.Nasce Confassociazioni Public Affairs, Bertoldi Presidente con un board d’eccellenza

L’organizzazione rappresenterà i lobbisti italiani e chi svolge qualsiasi attività di Public Affairs

barbaraderosa(ASI) Roma - Confassociazioni, Confederazione delle Associazioni Professionali, in costante crescita in Italia e in Europa, ha nominato un prestigioso board per la rappresentanza del settore del “Public Affairs”, che oltre ad Alessandro Bertoldi quale Presidente e Barbara La Rosa quale Vicepresidente, comprende nomi di spessore quali: Gabriella Carlucci, Nunzio Panzarella, Daniela Deiana, Andrea Morbelli, Giorgio De Carlo, Nino Carmine Cafasso, Ezio Stellato e Lorenzo Della Bella. Si tratta infatti di professionisti noti nel loro campo per grandi competenze e professionalità che spaziano in ambiti diversi del Public Affairs, garantendo così la rappresentatività di tutte le professionalità del settore.

“Annunciamo con grande entusiasmo il rilancio del branch “Public Affairs” di Confassociazioni, con un board di professionisti preparati e competenti, che andranno a rappresentare un settore strategico per il Paese. A partire da un tema attuale, il cui dibattito è in corso in Parlamento, come quello della rappresentanza d’interessi, anche in Italia. La dignità dell’attività professionale di lobbying non può essere ancora messa in discussione, così come non può tardare una legge chiara che dia ai professionisti del settore, il giusto riconoscimento, permettendo loro di svolgere il proprio lavoro con linearità e trasparenza” - Così il Presidente di Confassociazioni, Angelo Deiana, ha annunciato la nomina del board del branch “Public Affairs”, il quale abbraccia i professionisti che svolgono attività di lobbying, comunicazione, relazioni pubbliche e istituzionali, affari legali-regolatori, attività demoscopiche e di strategy development.

“Il primo ringraziamento va a Confassociazioni, nella persona del Presidente Deiana, per la fiducia e per aver creduto nel rilancio di questo settore strategico e nella nostra squadra. La parola d’ordine sarà l’operatività al fine di coinvolgere e rappresentare le aziende del settore eterogeneo, di accrescere il network, il livello reputazionale e di considerazione sociale del settore nei confronti delle istituzioni e dell’opinione pubblica. Obiettivo cardine quello di istituzionalizzare e contribuire a regolamentare al meglio l’attività di lobbying. Aumentare le aziende del settore associate a Confassociazioni, comunicare sui media, dare voce alle idee e realizzare proposte e progetti. Tengo inoltre a ringraziare gli altri membri del board, persone di grande spessore, per aver accettato di far parte di questo grande ed importante progetto. Ci siamo dati l’ambizioso obiettivo di rappresentare sotto l’insegna di Confassociazioni i lobbisti italiani e tutti i professionisti del settore del Public Affairs, da troppo tempo privi di voce e rappresentanza organizzata, sono certo lo faremo con grandi risultati.” - E’ quanto ha dichiarato Alessandro Bertoldi, neo Presidente del branch “Public Affairs” di Confassociazioni.

Tags

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Intervista a Carmine Catenacci Prorettore UdA

(ASI) Chieti - Nella mattina di venerdì 21 febbraio 2025, si è svolto presso il Foyer del Teatro Marrucino di Chieti, il secondo atto del progetto "Il mio sguardo è su di te", ideato ...

Intervista a Carmine Catenacci Prorettore UdA

(ASI) Chieti - Nella mattina di venerdì 21 febbraio 2025, si è svolto presso il Foyer del Teatro Marrucino di Chieti, il secondo atto del progetto "Il mio sguardo è su di te", ideato ...

Abu Dhabi: Conferenza Internazionale su tolleranza e dialogo tra Civiltà, è intervenuto il Generale Petrella

(ASI) La seconda edizione della “Conferenza Internazionale sul Dialogo tra Civiltà e Tolleranza” ha preso il via ad Abu Dhabi il 19 febbraio 2025, sotto il patrocinio di Sua Eccellenza Sheikh Nahyan ...

Il teatro come mezzo di rieducazione. Al Trianon Viviani i detenuti del carcere di Secondigliano portano in scena Shakespeare

Marta Bifano: "14 dei detenuti protagonisti non hanno potuto prendere parte alla messa in scena dello spettacolo perché i permessi sono stati rigettati dalla magistratura di sorveglianza"

I disastri europei accendono il campionato delle eliminate. Il Punto di Sergio Curcio

I disastri europei accendono il campionato delle eliminate. Il Punto di Sergio Curcio

Sicilia. Brass Group. Caronia (Noi Moderati) "Forti perplessità su proposta di modifica della Fondazione"

"Rispetto alla proposta di modifica della governance della Fondazione Orchestra Jazz Siciliana - The Brass Group, esprimo forti perplessità sul metodo adottato e sulla sostanza dell'intervento normativo presentato."

Al via il Bonus Zes per l’assunzione di over 35 nel Mezzogiorno

Come funziona e chi può beneficiare dell’esonero contributivo previsto dal Decreto Coesione. A disposizione 591,4 milioni di euro fino al 2027 (ASI) Roma – Prende ufficialmente il via il Bonus ZES, l’...

Firenze, Potenti (Lega): ancora un neonato morso da cane, servono più regole

(ASI) Roma - “Siamo profondamente colpiti da quanto accaduto a Firenze, dove un neonato è stato ricoverato in codice rosso a causa del morso di un cane. Non possiamo che essere ...

Delmastro, D'Orso (M5S): Italia non merita persone disorientate e inadeguate a ministero giustizia

(ASI) Roma - "L'assenza di esponenti politici del ministero della Giustizia in aula oggi ha un evidente valore politico, succede quando stiamo per esaminare un provvedimento bandiera del governo e ...

Gasparri (FI): toghe fanno politica non giustizia, Delmastro vittima di ingiustizia

(ASI) “Per Delmastro il pubblico ministero aveva chiesto l’archiviazione, ma alcuni magistrati hanno imposto la rarissima imputazione coatta. Il pm Ielo, non suo cugino, ha chiesto  poi in ...