I saldi a Napoli: la corsa all’affare. G. Lepre (economista), “Un’occasione d’acquisto, ma anche una boccata di ossigeno per il commercio”

(ASI) Napoli - Partiti i saldi di stagione nella ‘big apple’ del Sud ed è già corsa all’affare in tutta la città, ma anche e soprattutto nel cuore dello shopping partenopeo, la centralissima Via Toledo.

Nonostante l’anticiclone africano che ha portato le temperature a schizzare ben oltre i 38 gradi, la kermesse degli sconti di stagione va avanti indisturbata con una città letteralmente invasa dai turisti anche grazie al ritorno delle grandi navi da crociera.  “La stagione dei Saldi è da sempre un momento importante per le famiglie - esordisce Gianni Lepre, opinionista economico del Tg2 e notista di Italpress e Agenzia Stampa Italia - anche se, dati alla mano, solo il 67% degli Italiani è deciso ad acquistare, mentre il restante 23% attenderà di capire la validità delle offerte”. Lepre ha poi continuato: “A Napoli poi, dove i saldi sono un vero e proprio cult sociale, si è registrata una partenza col botto con file lunghissime soprattutto negli store di abbigliamento. Immagini che ci fanno tornare alla memoria il periodo pre covid, quindi importante valutare il passaggio da una emergenza pandemica al ritorno alla quasi normalità”. Il noto economista ha poi sottolineato: “Sconti non propriamente allettanti, si parte da una base del 30% per raggiungere in alcuni casi il 50%, ma nonostante ciò, l’aspetto psicologico lo ha fatto e lo sta facendo da padrone e questo riempie di speranza i commercianti che non vedevano tanta gente da prima del Covid, e soddisfazione anche negli avventori consapevoli del mutamento della situazione strettamente sanitaria”. Il prof. Lepre ha poi proseguito: “Non dimentichiamo però, come ci ricorda anche Federconsumatori, che le famiglie provengono da forti difficoltà che in parte hanno scoraggiato lauti esborsi. Infatti nelle intenzioni di spesa, soprattutto nel Mezzogiorno del Paese, le famiglie spenderanno in media 149 euro in saldi, e quindi in termini di giro d’affari, cifre ben lontane dai quasi 4mld di euro del 2019”. Lepre ha poi concluso: “E’ già incredibilmente positivo quello che sta accadendo adesso, anche in considerazione delle occasioni d’acquisto per le famiglie e la bocca ta d’ossigeno per il commercio. Ma ovviamente, non è col ritocco dei prezzi al ribasso che si risolvono le criticità di famiglie e imprese; per quelle bisogna che lo Stato si impegni sul piano legislativo a compensare il cambio delle circostanze a causa degli stravolgimenti geopolitici”.

Tags
 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Michel all’Assemblea Generale Onu: le proposte europee per la riforma del sistema internazionale

(ASI) New York – Si è appena conclusa nella capitale americana la 78ª sessione dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Dal 18 al 22 settembre, capi politici provenienti da tutto il mondo si sono riuniti ...

Lingua Italiana, Rampelli (VPC-FDI): grazie a Vittorio Feltri per il sostegno

(ASI) “Dopo mesi di malintesi, voluti o in buona fede, che avevano stravolto il senso della proposta di legge sulla tutela della lingua italiana, oggi anche Vittorio Feltri mette un ...

Finanza: Centemero (Lega), sia più aperta, accessibile e trasparente 

(ASI) Roma - “Ottobre è il mese dell'educazione finanziaria e con l’entrata in vigore del DDL Capitali vengono finalmente gettate le basi per un' Italia dove ogni cittadino fin dalla ...

Incontro Dibattito - Roma 5 ottobre 2023. Docenti: Formazione per il Domani. “Gli insegnanti di cui abbiamo bisogno”

Una scuola al passo con i tempi, dove le parole didattica, inclusione, educazione e conoscenza siano termini sempre più aderenti alla realtà, è ormai un’assoluta esigenza.In tale contesto, la ...

Migranti, Kelany (FdI): 10 anni fa strage di Lampedusa. Governo Meloni farà di tutto per debellare piaga tratta di uomini  

(ASI) “Sono passati dieci anni da quel tragico 3 ottobre. La strage di Lampedusa, in cui persero la vita oltre trecento persone è uno dei disastri più gravi del Mediterraneo.    &...

Migranti, Ferrara (M5S): Governo ignora tragedia di Lampedusa

(ASI) “Dal governo non sono arrivate finora parole di cordoglio per la strage che il 3 ottobre di dieci anni fa ha causato al largo di Lampedusa la morte di 368 migranti.

Torino. Montaruli (FDI): contro Meloni solo violenti. opposizione condanni

(ASI) "A Torino sta andando in scena un’aggressione inammissibile da parte di facinorosi travestiti male da studenti, fuori da ogni regola democratica e pluralista.

Foreste, Costa (M5S): “Emendamento soppressivo per evitare lo scempio”. “Tutte le opposizioni votino compatte”

(ASI) Roma - «Un vero e proprio colpo di mano quello del governo contro le foreste. Nel decreto legge Asset è stato approvato che si possono tagliare alberi per la filiera ...

Energia, Federconsumatori: Governo metta uno stop al percorso farsa della fine tutela nel mercato del gas. Troppa confusione, poche tutele. Urgente disporre la proroga almeno di un anno.

(ASI) Come abbiamo denunciato più volte, l’inizio del percorso che porterà alla fine del servizio di maggior tutela nel settore del gas è iniziato nel peggiore dei modi, all'insegna ...

Grande  successo del Saudi Village a Roma. Sono stati 12mila i visitatori che hanno approfondito la conoscenza dell’Arabia Saudita

(ASI)  Roma  - Si è chiuso con u2uccesso di pubblico all’interno degli spazi di Casina Valadier il Saudi Village: l’evento culturale organizzato dalla Reale Ambasciata dell’...