La foto dell'Istat: giù produzione, consumi e Pil. Aumentano tassi di povertà.

(ASI) L’Italia è un Paese in crisi, questo è fuor di dubbio. A parlare sono i dati rilasciati dall’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT). Ci stiamo abituando a guardare un quadro sempre più nero , per quanto riguarda i segni negativi di tutti i comparti ed i settori. Giù la produzione , i consumi e il Pil . Aumento dei tassi di povertà.

Tutto senza tralasciare l’emergenza sanitaria del Covid19 che ha fatto sprofondare l’economia dei Paesi mondiali. Riporta Istat : “Lo scenario internazionale nelle ultime settimane è stato caratterizzato in qualche misura da una asincronia dell’evoluzione della pandemia tra Paesi che ha penalizzato ulteriormente la ripresa degli scambi mondiali. Nel secondo trimestre, il Pil italiano ha registrato una caduta di entità eccezionale, condizionato negativamente dalla chiusura delle attività ad aprile. Gli indici della produzione industriale a maggio e a giugno hanno segnalato una ripresa delle attività , e a luglio sono timidi i segnali di una ripresa per quanto riguarda la fiducia nelle imprese.

A giugno si è registrata un’ulteriore marginale riduzione dell’occupazione in presenza di un ritorno alla ricerca del lavoro e una crescita degli acquisti di beni delle famiglie. A luglio è proseguita per il terzo mese consecutivo la fase deflativa  dei prezzi al consumo condizionata dalla componente dell’energia. In rallentamento anche la core inflaction , scesa al valore più basso da circa un anno e mezzo.” Per quanto riguarda la produzione industriale ci attestiamo su dati negatici si registra un -13,7% su base annua. Un segno negativo viene registrato anche per il Prodotto Interno Lordo : -12,4% sul trimestre precedente , e -17,3% sul 2019.Le vendite calano del -2,2% su base annua.

L’indice dei prezzi al consumo è anch’esso negativo -0,3% in un anno. E’ evidente di come l’Italia si trovi in una situazione di crisi predominante . Gli Italiani sperano che gli indicatori possano risalire . L’andamento dei comparti produttivi e dei settori dal primario al secondario al terziario non sono buoni . Riuscirà L’Italia a superare la crisi? . In aumento anche i tassi di povertà relativa ed assoluta. Le famiglie le più colpite . Senza contare gli “invisibili” i senza fissa dimora . Continuano a crescere i numeri di chi ha perso tutto . Il lavoro ed i beni di prima necessità. Si cela uno spettro oscuro dietro questa emergenza sanitaria , che ha fatto crollare l’economia di ogni singolo Paese.

Massimiliano Pezzella – Agenzia Stampa Italia

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Dibattito politico concentrato sul tema del Salario Minimo. Riflessioni e proposte del giuslavorista Severino Nappi

Dibattito politico concentrato sul tema del Salario Minimo. Riflessioni e proposte del giuslavorista Severino Nappi

Ex Gkn, Fossi (Pd): "Borgomeo tolga dal tavolo procedura di liquidazione"

(ASI)  Roma – "Finché il patron di Qf Francesco Borgomeo non toglierà la procedura di liquidazione non si potrà portare avanti il piano di reindustrializzazione del sito produttivo".    &...

Alex Premoli vince il premio del pubblico Fotocanzone 2022 con “Fuori dal tunnel”.

(ASI) Lenola - Il 13/03/2023, l'Associazione Culturale Cinema e Società di Lenola, con il sostegno della Regione Lazio, dell'Amministrazione comunale di Lenola e del Siproimi SAI del Comune di Lenola, ha ...

Rifiuti Lombardia ed Emilia Romagna. Conferenza Nazionale su: procedure e criteri di localizzazione del Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi incluso parco tecnologico.

(ASI) Localizzazione del Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi: conferenza di interesse nazionale a Bologna con i Presidenti degli Ordini dei Geologi dell'Emilia – Romagna e della Lombardia e  l'Ispettorato ...

Roma, Coordinamento Verdi e Sinistra: manifestazione per le Comunità Energetiche

(ASI) Roma – Domani saremo davanti al Ministero dell'Ambiente per sollecitare l'attuazione di tutte le misure necessarie alla realizzazione delle Comunità Energetiche Rinnovabili Solidali.

PD, oggi a Radio Immagina Susanna Camusso e Nando Dalla Chiesa

(ASI) Oggi alle ore 13 saranno ospiti a Radio Immagina, la web radio del Partito democratico, Susanna Camusso e Nando Dalla Chiesa.

Giornata delle Foreste: Pichetto, "preziose contro dissesto, cambiamento climatico e inquinamento"  

(ASI) Roma – “La giornata internazionale delle foreste, il cui tema è quest’anno ‘Foreste e salute’, ci ricorda quanto questa preziosa ricchezza di biodiversità sia importante per il benessere del pianeta ...

PMI: Internazionalizzazione sempre più importante nonostante i tempi

(ASI) Nonostante la guerra nel cuore dell’Europa e le incertezze economiche globali circa la ripresa e sostenibilità di un mondo che vorremmo normale, l’internazionalizzazione per le Imprese del ...

La Galleria Patrizia Anastasi Arte presenta la mostra collettiva “L’arte si racconta”.

(ASI) A Roma, sabato 1 aprile, a partire dalle ore 18,00 in Viale Giuseppe Mazzini,1 si inaugurerà  la mostra collettiva: "L'Arte si racconta" ,  organizzata dall'attiva gallerista Patrizia Anastasi in ...