Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Sabato 5 Aprile 2025 - ore 22:02:45
 Heroes, a Maratea la prima giornata dell'evento su innovazione e tecnologia

heros(ASI) "Travolgente come l’onda di un mare in tempesta, si è svolta ieri la prima giornata di Heroes, meet in Maratea. Nel segno dell’innovazione, la seconda edizione dell’evento concentra tutte le attenzioni sul rapporto tra l’uomo e la macchina.

Il programma è lungo, gli incontri variegati e le invenzioni infinite. L’appuntamento è stato aperto dai fondatori Michele Franzese, Andreina Serena Romano e Valentina Cillo, che non si sono dilungati con le presentazioni, ma hanno preferito lasciare la parola a startupper, speaker e ospiti venuti da tutto il mondo.

Dritti al cuore del dibattito, il palco del main stage ha accolto il confronto tra Massimiliano Vercellotti, EY, Laura Catalano, 8Production, e Bruno Zamborlin, Mooges, in merito alla Human Technology. Ai relatori il compito di immaginare il futuro e l’impatto delle nuove tecnologie sulla società. Secondo Vercellotti, la digitalizzazione renderà necessario lo sviluppo di nuove skills e capabilities. Catalano sostiene che la realtà virtuale cambierà il cinema per sempre e Zamborlin, dal canto suo, ha sviluppato un sensore intelligente che permetterà di trasformare qualunque oggetto in uno strumento musicale.

 
Le nuove tecnologie mostrano gli effetti della trasformazione digitale sulle imprese e sull'organizzazione del lavoro, sostiene Vercellotti. L’imperativo è dunque stare al passo coi tempi: aggiornare i tool e le modalità di recruitment, investire in tecnologia e nei percorsi di crescita dei dipendenti. E scommettere sulle startup, con il duplice scopo di aiutarle e farle confrontare con il mondo corporate. Laura Catalano, invece, scommette sul fertile rapporto tra creatività e tecnologia: “Nella parola stessa tecnologia è insito il riferimento alla tecnica e all’arte”. Infine è Bruno Zamborlin, inventore di Mogees, a spiegare come l’impatto delle nuove tecnologie possano soddisfare le esigenze dell’uomo, per esempio, il desiderio di catturare tutti i suoni del mondo. A Heroes, Zamborlin presenta la sua invenzione Mogees: un piccolo sensore in grado di convertire in musica le vibrazioni dell’oggetto su cui viene posto. Basato sul machine learning, il sensore può essere utilizzato per creare musica a partire dagli oggetti di tutti i giorni.
 
Sui palchi vista mare si alternano senza sosta lingue, volti e personaggi. Così, mentre prende avvio la competizione di startup, uno dei temi centrali del dialogo sull’innovazione di questo Festival ha attratto nuovamente il pubblico nella main area. Il ruolo delle comunità e dei social network nei processi di posizionamento e vendita delle aziende è stato sviluppato grazie a un’esilarante intervista doppia tra Chris Walts, Ogilvy London, una delle best creative marketing agency con sede a Londra, e Savannah Peterson, Savvy Millenials, che riconosce nella generazione dei “savvy” Millenials, cioè gli “esperti”, i leader del futuro, basando il branding e l’engagement delle grandi comunità attraverso un linguaggio nuovo e vincente. Come far nascere una community affiatata e affezionata al brand tanto da diventarne ambasciatrice? Da dove cominciare e quanto investire? Qual è il rischio maggiore quando si gestiscono grandi budget aziendali? Queste le domande a cui i due carismatici ospiti hanno risposto condividendo preziosi consigli e buone pratiche.
 
Dall’importanza delle influencing communities alla capacità di internet di identificare i bisogni dei consumatori: Let’s go to market è l’incontro che ha fatto il punto sulle strategie di comunicazione nel mercato moderno con, tra gli altri, Eleonora Rocca di Mashable Social Media Day Italy, Marco Grossi di Facebook e Luca Signoretti, Marketing Strategist and Consultant.
 
Ma è Oliviero Toscani a incuriosire ospiti, startups e investitori. Tutti sembrano chiedersi quale sia l’idea di innovazione del maestro della fotografia. “Le vostre tecnologie sono tutte vecchie - così esordisce Toscani - un quadro del Mantegna era nuovo alla sua epoca ed è nuovo tutt’ora. Le vostre tecnologie, invece, sono vecchie”. Con le sue battute taglienti, il suo sarcasmo provocatorio, le sue idee sul mondo incanta la platea di nativi digitali, nonostante la sua scarsa fiducia nella rivoluzione tecnologica. “La parola startup è ridicola - dice Toscani - la tecnologia è un posto dove tanta gente si perde pensando di essere creativi”. Per non parlare di creatività: “Una parola strausata, diventata come una diarrea, la creatività invece è semplicemente la conseguenza di un lavoro fatto fuori dalle regole, con coraggio e contro ogni sistema organizzato”.
 
Quasi in controvoce, arriva un altro eroe dell’innovazione, attivo nel mondo del food. Si tratta di Joe Bastianich, imprenditore e ristoratore poliedrico, arrivato a Heroes per spiegare la ricetta del successo della tecnologia applicata al cibo. Quando ormai il sole si è tuffato nel mare, suoni e sapori si risvegliano sotto le stelle di Maratea. Se la finalista di Master Chef Italia 5, Alida Gotta, oggi food influencer, si è esibita in uno showcooking in musica, è con la performance teatrale sulla storia di Amazon che si chiude il sipario sulla prima giornata. Sui ritmi country, blues e rock del Joe Bastianich Project, invece, inizia la notte. L’innovazione a Heroes 2017 sembra non voler mai andare a dormire".
 
E' quanto dichiara in una nota l'Ufficio Stampa della Heroes.
 
 
 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Gubitosa (M5S): Governo nemico imprese, da Confindustria silenzio complice

(ASI) Roma – “Quando al governo c’eravamo noi, quando il premier era Conte e portammo in Italia oltre 200 miliardi per salvare le imprese e il Paese, Confindustria disse che Conte ...

CGIA Mestre, rischio povertà: molto più alto tra gli autonomi che tra i dipendenti

(ASIMestre -Tra tutti i nuclei che hanno come capofamiglia un lavoratore autonomo, il rischio povertà o esclusione sociale è al 22,7 per cento, mentre la quota riferita a tutte le famiglie con ...

Dl sicurezza, Zan (Pd): Governo calpesta democrazia per fare regalo a Salvini

(ASI) "Dl sicurezza, Zan (Pd): Governo calpesta democrazia per fare regalo a Salvini"Per fare un regalo a Salvini e al Congresso della Lega di domani, il Governo calpesta la ...

Napoli e poi Inter all'esame Bologna per il tricolore. Il Punto di Sergio Curcio

Napoli e poi Inter all'esame Bologna per il tricolore. Il Punto di Sergio Curcio

Toscano: "la pace? Passa per il gemellaggio tra Genova e San Pietroburgo""

(ASI) "Una ricca, plurisecolare storia e il solido valore del patrimonio culturale e spirituale comune caratterizzano le relazioni russo-italiane da sempre. Prima che venisse distrutta ogni relazione dai pacchetti sanzionatori ...

Dl Sicurezza, Cerreto (FDI) : misure concrete per tutelare chi serve lo Stato

(ASI) “Il decreto sicurezza approvato dal Consiglio dei Ministri è un segnale forte e atteso, che va nella giusta direzione. In un momento storico segnato da tensioni sociali e proteste sempre ...

Aggressione infermiera all’ospedale di Terni, Uil Fpl Azienda ospedaliera Terni: “E’ cronica emergenza sicurezza negli ospedali”

(ASI) Terni  - “La sicurezza del personale sanitario, in Umbria, è ormai un’emergenza e l’ennesima aggressione, avvenuta giovedì sera al Pronto soccorso dell’ospedale di Terni, testimonia il ...

Vinitaly: Coldiretti, Con Italia senza vigne abbandonata a degrado e cemento un'area grande quasi il Friuli

(ASI) Se i vigneti italiani scomparissero, una superficie grande quasi quanto il Friuli Venezia Giulia rimarrebbe abbandonata al degrado e alla cementificazione, aumentando i rischi di dissesto idrogeologico e facendo ...

Treni, Potenti (Lega): C'è dolo dietro incendio binari a Livorno. Che dice chi ironizzava?

(ASI) "La Polfer ha accertato che l'incendio vicino ai binari tra Livorno e Quercianella verificatosi giovedì e che ha mandato in tilt la circolazione sulla linea Pisa-Roma e Grosseto-Pisa era ...

Marco Sciamanna(Popolo della Famiglia): “La richiesta di Laura è da ascoltare, una esortazione per proteggere la fragilità”

(ASI)“Laura Santi, la stessa Laura che lo scorso anno ha chiesto anche per l’Umbria un percorso per il suicidio assistito, la medesima Laura che ha ricevuto la visita, ...