×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
MMT Italia: «Il debito pubblico non è il debito dei cittadini, bensì il loro credito»

(ASI) Il debito pubblico,il differenziale (spread),la finanza creativa (speculativa, non frutto del sudore et sapere umano)), il mercato stanno condizionando il futuro dei popoli della terra. A questo proposito vi proponiamo un'interessante articolo che svela le mille bugie che vengono dette in nome da quella 'economia tanto decantata e falsamente  portatrice di benessere.

Un'economia  turbo-capitalista senza regole e morale che invece di aiutare l'uomo lo impoverisce, crea tensioni sociali altissime.   Palesi contraddizioni di un sistema ultra-liberista voluto e diretto dall'usura internazionale e permesso per colpa del servile assenso della politica. I veri nemici dell'intera umanità, della democrazia e della giustizia sociale.

 

MMT Italia: «Il debito pubblico non è il debito dei cittadini, bensì il loro credito»

«Il debito pubblico non è il debito dei cittadini, bensì il loro credito. Inoltre le tasse non servono a pagare la spesa pubblica e i servizi». Questi sono solo due dei miti sfatati nel corso della conferenza “Crisi: è possibile uscirne se sai come farlo”, organizzata dal gruppo territoriale dell’associazione DemocraziaMMT nella sala conferenze dell’Autorità Portuale di Marina di Carrara, 60 i presenti. «Le tasse — ha spiegato nella sua relazione il giornalista Matteo Bernabè — non servono a pagare la spesa dello Stato per un semplice motivo: finché lo Stato non emette la propria moneta finalizzata alla spesa, i cittadini non potranno avere la liquidità necessaria per pagare le tasse. Dopo che il governo avrà speso per fornire servizi e realizzare infrastrutture, ospedali, scuole ecc… — ha proseguito Bernabè — allora sì che i cittadini avranno il denaro per pagare le tasse. In uno Stato a moneta sovrana, infatti, se il governo decide di emettere moneta finalizzata alla realizzazione di un ospedale, il bilancio dello Stato registrerà un deficit pari al costo dell’ospedale, ma quel deficit rappresenterà il credito delle aziende e dei lavoratori che concorreranno a realizzare l’ospedale». «Con l’introduzione dell’euro però — ha relazionato Daniele Della Bona, referente economia di DemocraziaMMT — quelli che erano solo dei miti si sono trasformati nella realtà: il debito pubblico si è trasformato in un vero problema, e le tasse adesso servono a finanziare lo Stato perché l’Italia non emette più la moneta che utilizza. Ogni singolo euro di spesa pubblica, infatti, deve essere preso in prestito dalle banche private finanziate dalla Bce. Adesso ci troviamo a rischio fallimento, come l’Argentina che arrivò al default del 2001 dopo 10 anni di rinuncia alla moneta sovrana». Tutti argomenti, quelli presentati dai due attivisti, basati su studi e ricerche di eminenti economisti della scuola post-keynesiana della Modern Money Theory (la teoria della moneta moderna). All’iniziativa hanno portato il loro contributo gli imprenditori del comitato nazionale “Reimpresa” e l’imprenditrice emiliana Rossella Giavarini: «Capire la macroeconomia e nello specifico la MMT — ha detto — è stata per noi un’illuminazione. Adesso possiamo passare dalla protesta sterile alla proposta concreta».

L’evento ha avuto anche lo scopo di presentare il 2° summit nazionale MMT che si svolgerà a Rimini il 20 e 21 ottobre e a Cagliari il 27 e 28 ottobre. Un convegno al quale prenderanno parte economisti di punta, primo fra tutti uno dei consiglieri economici di Obama, James K. Galbraith (Università del Texas) che arriverà dagli Stati Uniti insieme a Stephanie Kelton (Università Missouri Kansas-City), Warren Mosler (Levy Institute New York), Marshall Auerback (Inet New York) e il francese Alain Parguez (ex-consigliere di Mitterand). Nel corso del summit sarà stilato, con l’aiuto di questi economisti, un manifesto di salvezza nazionale.


Fonte; pubblicata da Democrazia MMT Italia il giorno Domenica 30 settembre 2012 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Marco Squarta presenta la Newsletter Parlamentare: Un dialogo diretto tra l'Europa e i cittadini

(ASI) Perugia – Si è svolta oggi, presso la Sala della Vaccara, la conferenza stampa dell’europarlamentare Marco Squarta, dedicata alla presentazione della nuova Newsletter Parlamentare. L’iniziativa è stata concepita per mantenere ...

Un tributo a Mina che conquista Buenos Aires: lo spettacolo “Mina…che cosa sei?!?” torna in scena

(ASI) A Buenos Aires, il talento teatrale e musicale si unisce per rendere omaggio a una delle icone più amate della musica italiana: Mina Mazzini. Lo spettacolo “Mina…che cosa ...

Le poesie di Barbara Berton in mostra a Buenos Aires

(ASI) La talentuosa poetessa Barbara Berton inizia il 2025 con una nuova conquista, segnando un’altra importante tappa della sua carriera artistica. I suoi componimenti sono stati esposti a Buenos Aires, ...

Filippo Vitali nuovo coordinatore comunale di Fratelli d'Italia di Perugia

(ASI) Perugia. Si è svolto questa mattina all'Hotel Gio' il congresso comunale di Fratelli d’Italia di Perugia, primo appuntamento della stagione congressuale umbra del partito di Giorgia Meloni, già al ...

Tricolore: Amich (FDI), “Con iniziativa una  Costituzione per Amica avvicinano i giovani al senso civico”

(ASI) Proprio nella settimana in cui celebriamo la “Giornata Nazionale della Bandiera” (7 gennaio), con la riapertura delle attività parlamentari riprende anche l'iniziativa che mi porta nelle scuole primarie e secondarie ...

Policlinico Gemelli: per un’ora di chemioterapia, interminabili ore di attesa

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Si possono concentrare oltre 100 somministrazioni di chemioterapia in un solo giorno? E’ quanto accaduto e accade al Day hospital di Oncologia Medica (Accettazione – Ala E- ...

Bollette, M5S: grazie a noi meno care se si punta su rinnovabili

(ASI) ennaio, dal prezzo unico nazionale dell’energia elettrica a un nuovo sistema di calcolo dei prezzi zonale, infatti, le aree geografiche con una penetrazione alta di rinnovabili avranno bollette ...

Maltempo: pioggia e neve da quote collinari al Centro-Sud. Allerta gialla in sette regioni

Un impulso perturbato interesserà nel corso della giornata di domani le regioni centro-meridionali, con precipitazioni che tenderanno a divenire diffuse, anche a carattere temporalesco, e prime nevicate sui settori appenninici. ...

Danno patrimoniale per assistenza a paraplegico in seguito a incidente stradale. La Cassazione chiede maggiore rigore logico nelle sentenze.

(ASI) Perugia - Alessandro Benni de Senna, per i tipi digitali di Ius Ridare, segnala e commenta un’interessante ordinanza della Terza Sezione della Corte di Cassazione, la n. 20661 del 2024, ...

Gino Sambucco: creatività e passione in Mostra a Buenos Aires

(ASI) Il talentuoso fotografo Gino Sambucco inizia il 2025 con un nuovo importante evento, segnando un altro momento cruciale della sua brillante carriera artistica. La sua mostra personale a Buenos ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113