Rivoluzione digitale tra rischi ed opportunità di Milco Notaro

innovazione1

 

 

 

 

 

(ASI) Abbiamo l’onere e l’onore di vivere una rivoluzione industriale tutta nostra:

Il tavolo è stato ribaltato

e le regole del gioco sono state cambiate;

ma cambiate da chi?

Dal Cliente.

Già, perché il vero protagonista di questa rivoluzione Copernicana

non sono tanto le tecnologie o i modelli innovativi, ma è la centralità del cliente:

 l’ossessione feticista di conoscerne le abitudini,

le cose che gli piacciono ed i loro interessi.

E cosa importantissima di tenerne traccia.

Prendiamo ad esempio Google: Se avete un account di Google e siete soliti effettuare ricerche con questo motore di ricerca, le tracce che lasciate vi descriveranno a pieno!

Non ci credete?

Controllate voi stessi: copiate ed incollate questo collegamento su Google https://adssettings.google (un click diretto non apre la scheda)

Sconvolgente non trovate?

Questi dati rappresentano il vantaggio competitivo di molte grandi e medie aziende e sono la puntata minima per poter fare impresa al giorno d’oggi.

Lo scenario è chiaro: o ci si adegua o si muore.

Per fortuna una buona fetta del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza(P.N.R.R)

sarà focalizzata ad aiutare le aziende a compiere questa transizione, sovvenzionando

tutte quella serie di attività necessarie per modernizzare la propria impresa:

sarà possibile ideare nuove strategie per aggredire in maniera più efficiente il proprio segmento di mercato oppure rivolgersi ad agenzie digitali

al fine di essere assistiti qualora non si abbiano risorse interne.

Le possibilità sono molte e variegate.

Ci sarà spazio qui per approfondire metodologie, tecnologie o casi studio che possano aiutare ed informare il lettore in questi tempi di cambiamento:

Possiamo giàcitare un’iniziativa in particolare, che promette di fornire uno strumento fisico per fini digitali:

si tratta della Protecnocard,

Che unisce ad un gadget già di successo, tecnologie facili e già alla portata di tutti;

si compone di un proteggi carta, personalizzabile con grafiche e loghi della propria azienda,

che è in grado di isolare le nostre carte di credito da qualsiasi tentativo di furto o clonazione;

da un codice QR (codice a risposta veloce)oppure da un’NFC (comunicatoredi prossimità).

Entrambe le soluzioni sono ingrado di trasmettere informazioni

istantaneamentee sono facilmente programmabili.

Il fatto che il logo della propria azienda rimanga nella tasca del proprio potenziale cliente, rende l’oggetto uno strumento potente di pubblicità e comunicazione.

Inutile dire che questa iniziativa è adatta a tutte quelle aziende o liberi professionistiche vogliono modernizzarsi accedendo al fondo del P.N.R.R..

L’iniziativa, infatti, è in linea con i principi e le regole della digitalizzazione 4.0 ed è quindi sovvenzionabile.

L’intenzione del dottor Capasso, ideatore della protecnocard,

è quella di fornire uno strumento alleato per affrontare questa Era, indipendente da tecnologie astruse e di difficile utilizzo,

in maniera tale che l’approccio siameno traumatico possibile.

Già molte aziende utilizzano questa soluzione per raggiungere i propri obiettivi.

Anche politici per le loro campagne.

Se ci sono lettori che vogliono rivolgere domande inerenti a questa transizione, o vogliono inoltrare il proprio caso studio (sia di successo che di fallimento)

possono inoltrare un messaggio a questo indirizzo

verranno pubblicati previo consenso e breve intervista su questa rubrica.

Un grazie ai lettori che vorranno partecipare a questa iniziativa.

Milco Notaro

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Trionfo dei giovani Sofia De Martis e Brando Maria Medici al Concorso Violinistico "Todi Città del Violino"

(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...

“Patrizia 1965” di Francesco Serino (Atlantide, Roma, 2023). Appunti dal fronte di guerra chiamato “vita”

(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

Perugia, Rissa a Fontivegge, Mattioni (Lega): “Stop buonismo, servono interventi concreti”

(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...

Papa Francesco. Alle 20, il Rosario presieduto dal Card. Zuppi. Diretta su Tv2000

(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...

Como: Molteni, condanna per scritte anarchiche contro Zoffili e FFOO, no impunità per responsabili

(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...

 'Non votare spara', imbrattato questa notte   l'ufficio di Klaus Davi a Milano

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...

Violenza sulle donne, Campione (FDI): stanza d’ascolto della Questura di Brescia un modello per tutta Italia

(ASI) “La Questura di Brescia ha inaugurato, presso gli uffici della Squadra mobile, la ‘Stanza d'Ascolto’, un ambiente protetto e rispettoso dedicato all'accoglienza delle donne vittime di violenza. Un’iniziativa ...

L'appello di Martin Scorsese a Mattarella e Meloni per difendere i luoghi culturali di Roma

"Un profondo sacrilegio non solo per la ricca storia della città, ma anche per il patrimonio culturale da lasciare alle future generazioni" "Come ben riflette in modo eloquente Renzo Piano ...

Cuochi contadini e grandi chef insieme per valorizzare i prodotti italiani e contro i cibi ultra formulati

(ASI) Siglato il Protocollo d’Intesa tra Campagna Amica, Terranostra e Identità Golose, un accordo strategico volto a rafforzare la collaborazione tra i cuochi contadini e gli chef stellati per ...