Presentato ad Assisi "con il cuore, nel nome di Francesco"

(ASI) Assisi – ha avuto luogo questo pomeriggio la conferenza stampa di vigilia della tredicesima edizione dell'evento di solidarietà "con il cuore, nel nome di Francesco".


Sono intervenuti alla conferenza stampa Carlo Conti, conduttore Rai, padre Mauro Gambetti, Custode del Sacro Convento di Assisi, padre Enzo Fortunato direttore della Sala Stampa e Stefano Giorgini, Regional Menager Centro Nord di UniCredit.
Il concerto avrà luogo domani sera nella Piazza della Basilica Inferiore di San Francesco d'Assisi e verrà trasmesso in diretta a partire dalle ore 21.15 su Rai1 e Radio2, a condurre sarà sempre Carlo Conti, per l'ottavo anno consecutivo, molti i cantanti che arricchiranno la serata con le loro performance, parliamo di Amara, Malika Ayane, Spandau Ballet, Lorenzo Fragola, Marco Masini, Francesca Michielin, Nek, Opera Pop, Raf, Massimo Ranieri, Il Volo.
"L'evento è un'occasione per portare le periferie al centro del cuore, includendo i più deboli, i perseguitati e gli affamati" ha spiegato Padre Mauro Gambetti, custode del Sacro Convento di Assisi.
Padre Enzo Fortunato ha poi aggiunto "quest'anno saremo accanto ai profughi cristiani in Iraq, perseguitati dall'Isis e ai profughi italiani perseguitati dalla crisi economica che li costringe a rifugiarsi nelle nostre mense francescane".
Tale iniziativa benefica è promossa dal Sacro Convento di Assisi e dall'Istituto per il Credito Sportivo, per la realizzazione hanno contribuito UniCredit, Eni e Poste Italiane. Ma sarà possibile a tutti partecipare a questa maratona benefica donando fino al 26 giugno prossimo, con sms e con chiamate da rete fissa al 45505. Il valore della donazione sarà di 2 euro inviando sms da rete TIM, Vodafone, WIND, 3, PosteMobile, CoopVoce o da rete fissa Vodafonee TWT e di 5 o 10 euro da rete fissa Telecom Italia, Infostrada e Fastweb, è in oltre possibile sostenere tali progetti tramite donazione sul conto di solidarietà intestato a "Francesco d'Assisi – un uomo, un fratello Onlus", Iban: IT 64 R 02008 38278 000103746115 o ancora attraverso i Bancomat della Banca.
La crisi economica ha colpito tutti gli italiani in modo violento ed inesorabilmente forte ma due euro per la nostra vita assumono un significato irrisorio mentre per altri sono essenziali per sopravvivere. Purtroppo la vita porta i cuori delle persone a chiudersi come in un guscio, forse perché oggi più di ieri il mondo corre veloce a volte troppo per renderci conto di quanto accade intorno a noi, troppo veloci camminiamo tra le vie affollate delle città per accorgerci che migliaia di persone soffrono e versano in condizioni di disagio davvero tremende; questa iniziativa ci da l'opportunità di aprire il cuore al prossimo e fare del bene a chi nella vita ha conosciuto, non per sua scelta solo male.

Erika Cesari – Agenzia Stampa Italia

Foto: Fabio Gasparri

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...