UmbriaEnsemble – Concerti di San Giovanni. “Progetto Viotti”

Venerdì 28 Agosto 2015, ore 21, Chiesa di San Giovanni, Mola di Bari (BA)

(ASI) Bari. Continua la maratona concertistica di UmbriaEnsemble con quello che è il suo fiore all'occhiello: il "Progetto Viotti". Dopo i Concerti tenuti in Piemonte, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Umbria e Lazio, il Quartetto Viotti – nato con l'obiettivo di valorizzare e diffondere l'opera da camera del grande compositore piemontese - torna ad esibirsi in Puglia.

 

Venerdì 28 Agosto, con inizio dalle ore 21, il Quartetto Viotti - guidato da Franco Mezzena, primo violino, con Nancy Barnaba, secondo violino; Luca Ranieri alla viola e M. Cecilia Berioli al violoncello – si esibirà nella Chiesa di San Giovanni per l'omonima stagione di concerti. Costruita nel XVIII° secolo in pieno stile neoclassico, la Chiesa venne progettata da due allievi di Vanvitelli su modello della Cappella Palatina che è nella Reggia Caserta.

In un contesto architettonico perfettamente coerente, dunque, con la datazione delle opere di Viotti il Quartetto omonimo eseguirà una serie di composizioni del violinista piemontese tutte caratterizzate dall'uso magistrale dello stile concertato, dove, cioè, ciascuno dei quattro strumenti ricopre un ruolo di primo piano. Creando un'originale fusione di stilemi galanti con umori preromantici; tenendo sempre viva l'attenzione con una creatività ed una straordinaria fantasia melodica inquadrate in contesti armonici tradizionali ma mai scontati, Viotti realizza in queste opere l'idea che il quartetto sia un concerto da salotto capace di alternare una fluida , amabile conversazione, a momenti solistici di complessità virtuosistica.

Di Giovanni Battista Viotti verranno eseguiti i quartetti n°2 (in Do Magg.) e n°5 (in Sib Magg.) entrambi tratti dall'op.1 - l'esordio editoriale di Viotti - ed il Quartetto Concertante in Fa Magg, primo dei tre quartetti dedicati all'amato fratello André ed opera della piena maturità creativa del compositore.

Un viaggio attraverso la figura e l'opera del grande violinista di Fontanetto che vedrà il suo traguardo nella registrazione discografica dell'opera omnia per quartetto d'archi da parte del Quartetto Viotti.

www.umbriaensemble.it

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Nuovi possibili scenari geopolitici mondiali: dalla guerra fra Unione Europea e Confederazione Russa, vincerebbero Usa e Cina che si spartirebbero la torta in palio.

(ASI) Chieti - Molti si sono chiesti perché ultimamente non sto scrivendo e parlando di geopolitica e di relazioni internazionali, credendo che non mi interessi più come argomento. Ebbene, se ...

Presentazione della tesi di laurea "Intelligenza artificiale a tavola: robot sociali per il supporto al ruolo dell’infermiere nella prevenzione dei disturbi alimentari"

(ASI) Esplorare il ruolo della tecnologia nella prevenzione dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (DNA).

Stellantis, Spera (UGL Metalmeccanici):"Positivo cambio d'impostazione rispetto alla vecchia gestione di Tavares".

(ASI) "Le parole del presidente di Stellantis, John Elkann, in audizione alle Commissioni Attività produttive della Camera e Industria del Senato, confermano quanto già annunciato in sede MIMIT il 14 e ...

Edilizia, Mazzetti (FI): "Semplificazione obiettivo prioritario, applicare velocemente il salva casa e avanti su nuovo testo unico"

(ASI) Verona - "È un momento estremamente importante per il settore dell'edilizia e delle costruzioni: siamo chiamati a gettare le basi per lo sviluppo attraverso un nuovo corpo normativo, chiaro, fruibile, ...

Campi Flegrei, Caso (M5S):”Ministro, sta facendo il possibile per non dover contare i morti?”

(ASI) Roma - “Se il Governo stesse facendo tutto il possibile nella gestione della crisi bradisismica non avremmo bambini, donne ed anziani che dopo la scossa 4.6 sono arrivati alle aree ...

Migranti: Majorino (PD), ennesimo naufragio e governo resta immobile

(ASI) "Martedì, al largo di Lampedusa, si è verificato l'ennesimo naufragio. L'ennesima carneficina. Quarantasei persone morte, molte dopo giorni in mare, abbandonate senza soccorsi tempestivi. Non è un incidente, ma il risultato ...

Intervento Gasparri in Aula su Ventotene

(ASI) Il presidente dei senatori di Forza Italia, Maurizio Gasparri, intervenendo in Aula, ha dichiarato: “Giorni fa ho invitato il ministro Nordio alla Sala Zuccari per fare una conferenza  ...

Campi Flegrei, Pierro (Lega): mai nessuno ha affrontato emergenza con stessa determinazione di oggi

(ASI) Roma – “Nessun governo e nessuna amministrazione ha mai affrontato con la stessa determinazione di oggi l’emergenza bradisismo nei Campi Flegrei, terra straordinaria e affascinante ma purtroppo da sempre ...

Giornata della Memoria e dell’Impegno, Costa (M5S): “A Trapani per ribadire che la lotta alle mafie è un dovere collettivo

(ASI) ”Roma – “Domani celebriamo la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Il mio pensiero va a chi ha perso la vita per mano ...

Agricoltura, Almici (FDI): Governo Meloni da sempre accanto agli agricoltori

(ASI) “A Parma, oltre 20.000 agricoltori provenienti da tutta Italia hanno manifestato con Coldiretti per ribadire con forza il loro NO al cibo sintetico. Una mobilitazione straordinaria, che conferma quanto il ...