A Capri con S&R farmaceutici Spa per parlare di salute della donna

Hanno partecipato oltre trecento medici tra cui professori di fama internazionale
L’azienda di Bastia Umbra main sponsor del VII corso interattivo di ostetricia e ginecologia

(ASI) – Capri, – ‘La salute della donna tra evidenze scientifiche e nuove opportunità terapeutiche’, questo il tema di cui si è discusso a Capri nel ‘VII corso interattivo di ostetricia e ginecologia’, diretto da Fabio Sirimarco e organizzato da Ems Group, da giovedì 11 a sabato 13 maggio. Main sponsor della tre giorni S&R farmaceutici Spa, azienda con sede a Bastia Umbra, che dal 2015 si occupa della commercializzazione di farmaci di proprietà e in concessione, con focus nell’area ginecologica, urologica e diabetologia, ma anche di sviluppare prodotti nutraceutici e dispositivi medici. Oltre trecento gli intervenuti, tra medici ginecologi e ostetrici di fama internazionale, e molti gli spunti di riflessione che il giornalista e conduttore televisivo Bruno Vespa ha approfondito insieme agli ospiti della prima giornata, tra cui il professore Giovanni Scambia, direttore del Polo scienze della salute della donna e del bambino del Policlinico universitario Agostino Gemelli di Roma, la professoressa Alessandra Graziottin, direttore del Centro di ginecologia e sessuologia medica dell’ospedale San Raffaele Resnati di Milano e, in collegamento telefonico, Walter Ricciardi, presidente dell’Istituto superiore di sanità.
“Siamo orgogliosi – ha commentato Mauro Dionigi, amministratore delegato di S&R farmaceutici – di aver partecipato a questo convegno dove sono intervenute figure mediche di altissimo livello. Per un’azienda giovane come la nostra è un palcoscenico significativo che ci convince ancora di più che la strada che abbiamo intrapreso è quella giusta. A testimonianza di questo ci sono importanti risultati aziendali in termini di presidio del territorio nazionale”. “Il filo conduttore di questo corso – ha spiegato Sirimarco – è la salute della donna. Lo scopo consentire a chi ha nuove proposte in campo terapeutico di farle conoscere ai colleghi”. “Esiste un’ingiustizia biologica dovuta alla differenza di genere tra uomo e donna – ha affermato Graziottin – ma i ginecologi conoscono tutte le terapie ormonali per combatterla. Fino alla pubertà, infatti, bambini e bambine hanno la stessa prevalenza di malattie infiammatorie e autoimmuni. Dopo la pubertà queste malattie triplicano nelle donne perché, mentre negli uomini l’ormone testosterone è prodotto in maniera costante e questo tiene tranquillo il sistema infiammatorio e autoimmune, nelle donne la ciclicità degli ormoni e la loro caduta a livello di mestruazione scatena un’infiammazione di vario grado che si ripete 13 volte l’anno. Questo ripetersi dell’infiammazione nel corso della vita ha delle conseguenze importanti sulla salute della donna. Con la menopausa c’è la seconda grande ‘ingiustizia’. Mentre, infatti, gli uomini hanno il testosterone tutta la vita, le donne in menopausa perdono estrogeni, progesterone, il 50% del testosterone e il 70% del grande genitore di tutti questi ormoni, il deidroepiandrosterone. Noi ginecologi con una terapia ormonale personalizzata possiamo dare alla donna benessere e pienezza di energia vitale. In caso contrario si va incontro a vampate, tachicardia notturna, insonnia, dolori articolari, calo del desiderio, incontinenza urinaria”. Sul fronte oncologico, poi, Scambia ha continuato: “Sono cambiate molte cose, oggi, in termini di prevenzione. Sappiamo che una quota dei tumori ovarici significativa, pari quasi a un quarto di questi tumori, è su base familiare quindi possiamo ipotizzare delle strategie preventive perché sappiamo anche quali sono i geni del nostro dna responsabili. Inoltre, si cominciano ad avere farmaci efficaci tarati sulle caratteristiche molecolari dei tumori quindi quello che si apre è uno scenario per il quale nei prossimi anni ogni terapia oncologica verrà personalizzata”. “La salute della donna – ha concluso Vespa – è un tema sociale perché il progresso ci consente di assistere le donne sia dal punto di vista della salute sia da quello sessuale in età nelle quali fino a qualche decennio fa era impensabile arrivare. È bene che questo tema venga sviluppato, che i medici, le autorità sanitarie e l’industria farmaceutica lavorino insieme per portare questi progressi a disposizione del maggior numero di donne”.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Trionfo dei giovani Sofia De Martis e Brando Maria Medici al Concorso Violinistico "Todi Città del Violino"

(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...

“Patrizia 1965” di Francesco Serino (Atlantide, Roma, 2023). Appunti dal fronte di guerra chiamato “vita”

(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

Perugia, Rissa a Fontivegge, Mattioni (Lega): “Stop buonismo, servono interventi concreti”

(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...

Papa Francesco. Alle 20, il Rosario presieduto dal Card. Zuppi. Diretta su Tv2000

(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...

Como: Molteni, condanna per scritte anarchiche contro Zoffili e FFOO, no impunità per responsabili

(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...

 'Non votare spara', imbrattato questa notte   l'ufficio di Klaus Davi a Milano

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...

Violenza sulle donne, Campione (FDI): stanza d’ascolto della Questura di Brescia un modello per tutta Italia

(ASI) “La Questura di Brescia ha inaugurato, presso gli uffici della Squadra mobile, la ‘Stanza d'Ascolto’, un ambiente protetto e rispettoso dedicato all'accoglienza delle donne vittime di violenza. Un’iniziativa ...

L'appello di Martin Scorsese a Mattarella e Meloni per difendere i luoghi culturali di Roma

"Un profondo sacrilegio non solo per la ricca storia della città, ma anche per il patrimonio culturale da lasciare alle future generazioni" "Come ben riflette in modo eloquente Renzo Piano ...

Cuochi contadini e grandi chef insieme per valorizzare i prodotti italiani e contro i cibi ultra formulati

(ASI) Siglato il Protocollo d’Intesa tra Campagna Amica, Terranostra e Identità Golose, un accordo strategico volto a rafforzare la collaborazione tra i cuochi contadini e gli chef stellati per ...