UMBRIA: persiste ancora il calo delle donazioni di sangue impegno dell’ AVIS a partecipare alla gara di solidarietà per il Lazio

avisumbria(ASI) In Umbria da circa due anni le donazioni sono in netto calo: basti pensare che nel 2016, rispetto al 2015, si sono raccolte 1.891 sacche in meno e nei primi otto mesi di quest’anno, rispetto allo stesso periodo del 2016, se ne sono raccolte già 1.717 in meno. Dopo qualche anno l’Umbria, nei mesi passati, ha dovuto chiedere il supporto di altre regioni.

In tutta Italia stanno partendo delle raccolte straordinarie di sangue, programmate e coordinate con le Regioni e scaglionate nel tempo, per far fronte al protrarsi delle carenze dovute ai focolai di Chikungunya nel Lazio. L’indicazione è emersa durante una riunione con i rappresentanti nazionali e regionali delle Associazioni e Federazioni di Volontariato del dono coordinata dal Centro Nazionale Sangue - Istituto Superiore di Sanità e dal Ministero della Salute.

Le conseguenze sul Sistema Trasfusionale sono paragonabili a quelle di una maxiemergenza sebbene, hanno sottolineato gli esperti, non sia di tipo sanitario, perché il virus raramente dà sintomi gravi.

Tutte le Regioni, anche quelle a loro volta in difficoltà nella raccolta, ivi compresa l’Umbria, hanno dato la loro disponibilità a contribuire alla compensazione.

Per fronteggiare, quindi, le carenze dell’Umbria ed effettuare raccolte straordinarie e programmate, perché l’emergenza per il Lazio potrebbe durare diversi giorni a seconda dell’andamento dei focolai, occorre che i donatori periodici associati, o quanti decidano di iniziare questo percorso ed impegnarsi in questo servizio alla collettività, comunichino la loro disponibilità alle sedi Avis.

Al momento, ricorda il Centro Nazionale Sangue, lo stop totale alle donazioni riguarda solo i residenti nelle Asl Roma 2 e ad Anzio. Nel resto del comune di Roma e del Lazio i donatori possono donare normalmente, con una quarantena di cinque giorni solo se hanno soggiornato nelle zone colpite.

Per il resto d’Italia l’indicazione è invece di sospendere i donatori per 28 giorni solo se sono stati a Roma o ad Anzio.

Nessuna restrizione invece è prevista per le donazioni di plasma. E' quanto avverte la nota di AVIS UMBRIA.

 

AVIS  UMBRIA

2016-15 si pl af tot ± %
gen 139 34 4 109 3,03
feb 196 35 14 217 6,32
mar 431 41 11 379 9,77
apr 11 3 26 40 1,20
mag 106 37 7 62 1,69
giu 260 21 11 270 7,75
lug 211 13 23 221

 

EVENTO SISMICO AGOSTO 2016
 
6,48
ago 561 15 3 543 16,45
set 280 19 4 295 8,00
ott 554 21 9 584 15,98
nov 542 36 10 588 15,97
dic 149 41 7 183 5,07
           
  1.904 10 3 1.891

4,42

2017-16 si pl af tot ± %
gen 75 42 18 135 3,87
feb 137 23 5 165 4,52
mar 69 55 5 9 0,26
apr 339 38 40 417 12,31
mag 151 3 13 167 4,62
giu 80 2 31 109 3,39
lug 53 24 13 64 2,01
ago 765 21 11 797 20,74
           
           
           
           
           
  1.425 156 136 1.717

6,16

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...