Partita Jazz Solidarietà Renato Curi Perugia: Sette le Associazioni di Volontariato a cui saranno devoluti gli incassi

(ASI) PERUGIA – Fare dello sport un'occasione di solidarietà è uno degli obiettivi della "Partita del Jazz per la Solidarietà" che per il terzo anno consecutivo si svolgerà, mercoledì 8 luglio alle ore 20.30, presso lo stadio Renato Curi di Perugia.

 

Quest'anno scenderanno in campo non due ma tre squadre. La Nazionale Italiana Jazzisti, la ItalianAttori e la All Star Dj's si sfideranno così in un triangolare di calcio. E si annuncia molto folto, con volti noti tra musicisti, attori e dj, il numero di presenze in campo fra tutte e tre le squadre con la volontà condivisa di tutti di legare il proprio nome a iniziative di beneficienza.

Il costo del biglietto è di 5 euro, per un evento dedicato a tutti, dai bambini agli adulti, mentre sono sette le associazioni di volontariato cui saranno devoluti i proventi della partita: l'associazione "Avanti tutta" Onlus impegnata nella promozione dello sport nella cura di diverse patologie; l'Associazione Giacomo Sintini APS da sempre attiva nella raccolta di fondi per la ricerca medica contro leucemie, linfomi e mieloma; la A.U.L.C.I. (Associazione Umbra per la Lotta alle Cardiopatie Infantili), attiva a supporto dei bambini cardiopatici e delle loro famiglie; la Fondazione ANT Italia Onlus Delegazione Umbria, impegnata nell'assistenza domiciliare ai malati di cancro; la A.N.E.D. (Associazione Nazionale Dializzati e Trapiantati Onlus) che offre il proprio aiuto ai malati affetti da nefropatie e diabete; la Croce Rossa Italiana di Corciano, delegazione locale della Croce Rossa italiana, attiva a sostegno della popolazione con diverse azioni di volontariato; l'Associazione Arcobaleno Onlus Spello che lavora da anni con i soggetti affetti da patologie psichiche.

In particolare, l'Associazione "Avanti tutta" Onlus si occupa di promuovere l'affiancamento dell'attività motoria/sportiva alla terapia medica. L'obiettivo è quello di introdurre nei protocolli di terapie una costante monitorata attività sportiva per la cura e la prevenzione di diverse patologie. "Questa partita – sottolinea il fondatore dell'Associazione, Leonardo Cenci – è ormai un valore aggiunto per la città e nel tempo avrà sempre più importanza visto che il settore del sociale è supportato con convinzione da tante associazioni che contribuiscono a rendere migliori le situazioni più critiche". Cenci inoltra fa sapere che i soldi che spetteranno ad Avanti Tutta saranno poi utilizzati per contribuire alla realizzazione di due progetti per il reparto di oncologia medica dell'ospedale di Perugia.

L'Associazione Giacomo Sintini APS sostiene invece la ricerca medica contro leucemie, linfomi, mieloma e dà sostegno e assistenza ai malati di cancro. L'area geografica d'intervento è nazionale. L'associazione sostiene progetti in tutta Italia con raccolte fondi e donazioni rivolte a strutture ospedaliere. "Io sono stato salvato dalla ricerca – afferma Sintini, ex campione di pallavolo – perchè quando io ho avuto bisogno sono stato aiutato ed ora con l'associazione voglio rendermi utile".

La Cri del Comitato locale di Corciano nasce come Delegazione del Comitato Provinciale di Perugia il 1° giugno del 1995 con sede a Ellera. La sua attività di volontariato è rivolta a tutta la popolazione e in particolare a coloro i quali si trovano in situazioni di maggior disagio, favorendo un supporto attivo e un sostegno all'inclusione sociale.

L'Associazione Arcobaleno Onlus opera nel comune di Spello da circa 15 anni, occupandosi di attività di volontariato e sostegno dedicate a soggetti diversamente abili (affetti da autismo, sindrome di Down e altre patologie) dai 18 anni in su.

A.N.E.D. opera dal 1972 a sostegno di cittadini sottoposti a trattamento dialitico, a trapianto d'organo, a trattamento conservativo per nefropatie croniche, offrendo supporto ai loro familiari.

A.U.L.C.I. nasce nel 1989 per consentire lo sviluppo dell'attività Cardiologia pediatrica nella Regione Umbria. Si occupa di implementare programmi di prevenzione, diagnosi e cura delle cardiopatie congenite in collaborazione con gli organi competenti, offrendo sostegno attivo alle famiglie dei malati.

Infine, la Fondazione ANT Italia Onlus è la più ampia realtà non profit in Italia per l'assistenza socio-sanitaria domiciliare gratuita ai malati di tumore. La Fondazione, con sede centrale a Bologna, opera sul territorio nazionale con 120 articolazioni organizzative, le Delegazioni ANT, che coordinano localmente le iniziative di raccolta fondi, e predispongono a livello logistico l'attività di assistenza domiciliare.

Il biglietto può essere acquistato nei punti di vendita Conad dell'Umbria e nelle filiali Unicredit della provincia di Perugia che espongono il materiale promozionale, alla biglietteria di Umbria Jazz, ex Sala Borsa Merci in via Mazzini 9 a Perugia, e presso le sette associazioni cui sarà devoluto l'incasso. Per ulteriori informazioni sull'acquisto dei biglietti www.conad.it

La Partita del Jazz per la Solidarietà 2015 è stata resa possibile grazie alla collaborazione di: Comune di Perugia, LND Lega Nazionale Dilettanti dell'Umbria, Umbria Jazz, Perugia Calcio, Unicredit, Sir Safety Perugia, 2T Sport. Si ringraziano inoltre Jando Music, Hi-Jazz e Libera.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Giornata Mondiale dell'Acqua. Interviene la Presidente dell'Ordine dei Geologi del LazioSimonetta Ceraudo

(ASI) Simonetta Ceraudo (Presidente dell'Ordine dei Geologi del Lazio): "Nella Giornata Mondiale dell'Acqua l'Ordine dei Geologi del Lazio sottolinea, inoltre, l'importanza di una gestione sostenibile delle risorse ...

Sicurezza, Congedo (FDI): dal Viminale rassicurazioni sul Reparto Prevenzione Crimine

(ASI)  “Confortano le notizie secondo le quali il Viminale non ha nessun programma di riordino della rete dei commissariati e dei reparti repressione crimine sul territorio nazionale. Smentita la ...

Corte Conti, M5S: scudo FDI a politici è restaurazione casta contro cui lottare  

(ASI) Roma - "Ancora una volta, la destra mostra il suo vero volto: l'ultima proposta avanzata da Fratelli d'Italia rappresenta l'ennesimo colpo al controllo della legalità. L'emendamento fatto votare dalla ...

Mafia nigeriana Roma, Matone (Lega): Stato è più forte, sinistra chiuso occhi su immigrazione

(ASI) Roma - “Un plauso alle forze di Polizia, al Servizio centrale operativo e al Sisco per la brillante operazione che ha portato all’arresto di sei nigeriani accusati di ...

Perugia: scongiurata la chiusura dei “Reparti Prevenzione Crimine”, un successo per la sicurezza pubblicail Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia (Siulp) festeggia un'importante vittoria nella sua incessante battaglia per la sicurezza pubblica

il Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia (Siulp) festeggia un'importante vittoria nella sua incessante battaglia per la sicurezza pubblica Cancellato l'incontro cittadino su questo tema programmato per martedì 25 marzo 2025.

Ventotene. Almici (FdI): Sinistra inizia a studiare, glielo dice anche Cacciari

/ASI) “Fortuna che c’è Cacciari a spiegare Ventotene alla sinistra! Massimo Cacciari, non certo un uomo di destra, smonta la narrativa faziosa della sinistra sul Manifesto di Ventotene, ricordando loro ...

Dazi: Coldiretti, Bene Mattarella, mercato falsi prodotti italiani vale 120 miliardi. Appello degli agricoltori italiani e americani a scongiurare una guerra commerciale

(ASI) Le parole del Presidente Mattarella sui rischi legati all'affermarsi di spinte protezionistiche sono importanti in un momento in cui il valore dell'italian sounding ha superato i 120 miliardi di euro ...

Dazi. CGIA Mestre: a rischio l'export delle  regioni del Sud

(ASI) Mestre - In Italia l'introduzione dei dazi voluta dall'amministrazione Trump potrebbe penalizzare, in particolare, le esportazioni del Mezzogiorno.  A differenza del resto del Paese, infatti, la quasi totalità ...

Pandolfi: Casini, ha rappresentato vocazione europeista dell'Italia

(ASI) Roma, 22 mar. - "Mi unisco alla città di Bergamo, e a quanti hanno vissuto l'esperienza democratico cristiana, nel ricordo di Filippo Maria Pandolfi, deceduto in queste ore. Nella ...

Sanità calabrese, Baldino (M5S): "Occhiuto da commissario a supereroe per trasformare la sanità in più voti e ancora meno servizi"

(ASI) Reggio Calabria – <La sanità calabrese è al collasso, ma il centrodestra continua a trattarla come una mangiatoia di soldi, voti e consenso. Un sistema che ha fallito su ...