Comitato 10 Febbraio, Olmi scrive ai telegiornali nazionali: "Garantire un'adeguata copertura mediatica al Giorno del Ricordo".

(ASI) Il presidente del Comitato 10 Febbraio ha scritto ai presidenti di Rai, Mediaset e La7 e ai direttori dei telegiornali nazionali. Olmi: "Garantire un'adeguata copertura mediatica al Giorno del Ricordo".

Il presidente nazionale del Comitato 10 Febbraio, Silvano Olmi, ha scritto, lo scorso 10 gennaio, una lettera indirizzata ai presidenti di RAI, Mediaset e La7 e ai direttori dei Telegiornali nazionali, chiedendo un'adeguata copertura mediatica in occasione del Giorno del Ricordo. "Il 10 Febbraio si celebra il Giorno del Ricordo – ha scritto Silvano Olmi, presidente nazionale del C10F - che quest'anno assume un'importanza particolare, in quanto ricorre l'80° anniversario dell'inizio degli infoibamenti al confine orientale d'Italia. Infatti, immediatamente dopo l'armistizio reso noto l'8 settembre 1943, i partigiani comunisti slavi iniziarono a sequestrare, torturare e gettare ancora vivi nelle foibe i nostri connazionali. Questa prima fase terminò in ottobre e vi rimase vittima, tra gli altri, Norma Cossetto, uccisa la notte tra il 4 e il 5 ottobre 1943 nella foiba di Villa Surani, e il cui cadavere fu riportato alla luce il 10 dicembre successivo. Un crimine terribile, quello degli infoibamenti, che venne ripetuto in forma più ampia a partire dal maggio 1945 e al quale fece seguito il dramma dell'esodo di 350mila italiani, costretti ad abbandonare le loro case e a essere Esuli in Patria. Nella mia lettera inviata ai presidenti di Rai, Mediaset e La7 e ai direttori dei TG nazionali – conclude Olmi – ho chiesto che questi tragici fatti siano adeguatamente ricordati nell'intero mese di febbraio, con servizi e approfondimenti giornalistici, facendo parlare chi ancora può raccontare poiché, per troppi anni, è calato un vergognoso silenzio su questa pagina di storia nazionale.

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Dibattito politico concentrato sul tema del Salario Minimo. Riflessioni e proposte del giuslavorista Severino Nappi

Dibattito politico concentrato sul tema del Salario Minimo. Riflessioni e proposte del giuslavorista Severino Nappi

Ex Gkn, Fossi (Pd): "Borgomeo tolga dal tavolo procedura di liquidazione"

(ASI)  Roma – "Finché il patron di Qf Francesco Borgomeo non toglierà la procedura di liquidazione non si potrà portare avanti il piano di reindustrializzazione del sito produttivo".    &...

Alex Premoli vince il premio del pubblico Fotocanzone 2022 con “Fuori dal tunnel”.

(ASI) Lenola - Il 13/03/2023, l'Associazione Culturale Cinema e Società di Lenola, con il sostegno della Regione Lazio, dell'Amministrazione comunale di Lenola e del Siproimi SAI del Comune di Lenola, ha ...

Rifiuti Lombardia ed Emilia Romagna. Conferenza Nazionale su: procedure e criteri di localizzazione del Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi incluso parco tecnologico.

(ASI) Localizzazione del Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi: conferenza di interesse nazionale a Bologna con i Presidenti degli Ordini dei Geologi dell'Emilia – Romagna e della Lombardia e  l'Ispettorato ...

Roma, Coordinamento Verdi e Sinistra: manifestazione per le Comunità Energetiche

(ASI) Roma – Domani saremo davanti al Ministero dell'Ambiente per sollecitare l'attuazione di tutte le misure necessarie alla realizzazione delle Comunità Energetiche Rinnovabili Solidali.

PD, oggi a Radio Immagina Susanna Camusso e Nando Dalla Chiesa

(ASI) Oggi alle ore 13 saranno ospiti a Radio Immagina, la web radio del Partito democratico, Susanna Camusso e Nando Dalla Chiesa.

Giornata delle Foreste: Pichetto, "preziose contro dissesto, cambiamento climatico e inquinamento"  

(ASI) Roma – “La giornata internazionale delle foreste, il cui tema è quest’anno ‘Foreste e salute’, ci ricorda quanto questa preziosa ricchezza di biodiversità sia importante per il benessere del pianeta ...

PMI: Internazionalizzazione sempre più importante nonostante i tempi

(ASI) Nonostante la guerra nel cuore dell’Europa e le incertezze economiche globali circa la ripresa e sostenibilità di un mondo che vorremmo normale, l’internazionalizzazione per le Imprese del ...

La Galleria Patrizia Anastasi Arte presenta la mostra collettiva “L’arte si racconta”.

(ASI) A Roma, sabato 1 aprile, a partire dalle ore 18,00 in Viale Giuseppe Mazzini,1 si inaugurerà  la mostra collettiva: "L'Arte si racconta" ,  organizzata dall'attiva gallerista Patrizia Anastasi in ...