunta Capitolina delle tariffe speciali e ...

Bologna ama il biologico: record di presenze, oltre 8mila persone, alla Festa del BIO, Speciale Eu Organic Day, organizzata da FederBio

(ASI) Dal Piano d'azione nazionale del biologico, alla presentazione di #IOPARLOBIO, la campagna di comunicazione sul biologico promossa dal MASAF e a cura di Ismea, passando per le storie degli ...

La UE difenda diritti e lavoro, non le multinazionali

(ASI)" Finalmente la legislazione europea potrebbe essere ad una svolta per gli autisti che operano per le piattaforme delle multinazionali: tutele e diritti per chi di fatto è un dipendente a ...