Enrico Castiglione firma a Taormina la sua "Trilogia di Siviglia": si potrà assistere al trittico completo con abbonamenti vantaggiosi

Dal 15 luglio al 14 agosto in scena al Teatro Antico "Carmen", "Il barbiere di Siviglia" e "Don Giovanni"

(ASI) Taormina. La corsa all'acquisto dei biglietti per la stagione lirica 2015 del Taormina Opera Festival è già scattata: proprio in questi giorni è possibile trovare sul circuito Box Office Sicilia un'offerta imperdibile: l'abbonamento per assistere a tutte e tre le opere in cartellone al prezzo di 95 euro per la gradinata numerata o di 50 euro per la gradinata non numerata. La grande opera lirica torna quindi, anche quest'estate, nella prestigiosa cornice del Teatro Antico di Taormina con la "Trilogia di Siviglia" firmata dal maestro Enrico Castiglione, regista e scenografo di fama internazionale, mentre i costumi, appositamente creati per questa nuova produzione, sono ideati dalla raffinata e fantasiosa Sonia Cammarata.

Dopo lo straordinario successo ottenuto nel 2014 con Tosca, Cavalleria rusticana e Pagliacci, anche quest'anno il maestro Castiglione ha scelto di mettere in scena nella Perla dello Jonio tre opere liriche di indiscusso valore e universalmente apprezzate: la Carmen di George Bizet (15 luglio, 1-7-10-13 agosto), Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini (8-11-14 agosto) e il Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart (4-9-12 agosto).

Un cast di autentico rilievo internazionale interpreterà alcuni tra i personaggi più noti e amati del repertorio operistico. Il mezzosoprano Elena Maximova sarà Carmen, il tenore Giancarlo Monsalve vestirà i panni di Don José, il baritono Michael Bachtadze quelli di Escamillo. La voce di Don Giovanni sarà quella del basso Iconomou Panajotis e il basso Andrea Patucelli sarà Leporello. Nel Barbiere di Siviglia, invece, il tenore Blagoj Nacoski rivestirà il ruolo del Conte d'Almaviva, il mezzosoprano Laura Verrecchia quello di Rosina e il baritono Gabriele Ribis interpreterà Figaro.

I pacchetti in abbonamento prevedono le seguenti combinazioni di date: 7-8-9 agosto (Carmen, Il barbiere di Siviglia, Don Giovanni); 8-9-10 agosto (Il barbiere di Siviglia, Don Giovanni, Carmen); 9-10-11 agosto (Don Giovanni, Carmen, Il barbiere di Siviglia); 10-11-12 agosto (Carmen, Il barbiere di Siviglia, Don Giovanni); 11-12-13 agosto (Il Barbiere di Siviglia, Don Giovanni, Carmen); 12-13-14 agosto (Don Giovanni, Carmen, Il barbiere di Siviglia).

Il legame che unisce il maestro Castiglione a Taormina nasce nel 2007, quando è stato chiamato a dirigere la sezione "Musica&Danza" di Taormina Arte: da allora si sono susseguiti innumerevoli successi sulle antiche pietre della cavea taorminese, creando così un binomio sinonimo di eccezionale qualità. Seguendo una tradizione che ormai ogni anno offre un'opera in diretta via satellite nei cinema di tutto il mondo (e in differita anche su RAI5 e Raiuno), Carmen è la sesta opera che Enrico Castiglione realizza al Teatro Antico di Taormina firmandola al tempo stesso come regista teatrale, scenografo e regista cinematografico: l'unico in Italia ad avere questa dimensione artistica e questi numeri. Dopo il successo del Nabucco nel 2011, Norma nel 2012 (con la quale la RAI ha tra l'altro inaugurato le trasmissioni in digitale in Sicilia), Rigoletto nel 2013 (con record di ascolti su RAI5 e di spettatori nei cinema), Cavalleria rusticana e Pagliacci nel 2014, la Carmen del prossimo 15 luglio sarà trasmessa in oltre trenta paesi.

Al seguente link potrete trovare tutte le informazioni:

http://www.ctbox.it/C41/933/Content.aspx/Eventi/Opera_Lirica/Abbonamenti_Don_Giovanni-Carmen-Il_Barbiere_di_Siviglia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...