La pianista Mariangela Vacatello agli Amici della Musica di Perugia.

Vacatello2(ASI) Perugia. Domenica 28 febbraio 2016 alle ore 17:30, per gli Amici della Musica di Perugia alla Sala dei Notari in Corso Vannucci, si attende un importante debutto, quello di Mariangela Vacatello, oggi una delle pianiste più attive sulla scena concertistica, grazie anche ai riconoscimenti ottenuti in autorevoli concorsi internazionali.

Per le sue formidabili qualità tecniche e interpretative Mariangela Vacatello è una delle più belle certezze della musica italiana. La pianista debutterà con un ricco programma, con l’esecuzione di Kinderszenen op. 15 di Schumann, Gaspard de la nuit di Ravel e la Sonata in si minore di Liszt. Il concerto si terrà domenica 28 febbraio 2016 Il programma che proporrà al pubblico degli Amici della Musica domenica, avrà inizio con una delle pagine più intime di Robert Schumann, le Kinderszenen (Scene infantili) op. 15, brevi, talvolta brevissime composizioni pianistiche che meditano sulla fantasia infantile. Seguiranno poi due lavori tra i più impegnativi della letteratura pianistica. Il primo, Gaspard de la nuit di Maurice Ravel, si compone di tre poemi ispirati ai versi di Aloysius Bertrand, basati su una tecnica pianistica di eccezionale raffinatezza e abilità, scritti dal compositore nel 1908. Il secondo lavoro, che concluderà il concerto, è la celebre Sonata in si minore di Franz Liszt, scritta a Weimar nel 1852-53 e dedicata dall’autore all’amico Schumann. Vincitrice all’età di 17 anni del Secondo premio al Concorso «Franz Liszt» di Utrecht, ha ottenuto poi vinto nuovamente il secondo premio al Concorso «Busoni» di Bolzano, ha vinto il Primo premio «Top of the World» in Norvegia, il Laureate Prize al Concorso «Queen Elisabeth» di Bruxelles, il terzo premio al Concorso «Isang Yun» a Tongyeong in Corea ed è stata finalista al Worldwide Audience Prize e al Concorso «Van Cliburn» in Texas. Nata a Castellammare di Stabia, ha vissuto a Milano e a Londra, dove ha studiato e si è perfezionata sempre col massimo dei voti, lode e menzione speciale presso l’Accademia Pianistica Internazionale di Imola, il Conservatorio di Milano e la Royal Academy of Music di Londra. Si è esibita in importanti stagioni concertistiche e prestigiosi teatri, come il Teatro alla Scala di Milano con l’Orchestra Filarmonica, l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma, la Società dei Concerti di Milano, il Maggio Musicale Fiorentino, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai di Torino, l’Orchestra della Svizzera Italiana di Lugano, la Wigmore Hall di Londra, la Carnegie Hall di New York, Konzerthaus Berlin, Walt Disney Hall di Los Angeles. Ha lavorato con direttori di fama internazionale, tra cui quali Krzysztof Penderecki, Martin Haselböck, Gustav Kuhn, Kristjan Järvi, Gábor Takács-Nagy, Michel Tabachnik, Aleksander Slatkovsky, Daniel Meyer e Gérard Korsten. Le sue esecuzioni sono trasmesse da Radio e Televisioni internazionali. giugno 2015 è stata ospite su Rai5 nella trasmissione «Inventare il Tempo» di Sandro Cappelletto. Incide per la casa discografica olandese Brilliant Classics: insieme al progetto in corso di una collezione dedicata agli «Etudes» per pianoforte, è del 2016 il doppio disco con l’integrale pianistica di Alberto Ginastera, in occasione del centenario della nascita del compositore argentino. Affianca l’attività concertistica con quella di Docente di Pianoforte all’Istituto Superiore di Studi Musicali «G. Briccialdi» di Terni e in diverse masterclasses in Italia, Cina e USA.

Giuseppe Marino Nardelli – Agenzia Stampa Italia

Copyright © ASI. Riproduzione vietata

Vacatello

Ultimi articoli

Violenza di genere: Valeria Marini, “necessarie misure per intervenire nella fase che intercorre tra denuncia e fermo o arresto dell’aggressore”

(ASI) “Viviamo purtroppo in un mondo violento. L’argomento della violenza sulle donne, in particolare, è all’ordine del giorno, non ultimo l’episodio di Giulia Cecchettin, che ha toccato tutti ...

Tuiach e le affermazioni antisemite: “Il fatto non sussiste”. Il verdetto del GIP di Trieste. Una decisione sulla libera manifestazione del pensiero e delle idee costituzionalmente orientata.

(ASI) "Qual è il limite tra la libertà di espressione delle proprie opinioni personali - che possono non essere gradite a tutti - e quello che per semplicità viene definito 'odio ...

Morte Rodano, D'elia (Pd): protagonista battaglie donne, le dobbiamo tutti moltissimo

    (ASI) "È morta Marisa Rodano, una persona rara, protagonista di tante battaglie per la democrazia, la giustizia sociale, la libertà delle donne. Una donna a cui dobbiamo tutte tantissimo. ...

Scuola. Bucalo (FdI): proroga personale Ata fino a giugno. Altra promessa mantenuta del Governo

(ASI)  "Un'altra promessa mantenuta! Grazie alla sensibilità e all'impegno del Premier Giorgia Meloni il personale ATA assunto con Agenda Sud sarà prorogato fino al termine dell'anno scolastico, ossia fino ...

Alitalia, Uiltrasporti: governo non abbandoni 3000 lavoratori. Come da noi già richiesto, ricollocazione o si pensi ad allungare CIG al 2025

(ASI) Roma,    "Il Governo intervenga subito affinchè i circa 3000 lavoratori di Alitalia non vengano abbandonati al loro destino". 

Maltempo: Coldiretti, sos alberi pericolanti, 50mila interventi

(ASI) Il maltempo con neve e bufere di vento fa salire il conto dei danni e dei disagi provocati dalle piante cadute a terra e dei rami spezzati, in una ...

Giornata delle Persone con Disabilità, domenica il Ministro del lavoro in visita da PizzAut a Monza

Calderone: “Accessibilità e inclusione per superare ogni barriera e creare opportunità”.

M.O ,Foad Aodi(Amsi); Grazie al Governo Italiano dalle Comunità arabe e musulmane per gli aiuti ai bambini e civili palestinesi

,Co-mai ,UMEM e Uniti per Unire ;Chiediamo il cessate il Fuoco e una conferenza di pace internazionale tra palestinesi ed israeliani

Economia Italia. Fitch, Rating Italia stabile. L'analisi delll'economista Gianni Lepre

Economia Italia. Fitch, Rating Italia stabile. L'analisi delll'economista Gianni Lepre

Sprechi di magazzino, eliminarli, aumenta i ricavi del 30 per cento. 

(ASI) Gli sprechi si annidano ovunque, anche e soprattutto, nel settore produttivo: "Gli ingegneri della Toyota hanno individuato –spiega Serena Marcantoni, responsabile Organizzazione e Processi della SharkNet Company- sei elementi ...