.Nasce Confassociazioni Public Affairs, Bertoldi Presidente con un board d’eccellenza

L’organizzazione rappresenterà i lobbisti italiani e chi svolge qualsiasi attività di Public Affairs

barbaraderosa(ASI) Roma - Confassociazioni, Confederazione delle Associazioni Professionali, in costante crescita in Italia e in Europa, ha nominato un prestigioso board per la rappresentanza del settore del “Public Affairs”, che oltre ad Alessandro Bertoldi quale Presidente e Barbara La Rosa quale Vicepresidente, comprende nomi di spessore quali: Gabriella Carlucci, Nunzio Panzarella, Daniela Deiana, Andrea Morbelli, Giorgio De Carlo, Nino Carmine Cafasso, Ezio Stellato e Lorenzo Della Bella. Si tratta infatti di professionisti noti nel loro campo per grandi competenze e professionalità che spaziano in ambiti diversi del Public Affairs, garantendo così la rappresentatività di tutte le professionalità del settore.

“Annunciamo con grande entusiasmo il rilancio del branch “Public Affairs” di Confassociazioni, con un board di professionisti preparati e competenti, che andranno a rappresentare un settore strategico per il Paese. A partire da un tema attuale, il cui dibattito è in corso in Parlamento, come quello della rappresentanza d’interessi, anche in Italia. La dignità dell’attività professionale di lobbying non può essere ancora messa in discussione, così come non può tardare una legge chiara che dia ai professionisti del settore, il giusto riconoscimento, permettendo loro di svolgere il proprio lavoro con linearità e trasparenza” - Così il Presidente di Confassociazioni, Angelo Deiana, ha annunciato la nomina del board del branch “Public Affairs”, il quale abbraccia i professionisti che svolgono attività di lobbying, comunicazione, relazioni pubbliche e istituzionali, affari legali-regolatori, attività demoscopiche e di strategy development.

“Il primo ringraziamento va a Confassociazioni, nella persona del Presidente Deiana, per la fiducia e per aver creduto nel rilancio di questo settore strategico e nella nostra squadra. La parola d’ordine sarà l’operatività al fine di coinvolgere e rappresentare le aziende del settore eterogeneo, di accrescere il network, il livello reputazionale e di considerazione sociale del settore nei confronti delle istituzioni e dell’opinione pubblica. Obiettivo cardine quello di istituzionalizzare e contribuire a regolamentare al meglio l’attività di lobbying. Aumentare le aziende del settore associate a Confassociazioni, comunicare sui media, dare voce alle idee e realizzare proposte e progetti. Tengo inoltre a ringraziare gli altri membri del board, persone di grande spessore, per aver accettato di far parte di questo grande ed importante progetto. Ci siamo dati l’ambizioso obiettivo di rappresentare sotto l’insegna di Confassociazioni i lobbisti italiani e tutti i professionisti del settore del Public Affairs, da troppo tempo privi di voce e rappresentanza organizzata, sono certo lo faremo con grandi risultati.” - E’ quanto ha dichiarato Alessandro Bertoldi, neo Presidente del branch “Public Affairs” di Confassociazioni.

Tags
 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Si riaccendono gli scontri in Kosovo. Intervista al parlamentare serbo Jovan Palalić

(ASI) Perugia – Non c’è pace per i popoli che abitano le aree settentrionali del Kosovo. Il direttore responsabile di Agenzia Stampa Italia, Ettore Bertolini, ne ha parlato in un’intervista ...

Una società senza valori, ansiosa e malata, sta inguaiando i ragazzi, alla ricerca disperata di psicologi

(ASI) Nelle scuole i genitori protestano perché c’è un solo psicologo, ce ne vogliono almeno tre. Sono stato fortemente colpito da questa notizia, che da Nord a Sud scuote il ...

Vito Tocci:"vi spiego perché abbiamo presentato l'esposto per fare riaprire le indagini sulla Banda della Uno Bianca*

(ASI) Bologna - Alcune vittime e famigliari delle vittime della Banda della Uno Bianca (attiva fra Bologna, la Romagna e la Provincia di Pesaro tra il 19 giugno 1987 e il 21 novembre 1994, ...

Libano, la repressione del dissenso politico: il caso Omar Harfouch

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - "Omar Harfouch, cittadino libanese (residente in Francia da 30 anni), membro del Comitato scientifico dell’Istituto Friedman, e da tempo attivista contro la corruzione in Libano, è ...

Immigrazione, Molteni: bene fermo ONG. Il Governo non delega navi private su controllo frontiere e soccorso

(ASI) Roma - "Fermo amministrativo per due navi delle ONG la 'Mare Go' e la 'Sea Eye 4' per avere entrambe violato le indicazioni del Governo italiano, applicato il decreto ...

WWF Abruzzo: la Regione Abruzzo cancella i tesserini segna catture per l'esercizio della pesca e i corsi di formazione per i pescatori 

(ASI) Consultando il sito della Regione Abruzzo si apprende con incredulità che sono state apportate  due importanti modifiche alla Legge regionale sulla pesca nelle acque interne (L.R. ...

Corte dei Conti, Baldino (M5S): “Governo spregiudicato vuole evitare ingerenza e operazione trasparenza su uso fondi Pnrr”

(ASI) Roma – “Governo spregiudicato e arrogante pensa di togliere alla Corte dei Conti la prerogativa di svolgere il cosiddetto controllo concomitante, un controllo in corso d’opera e soprattutto su ...

2 Giugno: Coldiretti, ½ milione di italiani hanno fatto il ponte in agriturismo (+25%)

Oltre ½ milione di italiani hanno scelto l’agriturismo per il ponte del 2 giugno, tradizionalmente dedicato a scampagnate e gite fuori porta, con un aumento del 20% rispetto allo scorso anno.

CGIA Mestre: è l’ultima fine della settimana che lavoriamo per il fisco

(ASI) Mestre - Questo che ci apprestiamo a concludere è l’ultimo weekend dell’anno che lavoriamo per il fisco. In linea puramente teorica, infatti, mercoledì prossimo i contribuenti italiani1 terminano ...

Napoli campione d’Italia si festeggia nelle piazze e nelle strade 

(ASI) “Condividiamo tutti insieme la gioia e l’orgoglio per il terzo scudetto. Ai Napoletani dico di festeggiare nelle piazze e nelle strade tutti insieme, domenica 4 giugno, il nostro grande ...