Il Quartetto Faure’ a Perugia

(ASI) Perugia. Sarà di scena Venerdì 15 gennaio 2016 ore 20.30 a Perugia, presso la Sala dei Notari, per la Fondazione Perugia Musica Classica Onlus Stagione «Amici della Musica» 2015-2016 il Quartetto Fauré, composto da Erika Geldsetzer ed Sascha Frömbling, viola, Konstantin Heidrich violoncello, Dirk Mommertz pianoforte.

Si tratta del più illustre ed ammirato quartetto con pianoforte oggi in attività e autentico punto di riferimento del repertorio cameristico. Si inizierà con uno dei capolavori cameristici di Mozart: il Quartetto in sol minore K. 478 a cui seguirà il Quartetto in do minore op. 15 di Fauré, quartetto che darà a Fauré la possibilità di definire con chiarezza i tratti essenziali della propria poetica, punto di fusione fra l’adesione alla tradizione tedesca e un profondo rinnovamento. La seconda parte del concerto sarà dedicata al Quartetto in do minore op. 60 di Brahms, un lavoro dal carattere drammatico e appassionato che verrà concluso dal compositore nel 1875, riprendendo in mano materiale di ben vent’anni prima. Il quartetto nasce nel 1995 e deve il suo nome alla ricorrenza dei 150 anni dalla nascita di Gabriel Fauré ed è espressione della passione per i due Quartetti con pianoforte del compositore francese. Il complesso è formato da quattro musicisti che si sono incontrati al Conservatorio di Karlsruhe, dove oggi è «Quartetto in residenza», titolo che da trent’anni non veniva più assegnato in quel Conservatorio. Considerata una delle formazioni cameristiche tedesche più rinomate, il Quartetto Fauré si esibisce abitualmente nelle più importanti piazze da concerto internazionali tra cui Londra, Berlino, Amsterdam, Francoforte, Amburgo, Stoccarda, Rio de Janeiro ed ancora a Tokio, Parigi, Milano, New York, Ginevra, Bruxelles. Il Quartetto viene invitato a partecipare regolarmente a prestigiosi festival internazionali, come quelli dello Schleswig-Holstein e del Rheingau, i Festspiele di Schwetzingen e di Ludwigsburg, il Festival di Martha Argerich a Buenos Aires, il Festival de Radio France et Montpellier e il Festival di Kuhmo in Finlandia. Dal 2012, in collaborazione con i Festspiele del Mecklenburg- Vorpommern, dirige il Festival di Primavera sull’isola di Rügen, sul Mar Baltico. Oltre che ad un repertorio classico tradizionale, il Quartetto Fauré si dedica con passione anche a esperimenti «trasversali». Ha collaborato con la Big Band della Norddeutscher Rundfunk, con il singer-songwriter canadese Rufus Wainright e con Sven Helbig (produttore dei Pet Shop Boys), e si è esibito in una serie di clubs di tendenza, come il Berghain di Berlino, il Cocoon Club di Francoforte e Le Poisson Rouge di New York. La discografia del complesso comprende lavori di Mozart, Mendelssohn, Schumann, Brahms, Dvo?ák, Suk, Kirchner e Fauré accanto ad escursioni fuori dalle righe: «Popsongs» (canzoni di Peter Gabriel, Steely Dan e altri) e la partecipazione a degli album «compilation» come Pocket Symphonies (Sven Helbig) e Yellow Lounge (Rufus Wainwright). L’ultima sua incisione è dedicata a musiche di Richard Strauss e di Gustav Mahler, insieme al soprano Simone Kermes. I CD dei Quartetti di Brahms e delle «Popsongs» ha ricevuto il prestigioso premio «ECHO Klassik».


Giuseppe Nardelli-Agenzia Stampa Italia

Ultimi articoli

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...

Superbonus: Mazzetti (FI), prevenire contenziosi con norma ad hoc

(ASI) Roma,  Il rischio che i contenziosi sul Superbonus esplodano a partire da gennaio è molto serio, soprattutto in vista della riduzione dell'aliquota. Si stima siano almeno 30mila i ...