Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Mercoledì 2 Aprile 2025 - ore 09:07:20
Banche centrali e criptovalute: due mondi simili ma ancora molto distanti.

(ASI) Le banche centrali sono enti finanziari che svolgono un ruolo importante nell'economia di un paese, in quanto hanno il potere di emettere e regolamentare la moneta ufficiale. Esse hanno anche il compito di gestire la politica monetaria e di stabilizzare i prezzi, al fine di mantenere la stabilità economica e finanziaria.

Le banche centrali hanno anche il potere di intervenire sui tassi di interesse, che influiscono sui prestiti bancari e sulla disponibilità di denaro nell'economia. Possono anche intervenire sui mercati finanziari attraverso l'acquisto o la vendita di titoli di stato, al fine di influire sull'offerta di denaro e sulla liquidità.

Le banche centrali più influenti e conosciute a livello mondiale sono:

  1. Banca centrale europea (BCE): situata a Francoforte, in Germania, è la banca centrale dell'Unione Europea e ha il compito di gestire la politica monetaria dell'area dell'euro.
  2. Federal Reserve (Fed): situata a Washington D.C., negli Stati Uniti, è la banca centrale degli Stati Uniti.
  3. Banca del Giappone (BoJ): situata a Tokyo, in Giappone, è la banca centrale del Giappone.
  4. Banca d'Inghilterra (BoE): situata a Londra, nel Regno Unito, è la banca centrale del Regno Unito.
  5. Banca popolare cinese (PBoC): situata a Pechino, in Cina, è la banca centrale della Repubblica Popolare Cinese.
  6. Banca centrale della Federazione Russa (CBR): situata a Mosca, in Russia, è la banca centrale della Federazione Russa.

Le criptovalute, d'altra parte, sono una forma di valuta digitale basata sulla tecnologia blockchain, che consente l'elaborazione e la verifica delle transazioni in modo decentralizzato. Esse non sono emesse da alcuna banca centrale o ente governativo, ma sono basate su un sistema di consenso che ne garantisce la sicurezza e l'immutabilità.

 La prima criptovaluta, il Bitcoin, è stata creata nel 2009 da un individuo o gruppo di individui conosciuto con lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto. Dal 2009 ad oggi sono state create moltissime altre criptovalute, come Ethereum, Litecoin, Ripple e moltissime altre, ciascuna con caratteristiche e scopi leggermente differenti.

Nonostante il loro successo e la crescente adozione, le criptovalute rappresentano una sfida per le banche centrali, in quanto non possono essere facilmente controllate o regolate. Inoltre, le criptovalute non sono ancora ampiamente accettate come mezzo di pagamento e presentano ancora dei rischi per gli investitori, come la volatilità del loro valore e la possibilità di frodi o truffe, pericoli che però sono caratteristiche anche delle monete stesse.

Proprio per questo motivo, alcune banche hanno deciso di non offrire servizi legati alle criptovalute o di limitare fortemente l'uso delle stesse da parte dei loro clienti, anche perché l’adozione di queste monete virtuali potrebbe seriamente rivoluzionare i sistemi di pagamento e per questo limitare il potere delle banche.

Per riassumere, il potere delle banche centrali e le criptovalute rappresentano due modelli di gestione della moneta diametralmente opposti. Mentre le banche centrali hanno il potere di emettere e regolamentare la moneta ufficiale, le criptovalute sono basate su un sistema decentralizzato che ne garantisce l'immutabilità.

Tommaso Maiorca – Agenzia Stampa Italia

Tags

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

La pillola - ✍🏻 Raffaele Garinella.  Raf cantava degli anni ottanta, ma cosa resterà degli anni di oggi?

(ASI) Cresciuto con i derby del Trap e del suo catenaccio, avevo la sensazione di essere parte di un’epoca irripetibile, dove il calcio si giocava anche con la mente, ...

Sicurezza. de Corato (Fdi): passo avanti per forze ordine, forze armate e pompieri

(ASI) "Il provvedimento che oggi ci troviamo a votare rappresenta un importante passo avanti nell'ambito delle Forze di polizia, delle Forze armate e del Corpo nazionale dei vigili del fuoco. ...

Def, Misiani (Pd): governo nega dati e informazioni a cittadini e Parlamento

(ASI) "Il governo ha deciso di privare il Parlamento e i cittadini di dati e informazioni importanti sull'andamento dell'economia e dei conti pubblici, facendo un netto passo indietro rispetto alla ...

Cittadinanza, Gasparri: concederla a chi ha legami veri affettivi con nostro Paese

(ASI) "I provvedimenti sulla cittadinanza sono stati votati all'unanimità dal Consiglio dei Ministri. Noi riteniamo che, pur essendo positivo l'accesso alla cittadinanza italiana, questa dovrebbe essere concessa solo a chi ...

Agricoltura, Confeuro incontra Azione: al centro criticità e sfide del settore primario

(ASI) "Prosegue il tour istituzionale di Confeuro per affrontare le principali problematiche dell'agricoltura e proporre soluzioni concrete a sostegno del settore primario. Oggi il presidente nazionale della Confederazione degli agricoltori ...

Istat, Nisini (Lega): dati occupazione segnale concreto nostro buon governo

(ASI) Roma  – "Continua il trend positivo dell'occupazione in Italia. L'Istat fotografa la crescita dei lavoratori nel nostro Paese: +47mila a febbraio rispetto al mese precedente, +567mila unità su base ...

Sanità, Giuliano (UGL):" In 50 attaccano il pronto soccorso a Cesena. Pene più severe per mettere fine a questa vergogna”

(ASI) Apprendiamo con seria preoccupazione dell'ennesimo attacco agli operatori sanitari. Questa volta, - dichiara in una nota Gianluca Giuliano Segretario Nazionale UGL Salute, - è toccato all'Ospedale Bufalini di Cesena dove ...

Buco Sanitá, Partito Liberaldemocratico Umbria: “Tagliare sprechi e razionalizzare prima di alzare le tasse”

(ASI) "Il Partito Liberaldemocratico dell’Umbria esprime sconcerto per il triste teatrino  che maggioranza e opposizione in Consiglio Regionale stanno mettendo in scena dopo la decisione della  neo-insediata ...

Fabio Liverani è il nuovo allenatore, sollevati dall’incarico Ignazio Abate, il suo staff ed il ds Carlo Mammarella

 (ASI) Terni - La Ternana Calcio comunica di aver sollevato dall’incarico il responsabile tecnico della prima squadra, Ignazio Abate, ed il suo staff. Si comunica inoltre di aver ...