Il Quartetto Faure’ a Perugia

(ASI) Perugia. Sarà di scena Venerdì 15 gennaio 2016 ore 20.30 a Perugia, presso la Sala dei Notari, per la Fondazione Perugia Musica Classica Onlus Stagione «Amici della Musica» 2015-2016 il Quartetto Fauré, composto da Erika Geldsetzer ed Sascha Frömbling, viola, Konstantin Heidrich violoncello, Dirk Mommertz pianoforte.

Si tratta del più illustre ed ammirato quartetto con pianoforte oggi in attività e autentico punto di riferimento del repertorio cameristico. Si inizierà con uno dei capolavori cameristici di Mozart: il Quartetto in sol minore K. 478 a cui seguirà il Quartetto in do minore op. 15 di Fauré, quartetto che darà a Fauré la possibilità di definire con chiarezza i tratti essenziali della propria poetica, punto di fusione fra l’adesione alla tradizione tedesca e un profondo rinnovamento. La seconda parte del concerto sarà dedicata al Quartetto in do minore op. 60 di Brahms, un lavoro dal carattere drammatico e appassionato che verrà concluso dal compositore nel 1875, riprendendo in mano materiale di ben vent’anni prima. Il quartetto nasce nel 1995 e deve il suo nome alla ricorrenza dei 150 anni dalla nascita di Gabriel Fauré ed è espressione della passione per i due Quartetti con pianoforte del compositore francese. Il complesso è formato da quattro musicisti che si sono incontrati al Conservatorio di Karlsruhe, dove oggi è «Quartetto in residenza», titolo che da trent’anni non veniva più assegnato in quel Conservatorio. Considerata una delle formazioni cameristiche tedesche più rinomate, il Quartetto Fauré si esibisce abitualmente nelle più importanti piazze da concerto internazionali tra cui Londra, Berlino, Amsterdam, Francoforte, Amburgo, Stoccarda, Rio de Janeiro ed ancora a Tokio, Parigi, Milano, New York, Ginevra, Bruxelles. Il Quartetto viene invitato a partecipare regolarmente a prestigiosi festival internazionali, come quelli dello Schleswig-Holstein e del Rheingau, i Festspiele di Schwetzingen e di Ludwigsburg, il Festival di Martha Argerich a Buenos Aires, il Festival de Radio France et Montpellier e il Festival di Kuhmo in Finlandia. Dal 2012, in collaborazione con i Festspiele del Mecklenburg- Vorpommern, dirige il Festival di Primavera sull’isola di Rügen, sul Mar Baltico. Oltre che ad un repertorio classico tradizionale, il Quartetto Fauré si dedica con passione anche a esperimenti «trasversali». Ha collaborato con la Big Band della Norddeutscher Rundfunk, con il singer-songwriter canadese Rufus Wainright e con Sven Helbig (produttore dei Pet Shop Boys), e si è esibito in una serie di clubs di tendenza, come il Berghain di Berlino, il Cocoon Club di Francoforte e Le Poisson Rouge di New York. La discografia del complesso comprende lavori di Mozart, Mendelssohn, Schumann, Brahms, Dvo?ák, Suk, Kirchner e Fauré accanto ad escursioni fuori dalle righe: «Popsongs» (canzoni di Peter Gabriel, Steely Dan e altri) e la partecipazione a degli album «compilation» come Pocket Symphonies (Sven Helbig) e Yellow Lounge (Rufus Wainwright). L’ultima sua incisione è dedicata a musiche di Richard Strauss e di Gustav Mahler, insieme al soprano Simone Kermes. I CD dei Quartetti di Brahms e delle «Popsongs» ha ricevuto il prestigioso premio «ECHO Klassik».


Giuseppe Nardelli-Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Cina. Nel 2024 aumenta export verso più di 160 mercati, tra destinazioni crescono Brasile, Emirati e Arabia Saudita

(ASI) Mentre i cinesi stanno festeggiando l'ingresso nell'Anno del Serpente, salutato lo scorso 29 gennaio per poi dare il via ad un'intera settimana di vacanze in tutto il Paese, dall'Amministrazione Generale ...

Incontri (VII puntata): L'Editoria libraria al tempo di Amazon. Rosario Lavorgna incontra l'editore Diego Guida

Incontri (VII puntata): L'Editoria libraria al tempo di Amazon. Rosario Lavorgna incontra l'editore Diego Guida

Avviso di garanzia a Premier Giorgia Meloni. La riflessione dell'analista Lorenzo Valloreja sulle conseguenze politiche di tale procedimento

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Si riporta la riflessione sviluppata dal saggista ed analista politico Lorenzo Valloreja riguardo l'avviso di garanzia notificato alla Premier Giorgia Meloni ed alle relative ...

Cuzzupi (UGL Scuola): nessuna paura del cambiamento, occorre però indirizzarlo bene

Project financing, Intelligenza Artificiale ma anche stabilizzazione dei precari, riconoscimento del merito e semplificazione delle procedure! (ASI) Il Segretario Nazionale UGL Scuola, Ornella Cuzzupi, al termine di una manifestazione ...

FISH: dichiarazioni di Trump su disatro aereo gravi e irricevibili

(ASI) Roma -  Riceviamo e Pubblichiamo - FISH (Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con disabilità e famiglia) esprime profonda indignazione e sconcerto per le dichiarazioni rilasciate ...

Vincenzo Farella: tra l’arte orafa e l’esplosione cromatica della pittura

(ASI) Nel cuore di Roma, tra le vie intrise di storia e tradizione, si trova la bottega di Vincenzo Farella, maestro orafo il cui nome è sinonimo di eleganza e raffinatezza. ...

Fiore(FN): "Stop immigrazione, rimpatrio irregolari e rientro degli italiani"

(ASI) "Le foto delle espulsioni compiute da Trump hanno suscitato clamore e un vastissimo interesse in diversi settori politici europei. Alcuni ambienti di 'destra' non ostili a Meloni stanno diffondendo ...

Mafia, Sallemi (FdI): Rivedere permessi premio ai condannati è esigenza concreta

(ASI) “Condivido le parole del presidente della Commissione Antimafia Chiara Colosimo in merito alla necessità di rivisitare il sistema delle premialità per i condannati per mafia, alla luce dei recenti ...

Gasparri (FI): senza Berlusconi non si sarebbe formata una coalizione vasta e vincente

(ASI) “Avendo vissuto dall'interno la storia della destra e del centrodestra degli ultimi decenni, credo di poter dire che la svolta di Fiuggi, che nacque dall'impegno soprattutto di Pinuccio Tatarella, ...

Terzo Settore: Bonafoni (PD), domani con Elly Schlein per la partenza del nostro viaggio

(ASI) "Domani sabato 1 febbraio a Monterotondo, alla presenza della segretaria nazionale del Partito Democratico, prenderà il via il viaggio del Pd nel mondo del Terzo Settore. Un itinerario in 20 tappe, ...