Partita Jazz Solidarietà Renato Curi Perugia: Sette le Associazioni di Volontariato a cui saranno devoluti gli incassi

(ASI) PERUGIA – Fare dello sport un'occasione di solidarietà è uno degli obiettivi della "Partita del Jazz per la Solidarietà" che per il terzo anno consecutivo si svolgerà, mercoledì 8 luglio alle ore 20.30, presso lo stadio Renato Curi di Perugia.

 

Quest'anno scenderanno in campo non due ma tre squadre. La Nazionale Italiana Jazzisti, la ItalianAttori e la All Star Dj's si sfideranno così in un triangolare di calcio. E si annuncia molto folto, con volti noti tra musicisti, attori e dj, il numero di presenze in campo fra tutte e tre le squadre con la volontà condivisa di tutti di legare il proprio nome a iniziative di beneficienza.

Il costo del biglietto è di 5 euro, per un evento dedicato a tutti, dai bambini agli adulti, mentre sono sette le associazioni di volontariato cui saranno devoluti i proventi della partita: l'associazione "Avanti tutta" Onlus impegnata nella promozione dello sport nella cura di diverse patologie; l'Associazione Giacomo Sintini APS da sempre attiva nella raccolta di fondi per la ricerca medica contro leucemie, linfomi e mieloma; la A.U.L.C.I. (Associazione Umbra per la Lotta alle Cardiopatie Infantili), attiva a supporto dei bambini cardiopatici e delle loro famiglie; la Fondazione ANT Italia Onlus Delegazione Umbria, impegnata nell'assistenza domiciliare ai malati di cancro; la A.N.E.D. (Associazione Nazionale Dializzati e Trapiantati Onlus) che offre il proprio aiuto ai malati affetti da nefropatie e diabete; la Croce Rossa Italiana di Corciano, delegazione locale della Croce Rossa italiana, attiva a sostegno della popolazione con diverse azioni di volontariato; l'Associazione Arcobaleno Onlus Spello che lavora da anni con i soggetti affetti da patologie psichiche.

In particolare, l'Associazione "Avanti tutta" Onlus si occupa di promuovere l'affiancamento dell'attività motoria/sportiva alla terapia medica. L'obiettivo è quello di introdurre nei protocolli di terapie una costante monitorata attività sportiva per la cura e la prevenzione di diverse patologie. "Questa partita – sottolinea il fondatore dell'Associazione, Leonardo Cenci – è ormai un valore aggiunto per la città e nel tempo avrà sempre più importanza visto che il settore del sociale è supportato con convinzione da tante associazioni che contribuiscono a rendere migliori le situazioni più critiche". Cenci inoltra fa sapere che i soldi che spetteranno ad Avanti Tutta saranno poi utilizzati per contribuire alla realizzazione di due progetti per il reparto di oncologia medica dell'ospedale di Perugia.

L'Associazione Giacomo Sintini APS sostiene invece la ricerca medica contro leucemie, linfomi, mieloma e dà sostegno e assistenza ai malati di cancro. L'area geografica d'intervento è nazionale. L'associazione sostiene progetti in tutta Italia con raccolte fondi e donazioni rivolte a strutture ospedaliere. "Io sono stato salvato dalla ricerca – afferma Sintini, ex campione di pallavolo – perchè quando io ho avuto bisogno sono stato aiutato ed ora con l'associazione voglio rendermi utile".

La Cri del Comitato locale di Corciano nasce come Delegazione del Comitato Provinciale di Perugia il 1° giugno del 1995 con sede a Ellera. La sua attività di volontariato è rivolta a tutta la popolazione e in particolare a coloro i quali si trovano in situazioni di maggior disagio, favorendo un supporto attivo e un sostegno all'inclusione sociale.

L'Associazione Arcobaleno Onlus opera nel comune di Spello da circa 15 anni, occupandosi di attività di volontariato e sostegno dedicate a soggetti diversamente abili (affetti da autismo, sindrome di Down e altre patologie) dai 18 anni in su.

A.N.E.D. opera dal 1972 a sostegno di cittadini sottoposti a trattamento dialitico, a trapianto d'organo, a trattamento conservativo per nefropatie croniche, offrendo supporto ai loro familiari.

A.U.L.C.I. nasce nel 1989 per consentire lo sviluppo dell'attività Cardiologia pediatrica nella Regione Umbria. Si occupa di implementare programmi di prevenzione, diagnosi e cura delle cardiopatie congenite in collaborazione con gli organi competenti, offrendo sostegno attivo alle famiglie dei malati.

Infine, la Fondazione ANT Italia Onlus è la più ampia realtà non profit in Italia per l'assistenza socio-sanitaria domiciliare gratuita ai malati di tumore. La Fondazione, con sede centrale a Bologna, opera sul territorio nazionale con 120 articolazioni organizzative, le Delegazioni ANT, che coordinano localmente le iniziative di raccolta fondi, e predispongono a livello logistico l'attività di assistenza domiciliare.

Il biglietto può essere acquistato nei punti di vendita Conad dell'Umbria e nelle filiali Unicredit della provincia di Perugia che espongono il materiale promozionale, alla biglietteria di Umbria Jazz, ex Sala Borsa Merci in via Mazzini 9 a Perugia, e presso le sette associazioni cui sarà devoluto l'incasso. Per ulteriori informazioni sull'acquisto dei biglietti www.conad.it

La Partita del Jazz per la Solidarietà 2015 è stata resa possibile grazie alla collaborazione di: Comune di Perugia, LND Lega Nazionale Dilettanti dell'Umbria, Umbria Jazz, Perugia Calcio, Unicredit, Sir Safety Perugia, 2T Sport. Si ringraziano inoltre Jando Music, Hi-Jazz e Libera.

Ultimi articoli

Scrivere è respirare. Intervista di Mira Carpineta all’autore di Krishan il figlio del Sole

(ASI) Figlio di taliani emigrati in Argentina e della loro bellissima storia d’amore, Juan Carlos Pomponio nasce  a Berazategui, nella provincia di Buenos Aires il 23 settembre 1966.

ASI Notizie. Mafia. Varchi (FDI): solidarietà ad Antoci, intimidazioni daranno più vigore a suo impegno 

(ASI) "L'ennesimo atto intimidatorio non sortirà alcun effetto perché l’impegno di Giuseppe Antoci, per l’affermazione del principio di legalità, non diminuirà, anzi, sono certa, proseguirà con maggiore vigore.&...

Croatti e Lanzi (M5S): “Mettiamo al centro il futuro del Paese: nasce la ‘Giovanile M5s’”

(ASI) Una delle sfide più importanti che la politica deve affrontare riguarda la disaffezione dei cittadini nei confronti delle istituzioni. Lo dicono tutti, ma soltanto il Movimento 5 Stelle da sempre ...

Agricoltura: Carloni, la Lega dalla parte dei contadini contro eurofollie  

(ASI) Roma  - “In tutta Europa i contadini sono in rivolta. La minaccia è chiara, incentivata dalla finta cultura green, totalmente ideologizzata. Stalle in rivolta in Olanda contro la finta ...

Giornata Mondiale della Gioventù. Una delegazione di giovani italiani incontra il Presidente della Repubblica

(ASI) Una delegazione di giovani che si occuperà dell’ospitalità e dell’accoglienza di “Casa Italia” durante la Giornata Mondiale della Gioventù di Lisbona è stata ricevuta al Quirinale dal Presidente ...

Cattura dei sequestratori nave, Vecchione (MII): complimenti nostre speciali italiane intervenute senza colpo ferire

(ASI) "Napoli, migranti armati tentano di sequestrare una nave turca | Intervengono le forze speciali italiane: catturati i dirottatori. Complimenti alle nostre forze speciali per il lavoro svolto senza colpo ferire."

Deidda (FDI): auguri alla Marina Militare per il 162° anniversario, orgoglio dell'Italia nel mondo

(ASI) “Oggi, 10 giugno, festeggiamo la Marina Militare italiana. Uomini e donne che, con profondo spirito di dedizione, non solo difendono i nostri mari ma si distinguono per la loro professionalità ...

Migranti. Montaruli (FDI) : grazie a nostra difesa, risposta straordinaria a atto criminale 

(ASI) "L’episodio di pirateria avvenuto al largo delle nostre coste ha avuto una risposta straordinaria immediata ed efficace della nostra Difesa. Nella drammaticità di un atto criminale, senza precedenti, ...

Miltia Christi : Vergogna a Roberto Gualtieri ed all'amministrazione comunale per il patrocinio al Roma Pride

(ASI) Roma - "Con questa specifica intenzione, i militanti di Miltia Christi per la Rete dei Patrioti, durante prime luci dell'alba, hanno affisso manifesti di contrasto al #GayPride (con le ...

Papa: da Romagna a San Pietro i prodotti salvati da alluvione con gli agricoltori al farmers market della Coldiretti

(ASI) C’è chi ha visto i suoi animali morire per l’impossibilità di far arrivare il foraggio nell’allevamento rimasto isolato, chi ha perso api e arnie a causa della ...