Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 14 Aprile 2025 - ore 18:25:01
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Ugl telecomunicazioni: Sky Italia, in pericolo 42 posti di lavoro a Roma

 

(ASI)Roma - “Con un’informativa l’Azienda Sky ha comunicato la propria intenzione, in un’ottica di riorganizzazione ed efficientamento, di spostare a Milano la maggior parte delle attività di broadcasting”. E’ quanto afferma Luigi Le Pera della Segreteria Provinciale di Roma della UGL Telecomunicazioni.

“Uno spostamento di tale portata, che riguarda 42 lavoratori, metterebbe a repentaglio altrettanti posti di lavoro, considerando che un trasferimento di questo tipo sarebbe insostenibile e incompatibile con le legittime esigenze personali e familiari del personale interessato”. “Inoltre”, prosegue il sindacalista, “trasferire un settore strategico dell’azienda pone delle inquietanti domande sul futuro mantenimento del sito di Roma. Ricordiamo quanto accaduto nel 2009, quando solo grazie all’intervento dei Sindacati furono scongiurati numerosi trasferimenti del personale verso la sede di Milano.”

“Riteniamo che un’azienda come Sky Italia”, continua la nota, “che nel bilancio 2012 registra utili per circa 80 milioni di euro, in netta crescita rispetto al 2011, abbia tutte le risorse e le possibilità di ricercare e trovare le giuste soluzioni per non impattare in maniera traumatica sulle vite personali dei propri dipendenti”.

“Da un gruppo societario che fa della responsabilità sociale ‘tramite attività di Corporate Social Responsibility’ come si legge nei documenti ufficiali del Gruppo, un punto importante della propria mission,” conclude Le Pera “ci attendiamo una sensibilità e un impegno tesi a salvaguardare i posti di lavoro dei propri dipendenti. In ogni caso UGL Telecomunicazioni è pronta a mobilitarsi con tutte le strutture territoriali e nazionali al fine di difendere la tenuta occupazionale”.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Cavedagna (FDI-ECR): "Da Bologna all'Europa un messaggio chiaro: tutelare chi produce, non imporre vincoli a chi lavora"

(ASI) "Dalla visita del Parlamento Europeo alla Camera di Commercio di Bologna emerge con forza la richiesta dei consiglieri della camera di commercio di avere un'Europa più concreta, che smetta ...

Nanotecnologie: Alla Camera dei Deputati il confronto con gli esperti del settore

(ASI) Roma. Si è svolta presso la Sala della Regina della Camera dei Deputati la conferenza promossa dall’On. Alessia Ambrosi, dal titolo “Nanotecnologie nel settore dell’edilizia, industria e PA: ...

Concorso presidi, Mim: verifiche in corso. Valditara:" Non sono tollerate opacità"

(ASI) Con riguardo a presunte irregolarità relative al concorso a dirigente scolastico il Ministero dell'Istruzione e del Merito precisa che già la scorsa settimana, su espressa indicazione del Ministro dell’...

Torino. Calandrini (FdI): Violenza al rave illegale conferma lungimiranza del Governo. Zone franche in Italia non sono più accettabili

(ASI) "I gravi episodi di violenza verificatisi nel Torinese, dove agenti delle Forze dell’Ordine sono stati brutalmente aggrediti durante lo sgombero di un rave illegale, confermano la lungimiranza del ...

Tutela dei Prodotti Italiani: Coldiretti, bene agenzia dogane, ora etichetta d’origine su tutti gli alimenti

(ASI) "Dalla Cina arrivano soprattutto semilavorati di ortaggi, pesce e frutta usati per preparare prodotti venduti come italiani. Con la maggioranza delle importazioni dalla Cina rappresentata da ortaggi e frutta ...

Carceri: Fellone (Lega), plauso a Polizia Penitenziaria per fatti di Cassino. Applicare dl sicurezza

(ASI) Roma - “Desidero esprimere il mio più vivo plauso agli uomini e alle donne della Polizia Penitenziaria che, con straordinaria professionalità, sangue freddo e dedizione, hanno gestito in modo ...

Firmati i decreti attuativi per i bonus giovani e donne. I provvedimenti ora al vaglio degli organi di controllo. ll Ministro Calderone: «Due strumenti concreti per consolidare gli ottimi risultati sul fronte occupazionale»

(ASI) Roma – La firma dei Ministri sotto i due decreti di attuazione dei bonus per giovani e donne previsti dal decreto Coesione apre all’ultima fase per l’applicazione degli ...

Valdegamberi (Consigliere Regione Veneto). “Riarmo? La vera emergenza nel prossimo futuro sarà sociosanitaria: una battaglia a cui nessuno ci pensa.

 I 10 miliardi di aumento delle spese militari che ogni giorno si sbandierano come necessarie andrebbero da subito indirizzate per la sostenibilità sociosanitaria del Paese altrimenti destinato al collasso. 

Riarmo, M5S: Governo gioca sporco su costo 2% e armi USA

(ASI) Roma  – “A quanto pare il governo ha scelto di giocare sporco per nascondere ai cittadini i reali costi di un riarmo, con armi americane, che gli italiani proprio ...

Ogni notizia è una storia. Il volto del giornalismo responsabile 

(ASI) Cosa significa scegliere il racconto di esistenze difficili? A tentare una risposta alla luce dell’esperienza e dell’etica dell’informazione sarà Micaela Palmieri, firma del TG1 e ospite, ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113