UmbriaEnsemble – In memoriam Sen. Dott. Giovanni Azzaretti.  Domenica 26 Febbraio, ore 17, Duomo di San Lorenzo, Voghera (PV). Dalla Terra al Cielo

Vogheraweb(ASI) Voghera (PV). Che la Musica – ben più che un linguaggio – sia un’autentica dimensione dove individui di culture, tradizioni, età ed estrazioni diverse trovano un comune punto d’incontro espressivo, è cosa nota e condivisa. Ma, come attestato in tante culture antiche, e come pure nelle nostre tradizioni più recenti, la Musica è anche quella dimensione unica e sublime capace di raccordare la Terra al Cielo, la vita all’aldilà.


Su questo sentiero, prezioso quanto inafferrabile, corre il filo della memoria e del reciproco, profondo amore che lega il mondo dei vivi a quello dei propri cari estinti. A due anni dalla scomparsa del dott. Azzaretti, Domenica 26 Febbraio con inizio dalle ore 17, si terrà in sua memoria il Concerto “Dalla Terra al Cielo”, organizzato dall’Associazione Alia Musica nella Collegiata di San Lorenzo, splendido Duomo della città eretto in forme rinascimentali – su una preesistente Chiesa parrocchiale - all’inizio del XVII° secolo sul modello bramantesco del Duomo di Pavia. A testimoniare la continuità tra passato e presente del culto e del valore artistico dei tesori custoditi nel Duomo, è il prezioso, piccolo reliquiario, capolavoro dell’ oreficeria gotica, contenente un frammento della Sacra Spina e conservato in San Lorenzo da oltre settecento anni.
Preziosi tesori artistici e morali per la celebrazione che Domenica 26 si leverà dalle volte di San Lorenzo in Voghera. E sarà la Musica a parlare, con la voce della Soprano Silvia Martinelli, con Andrea Trovato all’Organo, gli Archi di UmbriaEnsemble (Angelo Cicillini e Valentina Palazzari, Violini; Luca Ranieri, Viola; M. Cecilia Berioli, Violoncello; Graziano Brufani, Contrabbasso) e la Polifonica Vogherese “Angelo Gavina” diretta dal M° Michele Viselli,
Un tributo corale che si innalza dalle pagine altissime di Bach (Corale BWV 147), di Pergolesi (Salve Regina), di Franck (Ave Maria), di Faurè (Pie Jesu) e finalmente di Mozart, con l’esecuzione delle Sonate da Chiesa (K69, K244, K336), del Divertimento per Archi K138, dell’Ave Verum K618, del “Laudate Dominum” tratto dai “Vesperae” K339, e del “Lacrimosa” dal Requiem K626, rimasto incompiuto alla morte dell’artista, metafora di un cammino aperto che la morte non conclude.
www.umbriaensemble.it

Ultimi articoli

PNRR, Donno (M5S): Governo in balia delle contraddizioni, spieghi posizione definitiva

(ASI) Roma, 29 maggio - “Come tutti gli italiani ancora non abbiamo capito la posizione del governo sul Pnrr. Ogni giorno ascoltiamo esponenti della maggioranza che dicono il contrario di quanto ...

Scuola: Sasso (Lega), aggressione docente a Milano ennesimo episodio. Tutelare insegnanti 

(ASI) Roma - “Stamane ad Abbiategrasso un ragazzino di 16 anni avrebbe ferito con un coltello la propria professoressa e minacciato i compagni di classe con una pistola finta. Fatti che, ...

Roma, centro storico. F. De Gregorio (Azione): oggi in piazza con residenti. con nuovo regolamento commercio sito unesco diventa mangiatoia

(ASI) Roma – «Oggi pomeriggio scenderò in piazza al fianco dei residenti del centro storico per protestare contro la proposta di delibera sul regolamento per l'esercizio delle attività commerciali e ...

Dichiarazione congiunta Ambasciate di Francia, Germania, Italia, Regno Unito e Stati Uniti e UE: condanniamo decisione del Kosovo di forzare l'accesso agli edifici municipali nel nord del Kosovo

(ASI) "Ribadiamo la nostra dichiarazione del 26 maggio che condanna la decisione del Kosovo di forzare l'accesso agli edifici municipali nel nord del Kosovo, nonostante i nostri ripetuti appelli alla moderazione.

Castellone (M5S), Sanità è la vera emergenza del Paese

  (ASI) “Mentre si dichiarano emergenze di ogni genere, si chiudono gli occhi sulla vera emergenza: la sanità e le liste di attesa” ha detto la vicepresidente del Senato ...

I grandi del mondo riuniti a Hiroshima

(ASI) Hiroshima – Un fine settimana ricco di discussioni per i membri del G7. I rappresentanti delle sette potenze mondiali si sono incontrati dal 19 al 21 maggio nella città nipponica simbolo dell’...

Cristina Zaccanti (PdF): "A Ivrea invitiamo il Sindaco Chiantore ad intervenire a favore del rispetto di una realistica misura sanitaria in linea con la normativa"

(ASI) "Che ci siano medici ‘nostalgici’ e ancorati alle misure imposte negli anni pandemici fa davvero riflettere” affermaCristina Zaccanti, di Ivrea, dirigente nazionale delPopolo della Famiglia, che continua: "Siamo stati ...

Vecchione (MII): Dove vanno a finire i soldi delle tasse esose che pagano i cittadini italiani?

(ASI) "Sono contro tutta l'azione politica della signora Meloni, però quando dice che far pagare le tasse ai piccoli commercianti è “pizzo di Stato”, ha perfettamente ragione.

Elezioni Presidenziali, Foad Aodi (Co-mai); Congratulazioni ad Erdogan per la riconferma a Presidente della Turchia

(ASI) Siamo sempre a favore della democrazia con elezioni libere, trasparenti ed indipendenti senza ingerenze dall'esterno.

Ministro Esteri Tajani: l’Ambasciatore Tommasi garantirà piena operatività della Sede da Addis Abeba, per contribuire alla pacificazione del Sudan

(ASI) L’Ambasciatore d’Italia in Sudan, Michele Tommasi, insieme ad alcuni collaboratori e due unità dei Carabinieri, è atterrato nella mattinata di oggi ad Addis Abeba dove, presso la ...