(ASI) Lo aveva annunciato al Congresso Nazionale de La DESTRA, che si è svolto a Torino il 12 e 13 novembre scorsi, ed ha mantenuto la promessa "L’ho promesso al congresso di Torino, ora dobbiamo partire. La Destra si mette in prima fila nella lotta al signoraggio bancario con una serie di iniziative in tutta Italia: si comincia il 4 dicembre a Pesaro." afferma Francesco Storace sul suo blog, www.storace.it.
"Questa guerra va combattuta ed è questo il momento giusto, quando lo strapotere finanziario si abbatte sul nostro popolo persino al governo del Paese. I poteri forti stanno nella casta che ci domina dalle banche e dalle borse e noi dobbiamo invece lottare per riconquistare sovranità. A partire da quella monetaria." La polemica di Francesco Storace è rivolta contro il sistema finanziario e monetario europeo, che ha privato gli Stati e i popoli europei della sovranità monetaria.
"Possiamo anche stare tutti insieme in Europa, ma è l’Italia che deve poter decidere del futuro dei suoi figli. Altrimenti, diventa ovvia la maledizione dell’euro che simboleggia drammaticamente il passaggio dallo star bene con due milioni di lire al mese alla fame dei mille euro di stipendio…. E’ la banca centrale europea che decide le nostre vite; non c’è più la proprietà pubblica della banca d’Italia; il cittadino è indifeso. Siamo attaccati da una forma moderna di signoraggio, quello bancario. (.....) poichè la moneta non contiene metallo prezioso né è immediatamente convertibile, ne’ rappresenta un bene depositato che il portatore della banconota possa immediatamente reclamare, ne approfittano privatizzando a se’ i nostri soldi. E siccome il denaro costa solo carta e inchiostro, il signoraggio di questi tempi nuovi è rappresentato dalla differenza tra il valore facciale della carta moneta (deciso da lor signori, i masnadieri dell’usura) e il costo della stampa dei biglietti. Loro ne decidono il valore, loro ne intascano i frutti, noi li paghiamo. Questo meccanismo ha permesso di creare debito pubblico, si sono arricchiti in pochi a danno di tutti."
La DESTRA, come annunciato da Francesco Storace e come confermatoci dal Presidente del Partito, Teodoro Buontempo, in una intervista concessaci a margine del Congresso, riproporrà la Proposta di Legge Buontempo, che proponeva la proprietà popolare della moneta e il conto di cittadinanza, e che la Camera nel 2006 rifiuto di prendere in esame respingendone il relativo ordine del Giorno (il Presidente della Camera in quella legislatura era Fausto Bertinotti).
"Sappiamo che sarà difficile farci comprendere dagli addetti ai lavori e che sarà una battaglia di lunga durata – ora le facciamo noi, signori della sinistra che vi siete rifugiati nel salotti della buona borghesia… – ma dobbiamo mettercela tutta per stabilire che la moneta appartiene al popolo, così come appartengono al popolo tutti i valori emessi dalla banca d’Italia. 1) In quei forzieri dobbiamo attivare un conto di cittadinanza per ciascun cittadino italiano. 2) In questi conti deve affluire il valore delle banconote emesse da Bankitalia, in frazioni uguali per tutti i cittadini. 3) Analogamente dovrà avvenire per tutti i crediti di Banca d’ Italia. Sarà la fine del ricatto permanente di chi pretende di decidere al posto nostro.” Il primo evento de La DESTRA per promuovere la proposta di legge di iniziativa popolare contro il Signoraggio Bancario è previsto per domenica 4 dicembre a Pesaro.
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.
Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
(ASI) Buenos Aires si prepara ad accogliere un grande evento: la mostra personale di Katia Papaleo, pittrice di grande talento, presso il prestigioso Centro Culturale della capitale argentina. L’inaugurazione, ...
(ASI) Buenos Aires si prepara ad accogliere un evento straordinario: la mostra personale di Maria Beatrice Coppi, pittrice e scultrice italiana di grande talento, presso il prestigioso Centro Culturale della ...
(ASI) "La CGIL ha ragione: è un grave errore uscire da un settore strategico come la chimica di base. Se il governo avallerà il piano di ENI - che è un piano ...
(ASI) Si è svolto a Cetona, in provincia di Siena, un importante convegno sul gioco responsabile, sull’esigenza di una concreta tutela sanitaria degli utenti da salvaguardare nel riordino e sulla ...
(ASI)Perugia - Dopo avere querelato 23 consiglieri del Comune di Reggio Emilia e diversi sindaci in Lombardia invito la Giunta di Perugia a tornare indietro sull' ipotesi di adottare la ...
(ASI)L’Associazione culturale Umbria Identitaria presenterà a Perugia il libro di Francesco Mancinelli, “Generazione ‘78, Viaggio storico, critico ed introspettivo attraverso una comunità di destino” (Edizioni Settimo Sigillo) seguito da ...
La libertà di espressione è un principio non negoziabile
(ASI) Il Digital Service Act poteva essere un passo cruciale per equilibrare il mercato digitale, tutelare i cittadini e garantire opportunità alle ...
(ASI) Roma – "Sull'attivazione dei nuovi corsi tecnico-professionali, il modello 4+2, la Campania ha raggiunto un primato che dal prossimo anno farà registrare istituti poco più che raddoppiati e un numero enorme ...
(ASI) "Con la Legge di bilancio 2025 e con altri provvedimenti si è resa ancora una volta con chiarezza la volontà del Governo Meloni e della sua maggioranza di punire i sette ...
(ASI) Nel pomeriggio di sabato 18 e la mattina di domenica 19 gennaio 2025 si è tenuto a Chieti un Raduno Nazionale di Studiosi Dannunziani presso il Grande Albergo Abruzzo, organizzato dal Centro Studi ...