Omaggio a Leopardi e Chopin: Paola Pitagora al 29° Liszt Festival di Albano

Poesia e musica della notte al chiaro di Luna. Sala Nobile Palazzo Savelli, Piazza Costituente, 1 – Albano, Roma
Sabato 9 gennaio 2016, h. 18.00 – Ingresso Gratuito

 

(ASI) Roma. Unire le parole di uno dei massimi poeti italiani mai esistiti, alle note di un musicista unico, per raccontare l'Italia del grande Romanticismo e non solo: questo è l'obiettivo di "Poesia e musica della notte al chiaro di Luna", toccante omaggio a Leopardi e Chopin che Paola Pitagora insieme ad Anna Lisa Bellini proporrà il 9 gennaio 2016 al 29° Liszt Festival nella storica cornice della Sala Nobile di Palazzo Savelli di Albano.

"Poesia e musica della notte al chiaro di Luna": un incontro unico tra il "poeta dei poeti" e il "poeta del pianoforte", per cantare la luna e la notte tra musica e parole.

Leopardi e Chopin contemporanei e ardenti nello spirito, spesso si trovavano a contemplare la Luna e, seppur molto lontani l'uno dall'altro, entrambi a essa chiedevano consiglio e si ispiravano.

Le loro opere si abbinano magicamente, i loro sono due universi poetici simili e attualissimi, in cui i sentimenti più intimi trovano la loro espressione più pura.

Spettacolo-recital di rara intensità, "Poesia e musica della notte al chiaro di Luna" ripercorre la breve vita del poeta di Recanati, attraverso i versi più noti e le lettere private, con l'intento di svelare le mille sfumature di una delle personalità più affascinanti della letteratura italiana.

Citazioni dal Diario Giovanile - A Silvia – La sera del dì di festa - Le ricordanze – Il passero solitario – Ad Arimane – L'Infinito – All'Italia - A se stesso , di Giacomo Leopardi, si alternano con composizioni di Chopin.

I brani proposti sono tratti dai suoi Notturni, Valzer, Preludi, Studi, Improvvisi, composizioni assai varie e diverse tra loro ma tutte pervase da intense emozioni: una sorta di "tavolozza dell'anima" dove passa tutto il mondo interiore di Chopin e tutto il suo immaginario, fra le miosteriose componenti che rendono miracolosa la sua musica.

Dopo l'appuntamento del 9 gennaio con Paola Pitagora, il Liszt Festival di Albano continua domenica 17 gennaio con "Mia Dolcissima Clara", spettacolo dedicato a Robert e Clara Schumann con Giacomo Zito e Chiara Di Stefano e i Solisti del Festival Liszt (Maurizio D'Alessandro al clarinetto, Giovanni Borrelli alla viola, Andrea Feroci al pianoforte).

A chiudere il Liszt Festival, il 24 gennaio 2016, sarà un'ospite internazionale dalla grande personalità musicale: la pianista russa Sofya Gulyak tra le maggiori interpreti del panorama internazionale che eseguirà musiche di Liszt, Chopin Mussorsgji.

Il 29° Liszt Festival di Albano è organizzato da Amici della Musica Cesare De Sanctis, in collaborazione con Comune di Albano e Ass.to alla Cultura, Turismo e Spettacolo, con la Direzione Artistica di Maurizio D'Alessandro e il patrocinio di Ambasciata di Ungheria, Istituto Balassi - Accademia d'Ungheria in Roma, Franz Liszt Memorial Museum Budapest.

Tutti i concerti si svolgeranno ad Albano, presso la Sala Nobile Palazzo Savelli (Piazza Costituente, 1), alle 18.00. INGRESSO GRATUITO (tranne il concerto del 17 gennaio)

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Istituto Friedman: solidarietà a Souad Sbai per vili intimidazioni ricevute

(ASI) Roma - “L’Istituto Friedman esprime la propria solidarietà all’On. Souad Sbai, membro del Comitato Scientifico del nostro Istituto, per le gravi minacce ricevute a causa del suo ...

Cina. Nel 2024 aumenta export verso più di 160 mercati, tra destinazioni crescono Brasile, Emirati e Arabia Saudita

(ASI) Mentre i cinesi stanno festeggiando l'ingresso nell'Anno del Serpente, salutato lo scorso 29 gennaio per poi dare il via ad un'intera settimana di vacanze in tutto il Paese, dall'Amministrazione Generale ...

Incontri (VII puntata): L'Editoria libraria al tempo di Amazon. Rosario Lavorgna incontra l'editore Diego Guida

Incontri (VII puntata): L'Editoria libraria al tempo di Amazon. Rosario Lavorgna incontra l'editore Diego Guida

Avviso di garanzia a Premier Giorgia Meloni. La riflessione dell'analista Lorenzo Valloreja sulle conseguenze politiche di tale procedimento

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Si riporta la riflessione sviluppata dal saggista ed analista politico Lorenzo Valloreja riguardo l'avviso di garanzia notificato alla Premier Giorgia Meloni ed alle relative ...

Cuzzupi (UGL Scuola): nessuna paura del cambiamento, occorre però indirizzarlo bene

Project financing, Intelligenza Artificiale ma anche stabilizzazione dei precari, riconoscimento del merito e semplificazione delle procedure! (ASI) Il Segretario Nazionale UGL Scuola, Ornella Cuzzupi, al termine di una manifestazione ...

FISH: dichiarazioni di Trump su disatro aereo gravi e irricevibili

(ASI) Roma -  Riceviamo e Pubblichiamo - FISH (Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con disabilità e famiglia) esprime profonda indignazione e sconcerto per le dichiarazioni rilasciate ...

Vincenzo Farella: tra l’arte orafa e l’esplosione cromatica della pittura

(ASI) Nel cuore di Roma, tra le vie intrise di storia e tradizione, si trova la bottega di Vincenzo Farella, maestro orafo il cui nome è sinonimo di eleganza e raffinatezza. ...

Fiore(FN): "Stop immigrazione, rimpatrio irregolari e rientro degli italiani"

(ASI) "Le foto delle espulsioni compiute da Trump hanno suscitato clamore e un vastissimo interesse in diversi settori politici europei. Alcuni ambienti di 'destra' non ostili a Meloni stanno diffondendo ...

Mafia, Sallemi (FdI): Rivedere permessi premio ai condannati è esigenza concreta

(ASI) “Condivido le parole del presidente della Commissione Antimafia Chiara Colosimo in merito alla necessità di rivisitare il sistema delle premialità per i condannati per mafia, alla luce dei recenti ...

Gasparri (FI): senza Berlusconi non si sarebbe formata una coalizione vasta e vincente

(ASI) “Avendo vissuto dall'interno la storia della destra e del centrodestra degli ultimi decenni, credo di poter dire che la svolta di Fiuggi, che nacque dall'impegno soprattutto di Pinuccio Tatarella, ...