Partenariato tra CFP Arpal Regione Umbria e il Governo della Nigeria

(ASI) Partenariato in materia di formazione professionale Arpal Regione Umbria e Nigeria: progetto pilota di perfezionamento nel settore tecnologico.  Stamane una delegazione del governo della Nigeria è stata ricevuta dal responsabile del Centro di Formazione Professionale di Terni Massimo Mansueti.

Erano presenti all’incontro il Consigliere Regionale Daniele Nicchi, Presidente della Prima commissione Consiliare e il sindaco di Attigliano Leonardo Fazio. Il motivo dell’incontro: arrivare ad una convenzione tra Arpal Umbria e il dipartimento ministeriale della Nigeria  per le materie prime e formazione professionale dei giovani. Il Centro di formazione professionale è una struttura formativa con accreditamento regionale, in grado di progettare nei settori dell'informatica, della meccanica, della meccatronica, della saldatura, dell'acconciatura, dell'estetica, del termoidraulico, dell'elettrico, del fotovoltaico e solare termico. Sono tutte queste attività e specialità di cui hanno bisogno i giovani nigeriani che verranno a fare formazione a Terni. Il responsabile Massimo Mansueti ha spiegato l'obiettivo dell'incontro: “Il motivo di questa visita è che si sta cercando di lavorare per realizzare una convenzione tra Arpal Umbria, Regione dell'Umbria e una delegazione della Nigeria. Questa convenzione dovrebbe far si che i ragazzi e le ragazze nigerianI vengano in Italia presso questo centro di formazione per imparare i mestieri: saldatore elettricista, termoidraulica e poi portare queste conoscenze e tecnologie nel loro Paese di origine”. Nella delegazione nigeriana c’erano Nkiruka Okorokwo (Da Uno Global); Abdulhamid Ali Dahuwa (Raw Materials Research and development Council); Usman Baba Ahmad imprenditore MD/CEO; Mohamed Yaro  (Raw Materials and development) e Lady Afy. In Nigeria vivono oltre 215 milioni di persone. Un buon 65% della popolazione attiva si guadagna da vivere grazie all’agricoltura. Il consigliere Daniele Nicchi ha dichiarato: “Questo centro di formazione rappresenta un'eccellenza regionale, una sinergia vincente tra pubblico e privato, oltre ad essere uno strumento importante, utile a favorire una collaborazione tra la Nigeria e i centri di formazione professionale della Regione Umbria.  Questo progetto rappresenta anche una grande opportunità per la Nigeria per formare ragazzi adulti e per inserire le persone nel mercato del lavoro.

Laurent De Bai - Agenzia Stampa Italia

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Serie A: Milanesi già in fuga, Juve, Napoli e Lazio deludono. L'analisi di Sergio Curcio

Serie A: Milanesi già in fuga, Juve, Napoli e Lazio deludono. L'analisi di Sergio Curcio

Il codice di Camaldoli e l’educazione

(ASI) Il codice di Camaldoli si occupò anche della educazione, fattore decisivo per il mantenimento di contesti sociali in cui si promuova lo sviluppo e la tutela della persona. In ...

Maltempo: Coldiretti, non solo danni, +20% funghi

(ASI) Non solo danni dal maltempo, le abbondanti piogge con l’abbassamento delle temperature hanno creato le condizioni favorevoli alla crescita dei funghi per i quali si preannuncia una ...

Banche, Osnato (FDI): riflessioni di Signorini (Bankitalia) legittimano l’imposta su extraprofitti, avanti con modifiche per far crescere il sistema

(ASI) “Grazie al direttore generale della Banca d’Italia per le parole di verità sulla ratio dell’imposta sugli extraprofitti. Luigi Federico Signorini ha riconosciuto che i tassi attivi e ...

  Umbria. Turismo sottosopra: domani il confronto tra Filcams Cgil, Confcommercio, Ispettorato del Lavoro, Rete degli Studenti, e Donatella Tesei

    (ASI) L’Umbria è terra di Santi, di arte e cultura, di bellezze naturali e ricchezze eno-gastronomiche, quindi è terra di turismo. Ma l’Umbria è anche terra di precari, di ...

Stupro Caivano, Nappi (Lega): arresti ulteriore conferma del lavoro sinergico per salvezza del territorio

(ASI) Napoli - “L’azione sinergica che il Governo nazionale ha messo in campo con forza per strappare all’orrore porzioni di città e riportarle allo Stato, si conferma oggi ...

CNA Lombardia: “Superbonus un problema irrisolto.  Sì all’autonomia e al confronto su salario minimo. No al bando dei motori termici di ultima generazione”

Giovanni Bozzini, Presidente CNA Lombardia: “Sostenibilità, economia circolare e filiere produttive sono fondamentali per lo sviluppo di piccole imprese e artigianato" I(ASI) Milano - n questa fase di avvicinamento ...

Affitti, Caso(M5S): Salvini offende studenti e tradisce ceto medio

(ASI) Roma - "'Matteo Salvini ci ha abituato a dichiarazioni al limite del ridicolo, ma quella sugli studenti "attendati davanti al Politecnico” è davvero grossa. In un solo colpo offende gli ...

San Lorenzello per tre giorni capitale della ceramica con " dalla Terra all'Arte".

(ASI) San Lorenzello (BN) – Si è conclusa a San Lorenzello (BN) con grande successo di pubblico e di artisti partecipanti la settimana della ceramica dal titolo “Dalla terra all’ Arte” organizzata ...

Napoli, le grandi opere tornano nell’agenda del governo. Gianni Lepre: “La cultura al centro del rilancio sociale ed economico dei nostri territori

(ASI) “Sembra essere la grande tradizione artistica e culturale dei nostri territori la vera leva di sviluppo sociale ed economico” dichiara Gianni Lepre, consigliere del ministro Gennaro Sangiuliano e presidente ...