Assolutamente!  Ennio Morricone, Gilda Buttà, Paolo Zampini, Luca Pincini

Trio ButtàPinciniZampini(ASI) Mi è difficile scrivere per commentare l’estro di amici cari, ancor più quando il loro impegno è contrassegnato a salutare un ulteriore amico, con il quale si sono spartiti diversi momenti della propria vita, per lavoro o amicizia familiare.

 

Al Museo Orto Botanico di Roma, in occasione della rassegna “Classica al Tramonto”, la pianista Gilda Buttà, il flautista Paolo Zampini ed il violoncellista Luca Pincini, hanno eseguito due concerti dal titolo “Assolutamente Ennio Morricone”.

Sono certo che i loro nomi siano sufficienti per aprire il cuore non solo degli appassionati di buona musica, ma anche dei lettori di questo articolo. Generazioni di conoscitori e non, che senza difficoltà riescono a distinguere l’unicità dei loro strumenti anche in interpretazioni orchestrali. Tre fuori classe che hanno accompagnato Morricone per alcuni decenni, tre maestri della musica italiana ed internazionale, che durante questi concerti (come due lunghi tempi per riuscire a contenere il flusso di pubblico),  sono riusciti ancora una volta a portare la loro voce solista, tanto ricercata dal compositore, in un trio affiatato dove come sempre hanno “collocato” tra loro una quarta importantissima presenza: quella di Morricone. Loro non hanno bisogno di “seguirsi” con lo sguardo mentre suonano ed il pubblico ha cercato sul palco la figura del compositore, che ancora una volta li dirigeva con la bacchetta. La regia del suono è stata affidata a Fabio Venturi, anche lui per tanto tempo al fianco di Ennio e che lo ha ricordato su un giornale citando la sua frase “il lavoro più importante è il prossimo”.

Gilda, Luca e Paolo non hanno tralasciato brani di musica contemporanea, di quelle “Dimensioni sonore” che Morricone recepiva come lo scorrimento del sangue nelle sue vene, non hanno dimenticato l’omaggio ai film western con la “Suite Leone”. Hanno offerto  una prima autorizzata dal grande compositore, una Fragmenta of Mission arrangiata da Pincini, una “Cadenza per flauto”, un “Rag in frantumi” per pianoforte e tante melodie che da sempre fanno ricordare dei film leggendari, ma egualmente spingono la fantasia di ognuno ad assaporarne le note lasciandosi cullare, anche in una calda serata romana.

Li ho conosciuti  tanti anni fa, ad un concerto di presentazione del CD “A Eva Fischer pittore”, che affiancava l’inaugurazione di una personale della pittrice. Da allora, ogni volta, questi maestri mi hanno emozionato, perché suonano con il cuore. La loro interpretazione è sempre personale ed ognuno riesce a colorare le sue note.

Assolutamente … Ennio Morricone”, ma anche “assolutamente … Buttà, Pincini, Zampini”…  si dice che forse a settembre vi saranno altri loro concerti all’Orto Botanico di Roma …

Alan Davìd Baumann

Ultimi articoli

Fabrizio Castori presenta il suo libro: "La passione è il motore di tutto"

(ASI) Perugia. Non solo la storia della sua vita. "Fabrizio Castori, la storia di mister promozioni" è molto di più. Quarantatrè stagioni di attività ininterrotte, condite da dieci promozioni, sono ...

Restituiti al Messico 43 reperti archeologici

(ASI)  Grazie al lavoro dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale l’Italia ha restituito al Messico 43 reperti archeologici recuperati nel nostro paese ma appartenenti al patrimonio culturale ...

Guerra, Zelensky: “Il 2023 deve essere l’anno della vittoria”

(ASI) Kyiv – Una visita storica. Per la prima volta in quindici anni, il presidente degli Stati Uniti si reca personalmente in un territorio in aperto conflitto. Non avendo il controllo ...

La Paganese Calcio perde il Mister della juniores. Tarantino: “Vado via, troppi dissapori con il direttore Sossio Finestra”

(ASI) Alla fine le uova si sono rotte, recita un antico motto che nel caso in questione calza a pennello. Salvatore Tarantino, mister della Juniores della Paganese Calcio ha lasciato ...

Luoghi segreti nell’alta Maremma laziale: il borgo della Farnesiana.

(ASI) In questa stagione ancora incerta che vede avvicinarsi a passo veloce la primavera il consiglio è quello di approfittare dell’allungarsi delle ore di luce e passare una giornata all’...

Il Ministro Calderone agli Stati generali degli assistenti sociali

(ASI) Roma  – «Gli assistenti sociali sono uno dei volti che la Repubblica pone a contatto con le fragilità. Si tratta di una grande responsabilità. Necessita della capacità di triangolare ...

Assistenti Sociali, Guidolin (M5S): “Con loro per una società più giusta”

(ASI) Roma – “Questa mattina ho partecipato alla tavola rotonda organizzata in occasione dei trent’anni dell’ordine degli assistenti sociali. L’attenzione per questa categoria di professionisti, vero e proprio ...

Visita ufficiale all’impianto di manutenzione treni di Gianturco e al museo nazionale della ferrovia di Pietrarsa

(ASI) “Oggi, unitamente al Presidente Claudio Fazzone, abbiamo guidato la delegazione dei parlamentari membri delle Commissioni Trasporti di Camera e Senato. Presenti: Gerolamo Cangiano e Gaetana Russo per la Camera ...

Processo “Cella Zero”, Nappi (Lega): sentenza che rincuora e certifica corretto operato degli agenti

(ASI) “La sentenza di assoluzione nei confronti degli agenti coinvolti nel cosiddetto processo sulla ‘Cella Zero’, rincuora e soprattutto riconosce il corretto operato di servitori dello Stato.

Brasile, riparte il programma di acquisizioni alimentari

(ASI) Continua in Brasile il rilancio delle politiche sociali volte a tutelare le fasce più deboli della società. Il presidente del Brasile, Luiz Inácio Lula da Silva, ha infatti ...