Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Mercoledì 9 Aprile 2025 - ore 13:15:43
Ascoli Piceno, 39^ edizione del Festival “Nuovi Spazi Musicali”

Foto Joseph Houston(ASI) ASCOLI PICENO - Il 9 ottobre prenderà il via ad Ascoli Piceno la 39^ edizione del Festival di musica d’oggi “Nuovi Spazi Musicali” curato dalla compositrice Ada Gentile. La rassegna si articolerà in 4 concerti che si terranno al Foyer del Teatro Ventidio Basso e che saranno dedicati a 4 Paesi: Italia, Spagna, Gran Bretagna e Serbia.

Il concerto di apertura, come sempre, è dedicato all’Italia, con due nuove “operine tascabili” commissionate per l’occasione ai compositori romani Daniele Carnini ed Antonio Di Pofi che utilizzeranno testi divertenti di due personaggi molto noti nel campo musicale: il musicologo Sandro Cappelletto (curatore da vari anni di una rubrica musicale della Radio Italiana) e Giovanni D’Alò (redattore del quotidiano “La Repubblica”). L’esecuzione sarà affidata a quattro eccellenti musicisti che sono ormai “ensemble in residence” del Festival, al soprano Annalisa Di Ciccio, al basso ascolano Andrea Tabili (new entry) ed all’attrice-voce recitante Pamela Olivieri.

Il secondo concerto è dedicato alla Serbia, con il Trio Pokret (affermato nel suo Paese), composto dalla pianista Maija Mihic, dalla violinista Madlen Stokic e dal clarinettista Milos Nikolic, cui si aggiungerà un virtuoso del bayan, Madlen Vukmir. Il 15 ottobre, alle ore 17, alla Sala dei Savi del Palazzo dei Capitani, ci sarà un evento eccezionale: il Presidente dell’Unione dei Compositori Polacchi di Cracovia, Jerzy Stankiewicz, presenterà, per la prima volta in Italia, un film del regista francese Buenaventura Vidal, dal titolo “Il fascino dell’impossibile” dedicato al grande compositore francese Olivier Messiaen, prigioniero nello Stalag VIII di Gorlitz nella cerchia dei prigionieri polacchi. Un documento di grande valore sulla figura del compositore francese, autore del famoso brano “Quatuor pour la fin du temps” scritto tra il 1940 ed il 1941 durante la sua permanenza nel campo di concentramento nazista.

Il terzo appuntamento è dedicato alla Spagna con un duo formato dal pianista Alejandro Anton Camara e dal sassofonista Alejandro Martinez Arias che si cimenterà in un programma dedicato alla Sibilla, in onore del territorio marchigiano, con brani di autori spagnoli e due opere, scritte per l’occasione dai compositori italiani Paolo Rosato e del giovanissimo ascolano Andrea Parissi. Il concerto di chiusura, sarà invece affidato, come sempre, ad un giovane pianista già affermato in Gran Bretagna, Joseph Houston, che eseguirà opere del ‘900 storico (Rachmaninov, Liszt e Debusssy) insieme a nuove opere di autori inglesi (Stringer, Simaku e Mason) ed italiani (il veneziano Claudio Ambrosini e la bolognese Andreina Costantini).

Tutti i concerti verranno registrati da RADIO CEMAT e sarà possibile ascoltarli collegandosi al sito www.radiocemat.org. La registrazione dei concerti verrà inoltre inviata alla Radio Italiana che prenderà in esame la possibilità di mandarli in onda in differita, così come è accaduto per le edizioni precedenti. La realizzazione di questa edizione della rassegna è stata resa possibile grazie al contributo del Comune di Ascoli Piceno, della Regione Marche e della Fondazione Carisap di Ascoli. Hanno invece concesso il patrocinio il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, nonché il “Nuovo Imaie” di Roma.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

A Marco Fioravanti, SIndaco di Ascoli Piceno il Premio Nazionale "Amministrazione, Cittadini e Imprese" alla presenza del Presidente Fontana

(ASI) Il Comune di Ascoli Piceno ha ricevuto a Roma il prestigioso Premio Nazionale “Amministrazione, Cittadini e Imprese”. Alla cerimonia, che si è svolta alla presenza del Presidente della Camera dei ...

 Durante l’Art Simposium in Vaticano, l’atmosfera è stata intensa e carica di ispirazione.

(ASI) L’evento ha visto la presenza di Sua Eccellenza Monsignor Staglianò, presidente della Pontificia Accademia di Teologia, del curatore della manifestazione, Salvo Nugnes e diverse altre personalità. Artisti, poeti ...

Salute in Umbria. A Nero su Bianco la Presidente della Regione Proietti spiegherà la Manovra "Salva Umbria”

(ASI) È il titolo della trasmissione televisiva condotta dal giornalista Laurent De Bai. Questa sera, mercoledì 09 aprile 2025, alle 20:45 su Umbria Più – Canale 15 del digitale terrestre, andrà in onda il talk ...

Sanniotech, un'eccellenza italiana delle biotecnologie per la salute

Sanniotech, un'eccellenza italiana delle biotecnologie per la salute

V Congresso Nazionale ITEMS, si affronteranno le analisi delle esigenze del Pronto Soccorso con formazione dei giovani medici, interverrà il Ministro Orazio Schillaci

Presso la sede della Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli, venerdì 11 aprile, tra autorità e illustri personaggi della medicina si parlerà del futuro della medicina d’...

Sangiuliano: Bignami, Finalmente si chiude capitolo infamante

(ASI"Oggi è una bella giornata non solo per Gennaro Sangiuliano, ma anche per le istituzioni. Con l'archiviazione da parte del Tribunale dei Ministri delle accuse di peculato e rivelazione del ...

Zan (Pd): Dibattito su Paragon rinviato, la destra ha paura che si scopra il marcio

(ASI) "Oggi la Commissione Giustizia del Parlamento europeo avrebbe dovuto discutere dell'uso dello spyware di Paragon. Ma Lega, FdI e Forza Italia e i loro gruppi europei hanno fatto slittare ...

Gasparri (FI): dazi creano danni anche all’America

(ASI) “Trump è stato eletto con un programma chiaro: ‘First America’, prima l'America. Poi sulla vittoria di Trump ci sono stati alcuni più entusiasti, altri più prudenti. Comunque, volendo difendere l'interesse ...

Terra dei Fuochi, incontro a Napoli tra commissario di governo e consulta intercomunale.

(ASI) £Si è svolta ieri in Prefettura a Napoli, convocata dal Prefetto Michele di Bari, alla presenza del vice prefetto vicario dott.ssa Fico e del viceprefetto dott. Silvestro, una riunione ...

Scuola, M5S: Arianna Meloni nega educazione affettiva per ideologia e ignoranza

(ASI) Roma - "Oggi scopriamo che Arianna Meloni oltre che sorella di Giorgia è anche psicologa e pedagoga improvvisata. Dire - come fa oggi intervistata da Libero - che l’educazione ...