Manifestazione musicale a Palermo: spuntano i divieti di sosta per le auto della Polizia del Commissariato Ore

Gelarda (Consap): situazione ridicola, qualcuno dica al Comune che in Via Roma c’è un Commissariato

(ASI) In occasione di una manifestazione musicale da strada, organizzata dall’Associazione CaravanSerrai di Palermo, una ordinanza dell’Ufficio Mobilità Urbana del Comune (1353 del 09/11/2016) ha previsto il divieto di sosta dalle 14 alle 20 del 13 Novembre in Via Genova e in Via degli Schioppettieri. Nulla di strano. Se non fosse che la via Genova, in entrambi i lati, ospita i posti riservati alle auto di polizia del Commissariato Oreto- Stazione. Il divieto non premetterebbe ai poliziotti di parcheggiare le auto di sevizio nella zona, regolarmente indicata dalla cartellonistica stradale e sotto vigilanza di telecamere. Non darebbe la possibilità al commissariato, di svolgere regolarmente le sue attività la domenica pomeriggio! Ovviamente- dice Igor Gelarda Segretario provinciale del Sindacato di Polizia Consap- questa cartellonistica è inapplicabile. Ma ha creato una situazione paradossale, quasi ridicola, notata anche da molti cittadini. Inoltre ci fa sorgere il dubbio che il Comune di Palermo non sappia che, all’angolo tra via Genova e Via Roma, si trovi un commissariato di Polizia. Infatti, Via Genova, che è una strada piccolissima, per l’80% è occupata da posti riservati alla Polizia. E riteniamo che chi ha fatto l’ordinanza non aveva bene a mente questo. Si tratta di una disattenzione che ci dispiace molto e ci preoccupa anche un po’: uno degli obiettivi del Comune deve essere quello di attuare una politica della sicurezza dei cittadino, in stretta sinergia con le forze dell’Ordine. Purtroppo, come è noto- continua Gelarda- il commissariato è stato recentemente declassato, e depotenziato di ben due funzionari di Polizia, pur occupandosi di una zona molto vasta e molto complessa (Capo, Ballarò, Vucciria, Falsomiele, Oreto, Via Roma e Via Lincoln) dove i reati sono in aumento e la paura della gente cresce. Gli Uffici della Questura, allertati dalla Consap, hanno provveduto a comunicare questa anomalia al Comune.

Palermo 13/11/2016

Il Segretario provinciale della Consap

Igor Gelarda

 

 

==============================================

* Nota, ASI precisa: la pubblicazione di un articolo nelle lettere in redazione  non ne significa necessariamente la condivisione dei contenuti. Essi - è bene ribadirlo -  rappresentano pareri, interprestazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Per quanto riguarda questo articolo, la responsabilità è di chi  ci ha fornito il contenuto.  Il nostro intento è di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, invitiamo i lettori ad approfondire sempre l'argomento trattato e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione.

 

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

IA, Mollicone (FDI): “Bene Presidente Meloni su intelligenza artificiale”

(ASI) “Come ha dimostrato il discorso del Presidente Meloni all’Assemblea delle Nazioni Unite l’attenzione del Governo sull’intelligenza artificiale è massima. Come diciamo da tempo questa nuova tecnologia non ...

Scuole sicure: Montemagni (Lega) grazie a Molteni e Piantedosi per i fondi di contrasto all'uso di droga

(ASI) Roma, 21 set. - "Grazie all'ottimo lavoro del sottosegretario Nicola Molteni e del ministro Piantedosi, sono in arrivo 2 milioni di euro per il progetto 'Scuole Sicure'. L'obiettivo è contrastare il fenomeno ...

Roma. Addetto Atac aggredito – Di Stefano (Udc-Fi): “Situazione insostenibile, chiediamo immediato tavolo sulla sicurezza”

(ASI) “Ancora un’aggressione a un addetto Atac, picchiato ieri pomeriggio nei pressi della stazione metro di Ottaviano: la quarta aggressione in appena sette giorni subita da un dipendente dell’...

Assicurazioni. De Bertoldi (FDI): su eventi catastrofali ormai è una necessità

(ASI) “L’assicurazione per gli eventi catastrofali rappresenta ormai una necessità per i conti pubblici dello Stato, per le imprese e per le famiglie italiane. La fragilità strutturale del nostro ...

  Lotta alla mafia, conferenza internazionale a 20 anni dalla convenzione di Palermo  

(ASI) Convenzione di Palermo, 20 anni dopo. Nel ventesimo anniversario dall’entrata in vigore di uno dei principali trattati delle Nazioni Unite contro il crimine organizzato transnazionale - siglato nel capoluogo ...

Bussolin (Lega): Stadio, il Sindaco Nardella adesso chiede aiuto al Governo di Centrodestra. Meglio tardi che mai!

(ASI) "Si apprende dalla stampa che il sindaco Dario Nardella ha scritto una lettera ai Ministri Raffaele Fitto, Giancarlo Giorgetti e Matteo Piantedosi a proposito del restyling dello stadio Artemio ...

Baldino (M5S): “Caro mutui grande assente nell’agenda politica del governo. Abbandonate famiglie e imprese italiane” (2)

(ASI) Roma – “C’è un grande assente nell’agenda politica del governo di questi mesi ed è il sostegno a famiglie e imprese italiane, vittime eccellenti del rincaro del denaro e del ...

GIustizia. Urzì-Varchi  (FDI): Portiamo In Aula Decreto In Cllima Di Collaborazione

(ASI) “Il decreto Gìustizia è stato licenziato nei tempi previsti dalle commissioni con il mandato ai relatori e ora può approdare in Aula. In un clima di collaborazione siamo riusciti ...

Champions, italiane rimandate al secondo turno ma il Napoli vince ma non convince. L'analisi di Sergio Curcio

Champions, italiane rimandate al secondo turno ma il Napoli vince ma non convince. L'analisi di Sergio Curcio

L’Europa spinge l’acceleratore sui Balcani

(ASI) Bled – La maggior parte dei paesi balcanici potrebbe aderire all’Unione europea entro i prossimi sette anni. Lo ha annunciato il presidente del Consiglio europeo al “Forum strategico di ...