Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Domenica 6 Aprile 2025 - ore 19:16:17
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
A tazzulella che allunga la vita

(ASI) Sono stati pubblicati dall’autorevole New England Journal of Medicine, i risultati di un recente studio che ha portato alla luce una probabile correlazione inversa tra il consumo di caffè e il rischio di mortalità. Durata ben tredici anni, la ricerca è stata eseguita su un campione di 300.000 uomini e donne, tra i 50 e i 71 anni di età, in buone condizioni di salute.

Inizialmente, l’ipotesi di partenza dei ricercatori è stata quella di verificare la correlazione diretta tra consumo di caffè e rischio di mortalità, escludendo la probabile incidenza di altre variabili, legate allo stile di vita del consumatore abituale. Infatti, i primi risultati evidenziavano un elevato tasso di mortalità tra gli aficionados della bevanda nera, rispetto ai non consumatori. Tuttavia, quando i dati sono stati rielaborati considerando la “variabile tabagismo”, si è palesata l’inversione di tendenza. Il tasso di mortalità dei caffeinomani aumentava se questi erano anche abituali fumatori. Depurati dal fattore fumo, i dati hanno rivelato che, al crescere del numero di tazzine consumate diminuisce il rischio di mortalità associato a patologie cardiache, respiratorie, al diabete, a infezioni varie, ma non al cancro.

Gli autori dello studio rimangono cauti, consapevoli che le scoperte scientifiche sono spesso frutto del caso, ma le loro evidenze, al contrario, richiedono procedimenti di verifica predeterminati e molto accurati.

Mentre gli esperti cercheranno di dimostrare le reali potenzialità dell’ennesimo elisir di lunga vita, continueremo a goderci la certezza di quei piccoli momenti di piacere rituale, che danno alla vita un aroma tutto speciale.

Fabrizio Torella Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Vinitaly, Cerreto (FdI): settore vitivinicolo è trainante per agroalimentare 

(ASI) "Questo Vinitaly dimostra ancora una volta quanto il sistema vitivinicolo italiano sia solido e vitale. L'entusiasmo che si respira tra gli operatori del settore testimonia una consapevolezza crescente delle ...

Alluvione: domani sopralluogo On. Erica Mazzetti (FI) alla discarica su Rio Rovigo a Palazzuolo sul Senio

(ASI) Firenze. - "Constatare direttamente l'entità del danno ambientale provocato dalla discarica posizionata in un'area sicuramente a rischio e, da quanto ho verificato, non più controllata dagli anni '70".

Patto di Stabilità, Barbera (PRC): "Serve una rottura, non un maquillage per arricchire i soliti noti"

(ASI) "Il ministro Giorgetti propone di "modificare" il Patto di Stabilità per facilitare l'erogazione di aiuti pubblici alle imprese. Una proposta che, sotto l'apparenza di una politica economica attiva, nasconde ...

Lega, Bordoni: leadership Salvini salda e confermata. Lazio con lui

(ASI) Roma - "Le luci di Fortezza da Basso a Firenze, dove questo fine settimana si è celebrato il primo congresso della Lega Salvini premier, si sono spente ma si sono ...

Vinitaly, a "Casa Coldiretti" i record del vino italiano, da export a biodiversita'

(ASI) Dal primato mondiale per volumi esportati a quello produttivo, dai record dell'export a quelli della biodiversità, il vino italiano si conferma un patrimonio del Paese senza eguali, che offre ...

Congresso Lega, mozione nucleare. Gava: "Necessario per Paese pulito e industrializzato"

(ASI) Firenze  - "Credere nel futuro dell'Italia significa credere in un Paese più pulito ma anche più industrializzato. E per fare questo serve il nucleare. Con la mozione di ...

Adriana Galgano(BLU): L’Umbria ha diritto a un’Alta Velocità vera, non a una stazione in mezzo al nulla

  (ASI) Umbria -  "Blu (Bella Libera Umbria) ha sostenuto con determinazione, fin dall’inizio, l’arrivo del Frecciarossa in Umbria. Abbiamo contribuito in modo decisivo all’attivazione del ...

Gubitosa (M5S): Governo nemico imprese, da Confindustria silenzio complice

(ASI) Roma – “Quando al governo c’eravamo noi, quando il premier era Conte e portammo in Italia oltre 200 miliardi per salvare le imprese e il Paese, Confindustria disse che Conte ...

CGIA Mestre, rischio povertà: molto più alto tra gli autonomi che tra i dipendenti

(ASIMestre -Tra tutti i nuclei che hanno come capofamiglia un lavoratore autonomo, il rischio povertà o esclusione sociale è al 22,7 per cento, mentre la quota riferita a tutte le famiglie con ...

Dl sicurezza, Zan (Pd): Governo calpesta democrazia per fare regalo a Salvini

(ASI) "Dl sicurezza, Zan (Pd): Governo calpesta democrazia per fare regalo a Salvini"Per fare un regalo a Salvini e al Congresso della Lega di domani, il Governo calpesta la ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113