UmbriaEnsemble – Stagione di Concerti Accademia Sfaccendati. “ C’era una volta Rossini, anzi, due ” Sabato 8 Dicembre, ore 20, Villa Chigi, Ariccia (RM)

UE CeraUnaVoltaRossini AricciaSfaccendati.w(ASI) Rimini. “Sei sonate orrende, composte da me nella casa di campagna del mio amico e mecenate Agostino Triossi, a Conventello nei pressi di Ravenna, e questo nella mia più giovane età, senza aver neppure ricevuto una lezione di basso continuo. Esse furono tutte composte e copiate in soli tre giorni ed eseguite in modo cagnesco da Triossi al contrabbasso, Morini (suo cugino) al primo violino, il fratello di quest’ultimo al violoncello e io stesso al secondo violino, e … per dir il vero, ero il meno cane”: così scrisse fin troppo severamente lo stesso Gioacchino Rossini in calce alla partitura delle sue Sei Sonate composte nell’estate del 1804, quando era appena dodicenne.

Tanti i ricordi che riaffiorano alla memoria nella remota quiete della campagna francese, a Passy, vicino Parigi, dove il “Cigno di Pesaro” si era ritirato poco più che trentenne, al culmine di una carriera fulminea e strepitosa che lo aveva reso famosissimo ed universalmente acclamato. Ma quello - il Rossini che scriveva le insuperabili pagine operistiche ancora oggi protagoniste nei teatri di tutto il mondo – a Passy era ormai solo un ricordo lontano: Rossini, ritiratosi dalle scene musicali e mondane, si dedicava ormai alle sue piccole e grandi passioni, ai suoi “Péchés de vieillesse”.

 Da questa dimensione meno nota di Rossini, uomo ed artista, prende spunto lo spettacolo di UmbriaEnsemble (Angelo Cicillini e Cecilia Rossi, Violino; Luca Ranieri, Viola; M. Cecilia Berioli, Violoncello) che ha debuttato con grande successo ne“I Concerti dell’Alba” in Umbria e che, Sabato 8 Dicembre con inizio dalle ore 20, avrà luogo nella storica cornice di Villa Chigi ad Ariccia. Qui, per la ben nota Stagione concertistica dell’ “Accademia degli Sfaccendati”, l’arte di Rossini si farà narrazione tra parole e Musica.

 

Un testo originale elaborato da Nino Marziano – voce recitante nello spettacolo – insieme con UmbriaEnsemble, che, attraverso il filo della memoria, ricompone le due anime apparentemente inconciliabili di Rossini in un mosaico di fatti, personaggi, vicende storiche, aneddoti e – soprattutto – la sua Musica immortale. Aprirà il Concerto proprio la Sonata a Quattro n° 1 in Sol Maggiore, la prima delle sei stigmatizzate con la leggendaria ironia dallo stesso compositore; una piacevole rarità, a seguire, con un arrangiamento storico dell’opera “La gazza ladra”. Storico perché scritto vivente ancora Rossini, a testimoniare il grande desiderio di poter replicare a piacere del pubblico tutta l’opera – Ouverture ed Arie – con un organico ridotto e dunque agile, ovunque se ne avesse desiderio. Un desiderio che ancora oggi, a centocinquanta anni dalla scomparsa del genio pesarese, è ancora intensamente vivo.

 

Ultimi articoli

Scrivere è respirare. Intervista di Mira Carpineta all’autore di Krishan il figlio del Sole

(ASI) Figlio di taliani emigrati in Argentina e della loro bellissima storia d’amore, Juan Carlos Pomponio nasce  a Berazategui, nella provincia di Buenos Aires il 23 settembre 1966.

ASI Notizie. Mafia. Varchi (FDI): solidarietà ad Antoci, intimidazioni daranno più vigore a suo impegno 

(ASI) "L'ennesimo atto intimidatorio non sortirà alcun effetto perché l’impegno di Giuseppe Antoci, per l’affermazione del principio di legalità, non diminuirà, anzi, sono certa, proseguirà con maggiore vigore.&...

Croatti e Lanzi (M5S): “Mettiamo al centro il futuro del Paese: nasce la ‘Giovanile M5s’”

(ASI) Una delle sfide più importanti che la politica deve affrontare riguarda la disaffezione dei cittadini nei confronti delle istituzioni. Lo dicono tutti, ma soltanto il Movimento 5 Stelle da sempre ...

Agricoltura: Carloni, la Lega dalla parte dei contadini contro eurofollie  

(ASI) Roma  - “In tutta Europa i contadini sono in rivolta. La minaccia è chiara, incentivata dalla finta cultura green, totalmente ideologizzata. Stalle in rivolta in Olanda contro la finta ...

Giornata Mondiale della Gioventù. Una delegazione di giovani italiani incontra il Presidente della Repubblica

(ASI) Una delegazione di giovani che si occuperà dell’ospitalità e dell’accoglienza di “Casa Italia” durante la Giornata Mondiale della Gioventù di Lisbona è stata ricevuta al Quirinale dal Presidente ...

Cattura dei sequestratori nave, Vecchione (MII): complimenti nostre speciali italiane intervenute senza colpo ferire

(ASI) "Napoli, migranti armati tentano di sequestrare una nave turca | Intervengono le forze speciali italiane: catturati i dirottatori. Complimenti alle nostre forze speciali per il lavoro svolto senza colpo ferire."

Deidda (FDI): auguri alla Marina Militare per il 162° anniversario, orgoglio dell'Italia nel mondo

(ASI) “Oggi, 10 giugno, festeggiamo la Marina Militare italiana. Uomini e donne che, con profondo spirito di dedizione, non solo difendono i nostri mari ma si distinguono per la loro professionalità ...

Migranti. Montaruli (FDI) : grazie a nostra difesa, risposta straordinaria a atto criminale 

(ASI) "L’episodio di pirateria avvenuto al largo delle nostre coste ha avuto una risposta straordinaria immediata ed efficace della nostra Difesa. Nella drammaticità di un atto criminale, senza precedenti, ...

Miltia Christi : Vergogna a Roberto Gualtieri ed all'amministrazione comunale per il patrocinio al Roma Pride

(ASI) Roma - "Con questa specifica intenzione, i militanti di Miltia Christi per la Rete dei Patrioti, durante prime luci dell'alba, hanno affisso manifesti di contrasto al #GayPride (con le ...

Papa: da Romagna a San Pietro i prodotti salvati da alluvione con gli agricoltori al farmers market della Coldiretti

(ASI) C’è chi ha visto i suoi animali morire per l’impossibilità di far arrivare il foraggio nell’allevamento rimasto isolato, chi ha perso api e arnie a causa della ...