UmbriaEnsemble – Festa Europea della Musica. “Gli albori del Romanticismo”. Martedì 21 Giugno, ore 17.30, Sala Podiani della Galleria Nazionale dell’Umbria. Perugia

QuartettoViotti MIBACT(ASI) Perugia. Lanciata nel 1982 in Francia, la Fête de la Musique si è presto diffusa in tutta Europa coinvolgendo artisti e pubblico numerosissimi e delle più varie tipologie; l'intento della Festa è, infatti, quello di diffondere quanto più possibile la conoscenza e la fruizione della buona Musica.

Il 21 Giugno di ogni anno, in coincidenza con il Solstizio d'Estate, innumerevoli città in tutta Europa organizzano Concerti ed eventi musicali aperti al pubblico.
Da quest'anno la Festa della Musica in Italia è sostenuta dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali; in questo quadro di sostegno istituzionale all'Arte, Umbria Ensemble con il suo Quartetto Viotti si esibirà Martedì 21, con inizio dalle ore 17.30, nella Sala Podiani di Palazzo dei Priori, a Perugia, per il Concerto organizzato dalla Galleria Nazionale e dal Polo Museale dell’Umbria.

Una Festa della Musica degnamente celebrata nel programma di Concerto presentato a Perugia dal Quartetto Viotti: “Gli albori del Romanticismo”, questo il titolo dell’evento, sceglie infatti la stagione d’oro della Musica classica, quella che salda Classicismo e Romanticismo ai suoi albori, appunto.

Due gli Autori che il Quartetto Viotti (Franco Mezzena e Nancy Barnaba, violino; Luca Ranieri, viola; M.Cecilia Berioli, violoncello) mette a confronto: Giovanni Battista Viotti (1755-1824) e Ludwig van Beethoven (1770-1827), lontanissimi per provenienza ed ideali politici perseguiti (monarchici da Viotti,“liberali” in senso lato da Beethoven); contemporanei, e dunque storicamente contigui, ed uniti dalla singolare circostanza di aver – entrambi – scritto diciassette Quartetti per Archi. Ma le affinità vanno ben oltre il dettaglio oggettivo. L’ascolto delle opere scelte – il Quartetto Concertante n°2 in Sib Maggiore, opera della tarda maturità di Viotti, ed il Quartetto op.18 n°4 in do minore di Beethoven – suggerisce ponti e relazioni inattese, esaltando quell’elemento prepotentemente espressivo più o meno dominato da un’eredità formale autonomamente interpretata. Uno spunto non proprio prevedibile, e sicuramente stimolante, per festeggiare l’essenza più autentica della Festa della Musica.

http://www.festadellamusica.beniculturali.it/index.php/it/luoghi-mibact/perugia-galleria-nazionale-dell-umbria

www.umbriaensemble.it.

QuartettoViotti MIBACT

Ultimi articoli

Valdegamberi (Regione Veneto) : “Il 30 giugno 2023 migliaia di imprese italiane fornitrici della sanità sono costrette a chiudere da una legge-esproprio dello Stato con rischio di interruzione di servizi ospedalieri ai cittadini.

(ASI) "La Regione blocchi subito l’incostituzionale Payback dispositivi medici, il governo Meloni cancelli questa legge di Draghi pro-multinazionali” Oltre 4000 aziende in Italia (più di 100 solo in Veneto) dal 30 giugno 2023 ...

II riassunto di una stagione calcistica che attende l’ultimo atto a Istanbul. Il Punto di Sergio Curcio

II riassunto di una stagione calcistica che attende l’ultimo atto a Istanbul. Il Punto di Sergio Curcio

Africa. Barcaiuolo (FdI): con Meloni oggi c’è Italia che torna protagonista su scenario internazionale  

(ASI) “Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, con i due viaggi in Tunisia e in Libia, indica una nuova rotta nel rapporto tra Italia e Africa: pieno sostegno dello sviluppo ...

Programma Gol, interrogazione di Nappi (Lega): in Campania 120 milioni di euro e zero occupati

(ASI) “Zero occupati a fronte dei 120 milioni di euro messi a disposizione dal Ministero addirittura a novembre di due anni fa. È questo sinora  il risultato per i 150mila campani ...

 RAI, Floridia: vertici in vigilanza con cadenza trimestrale

(ASI) Roma – “Ho chiesto e ottenuto dai vertici dell'azienda la disponibilità ad essere auditi in commissione di vigilanza almeno con cadenza trimestrale. Ovviamente questo al netto di eventuali necessità straordinarie. ...

Honduras: istituita commissione per la sicurezza agraria

(ASI) Il presidente dell'Honduras Xiomara Castro ha annunciato la fondazione della Commissione per la sicurezza agraria e l'accesso alla terra. Nelle intenzioni delle istituzioni locali questa servirà migliorare le condizioni ...

Ucraina, Moldavia, Iran: riunito a Bruxelles il Consiglio Affari Esteri

(ASI) Bruxelles – I ventisette ministri degli Esteri europei si sono incontrati il 22 maggio. A coordinare i lavori, l’Alto rappresentante dell’Unione europea per gli Affari esteri e la Politica ...

Soms Spoltore, Venerdì 9, il filosofo e scrittore Pietro Ferrari presenta le sue ultime opere

(ASI) Spoltore (Pe) - Venerdì 9 giugno 2023, a partire dalle ore 18.30, si terrà presso il Teatro della Società Operaia di Mutuo Soccorso (SOMS) in Piazza D'Albenzio 1 nel centro storico di Spoltore (...

Superbonus, Santillo (M5S): consigliere Giorgetti certifica danni fatti da Ministro

(ASI) Roma, 6 giugno. “Forse qualcuno, all'interno del ministero dell'economia, si sta rendendo conto del danno che il ministro Giorgetti ha creato all'economia nazionale cancellando di punto in bianco non solo ...

Parma, Cavandoli (Lega) “Comune ripristini legalità e sicurezza nella zona della stazione”

(ASI) Parma  – “Apprendo dai quotidiani di informazione locale di una aggressione ai danni di un ragazzo di Fidenza in una via adiacente alla stazione di Parma. Si tratta di ...