Confindustria e San Patrignano: il 13 aprile torna il Sustainable Economy Forum. 

4 i focus della giornata: “Finanza sostenibile”, “Impresa”, “Energia, digitale e innovazione”, “Agrifood e Biodiversità”

(ASI) Roma – Un confronto sui temi chiave della sostenibilità e della responsabilità sociale per trovare risposte nuove e alternative alle trasformazioni in corso. È questo l’obiettivo del Sustainable Economy Forum, organizzato da Confindustria e San Patrignano, che torna giovedì 13 aprile 2023. Con Intesa Sanpaolo come partner istituzionale, la quinta edizione dell’evento si terrà in modalità mista, in presenza nella Comunità di San Patrignano e online (iscrizione gratuita su forum.sanpatrignano.org).

 
Imprenditori, economisti, policy-makers ed esperti di primo piano si confronteranno su come affrontare le sfide del nuovo scenario europeo e internazionale. I lavori saranno aperti dagli interventi di Alberto Marenghi, Vice Presidente di Confindustria, e Letizia Moratti, Cofondatrice Fondazione San Patrignano. Due i keynote speech: del Presidente Borsa Italiana, Claudia Parzani, e di Fabio Benasso, Presidente Fondazione Accenture.
 
Quattro i focus della giornata: Finanza sostenibile; Impresa; Energia, digitale e innovazione; Agrifood e biodiversità.
 
Di Finanza sostenibile parleranno Paolo Bonassi, Executive Director Strategic Support Intesa Sanpaolo, Emanuele Orsini, Vice Presidente per il Credito, la Finanza e il Fisco Confindustria, Emilio Petrone, Amministratore Delegato Mooney, Lucia Silva, Group Head of Sustainability and Social Responsibility Generali.
 
Nel panel Impresa si confronteranno Mauro Gallavotti, CEO Celli Group, Francesca Mariotti, Direttore Generale Confindustria, Andrea Rustioni, Direttore Generale IGPDecaux, Giovanni Sandri, Country Head BlackRock Italia, Chicco Testa, Presidente Assoambiente, Graziano Verdi, CEO Italcer Group, e Moses Wachira, cofondatrice e CEO The Big Thunder Mining.
 
Nella tavola rotonda dedicata a Energia, digitale e innovazione saranno presenti Cristina Bombassei, Chief CSR Officer Gruppo Brembo, Mirja Cartia d’Asero, AD Gruppo 24 ORE, Agostino Re Rebaudengo, Presidente Asja Ambiente e Elettricità Futura, Roberto Sancinelli, Presidente Montello, Sabine Stuiver, cofondatrice and Chief Marketing Officer Hydraloop e Michele Viglianisi, responsabile Bio Refining & Supply di Eni Sustainable Mobility.
 
Interverranno al focus Agrifood e Biodiversità Nicola Bertinelli, Vice Presidente Coldiretti, Giovanna Iannantuoni, Rettrice, Università di Milano-Bicocca, Sergio Gallo, Direttore Generale AlberItalia, James Nyamai, cofounder e CEO BioAfriq, Claudia Ogliastro, Team leader Shea Matters e Marco Travaglia, Presidente e AD Nestlé Italia.
 
Per la prima volta all’interno della manifestazione si terrà la premiazione del “Gian Marco Moratti Award”, una competizione annuale istituita da E4Impact Foundation per riconoscere il ruolo degli imprenditori africani nel generare un impatto a lungo termine e nel valorizzare lo sviluppo sostenibile del continente. Il Premio, giunto alla sua IV edizione, quest'anno celebra le "migliori pratiche e soluzioni imprenditoriali sostenibili".
 
Il Sustainable Economy Forum 2023 è promosso da San Patrignano e Confindustria con Intesa Sanpaolo quale partner istituzionale. Eni, Gruppo 24 ORE e IGP Decaux sono Top partner dell’evento; partner Asja Ambiente Italia, Celli Group, Italcer, Montello e Mooney.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...