Regioni, Comuni, Unioni Montane con Città di Torino e Città Metropolitana: accordo per riorganizzare il sistema montagna del Piemonte

(ASI) Il Testo unico Enti locali deve contenere la specificità dei Comuni montani. Che lavorano insieme. Con il modello della Regione Piemonte, che rafforza le Unioni montane per renderle solide e capaci di investire 23 milioni di euro nel 2025. Con Strategie delle Green Community e delle Aree interne. Anche la Città di Torino potrà lavorare in questa direzione, riprendendo il progetto "Torino Capitale delle Alpi", abbandonato 20 anni esatti fa. Il punto di arrivo, in otto anni di lavoro, è la Candidatura della Città a Capitale della Cultura, destinazione 2033: la cultura della montagna è peculiare.

Non senza una azione della Città Metropolitana che costruisce nuova sinergia tra le Alpi, con tutti i capoluoghi alpini piemontesi - a partire da Cuneo e Biella - in una dimensione europea, per dare sostanza alla Strategia macroregionale Alpina e alla Marcoregione Alp-Med. In una fase di contrazione degli investimenti - i Sindaci chiedono a Governo e Parlamento di reintrodurre finanziamenti per i piccoli Comuni, per opere e manutenzioni - Uncem rilancia: le autostrade, tutti coloro che estraggono terre rare, chi utilizza beni pubblici, devono riconoscere percentuali dei loro guadagni ai territori montani. Autostrade in prima battuta: penetrano le valli e lasciano niente. Si deve intervenire politicamente, invertendo il processo. Anche sul divario digitale: il 5G, la banda ultralarga, i segnali tv e telefonici, devono arrivare ovunque, e non fermarsi a fondovalle.

È il piano di lavoro che Uncem ha presentato stamani nel convegno "Speranza Montagna", Green Pea, Torino. 150 Amministratori locali, Sindaci, Professori Universitari, l'Assessore Francesco Tresso della Città di Torino, il Vicesindaco della Città Metropolitana Jacopo Suppo, gli Assessori regionali Enrico Bussalino e Marco Gallo, il Segretario di Unioncamere Paolo Bertolino, il Presidente di Assoleader Franco Girardi. "Non c'è nuova economia dei territori - precisa Roberto Colombero, Presidente Uncem Piemonte - senza riorganizzazione istituzionale. Le Unioni montane in Piemonte devono essere consolidate con una legge efficace. E a livello nazionale, lavoriamo da subito con Anci, Upi, Ali su una proposta solida per il nuovo Testo unico degli Enti locali. Nella quale sia chiara la specificità dei territori montani. Del Governo della Montagna".

"Torniamo a insistere sulla rappresentanza dei territori. Nelle Regioni, in Parlamento - aggiunge Marco Bussone, Presidente nazionale Uncem - un tema complesso ma urgente. I territori finiscono per essere non rappresentati. Ma nuove leggi elettorali sono urgenti. E non chiudiamoci. Piemonte, Lombardia, Veneto insieme lavorino sul TUEL nuovo, impegnando Governo e Parlamento. I livelli essenziali delle prestazioni dei servizi alle comunità si accompagnino a riconoscimento del governo della montagna. Ne parleremo presto anche in Sala Rossa a Torino. È decisivo il patto valli con le Città-Alpine. Torino apre la via. Buona l'idea lanciata stamani di un lavoro stretto con Museo Montagna del CAI e verso un Salone della Montagna 4.0, lanciata da Gallo, assessore del Piemonte. Pronti a lavorarci. Ma alla base ci sono riforme che rendano stabili governance e impegno dei Comuni insieme".

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

Perugia, Rissa a Fontivegge, Mattioni (Lega): “Stop buonismo, servono interventi concreti”

(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...

Papa Francesco. Alle 20, il Rosario presieduto dal Card. Zuppi. Diretta su Tv2000

(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...

Como: Molteni, condanna per scritte anarchiche contro Zoffili e FFOO, no impunità per responsabili

(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...

 'Non votare spara', imbrattato questa notte   l'ufficio di Klaus Davi a Milano

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...

Violenza sulle donne, Campione (FDI): stanza d’ascolto della Questura di Brescia un modello per tutta Italia

(ASI) “La Questura di Brescia ha inaugurato, presso gli uffici della Squadra mobile, la ‘Stanza d'Ascolto’, un ambiente protetto e rispettoso dedicato all'accoglienza delle donne vittime di violenza. Un’iniziativa ...

L'appello di Martin Scorsese a Mattarella e Meloni per difendere i luoghi culturali di Roma

"Un profondo sacrilegio non solo per la ricca storia della città, ma anche per il patrimonio culturale da lasciare alle future generazioni" "Come ben riflette in modo eloquente Renzo Piano ...

Cuochi contadini e grandi chef insieme per valorizzare i prodotti italiani e contro i cibi ultra formulati

(ASI) Siglato il Protocollo d’Intesa tra Campagna Amica, Terranostra e Identità Golose, un accordo strategico volto a rafforzare la collaborazione tra i cuochi contadini e gli chef stellati per ...

Affitti Brevi, Aloisio (M5S): urge presa di posizione

(ASI) “Alla luce delle forti criticità che attanagliano sempre più città italiane, in balia di un caos abitativo generato dalla proliferazione incontrollata di B&B e locali spesso locati ...

Usa: Provenzano (PD), da Meloni discorso contro l'Europa, a servizio dei potenti

(ASI) "Un trionfo di vittimismo su scala planetaria. A servizio dei potenti, altro che popolo! Meloni con il suo intervento alla Cpac in corso a Washington ha fatto una scelta ...