Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Mercoledì 2 Aprile 2025 - ore 17:36:26
L’arte orafa campana, incontri e racconti al Centro Orafo Oromare. Romualdo Pettorino (CNA), “Premiare la grande tradizione vuol dire riconoscere l’impegno di chi ha vissuto una vita intera per l’artigianato”.

(ASI) Non è stato soltanto un premio, ma un orgoglioso e doveroso riconoscimento nei confronti di grandi maestri dell’oreficeria napoletana che hanno fatto la storia di questo settore dall’ultimo dopoguerra ad oggi.

E’ questa la sintesi dell’evento “L’arte orafa campana, incontri e racconti” che al prestigioso Centro orafo Oromare di Marcianise, ha voluto sottolineare l’eredità che i maestri artigiani dell’Antico Borgo Orefici di Napoli lasciano alle generazioni future, a quei tanti giovani che si avviano ad intraprendere uno dei mestieri più belli e creativi in assoluto.

Il settore orafo, dopotutto, rappresenta il vanto del made in Italy nel mondo, un’arte antica  che colloca a Napoli la sua culla dal primo  Medioevo fino ai nostri giorni.

Astuto e lungimirante l’imperatore Federico II di Svevia che nell’arte orafa intravide una luce di modernità, eccellenza e benessere.

L’incontro al centro Orafo Oromare guidato da Gennaro Mincione, è servito anche a fare il punto sulle criticità del settore con l’economista Gianni Lepre; a capire il futuro della filiera con  Benedetta Rostan, dirigente dell’Istituto F.Degni di Torre del Greco e l’Università Vanvitelli con la delegata Maria Dolores Morelli. Contributo di idee anche da Luigi Truono CNA Salerno. Presenti all’evento anche Vincenzo Liverino, presidente CIBJO the World Jewellery Confederation e Simona Micheli, coordinatrice nazionale CNA settore Artistico e Tradizionale.

“Gli artigiani premiati all’evento di Oromare - sottolinea Romualdo Pettorino, presidente di CNA Orafi Campania -  Vittorio Buccino ,Giuliano Colicchio, Franco De Caro alias "Schwarz", Gaetano Fusco alias O'Cinese, Antonio Linguiti, Gennaro Marfè, Giuseppe Oliva; e poi ancora premiati nel ricordo alla presenza degli eredi: Aldo Bosso, Giovanni Florio, Domenico Maspi alias “Mitragliatrice”, rappresentano non solo la Storia dell’Oreficeria italiana e napoletana, ma un punto fermo dal quale ripartire per continuare a dare lustro, immagini e risultati al nostro settore” .

“Sono pienamente concorde col presidente nazionale degli orafi Arduino Zappaterra che ha sottolineato l’importanza della creazione di questo IV distretto orafo che riporti equilibrio nell’intera filiera e promuova la grande tradizione dell’oreficeria napoletana di cui tutti noi siamo figli”. Il presidente Pettorino, che tra le altre cose è un noto gemmologo, ha poi continuato: “Premiare la grande tradizione vuol dire riconoscere l’impegno di chi ha vissuto una vita intera per l’artigianato, sostenendo con le proprie mani, col proprio ingegno e creatività un settore che oggi vanta numeri importantissimi”. Il presidente degli orafi campani di CNA ha poi concluso: “La lezione che abbiamo imparato dai nostri maestri premiati ad Oromare è stata importante: Lavoro, sacrificio e creatività sono stati, sono e restano l’anticamera dell’eccellenza”.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Codici: la pubblicità delle scommesse sportive è un assist alla ludopatia.  Il calcio non può essere rilanciato sulla pelle dei consumatori

(ASI) Cartellino rosso dell'associazione Codici alla risoluzione proposta dal Senatore di Fratelli d'Italia, Paolo Marcheschi, che contiene, in sostanza, le linee guida del Parlamento per la riforma del mondo del ...

Aautismo: Coldiretti, da turismo dei frutti antichi ad alpaca, crescono le esperienze di inclusione nelle fattorie sociali

I soggetti con disabilità mentale al primo posto tra le categorie più seguite nelle novemila aziende agricole attive nel welfare

A.I.A.C.E per l'introduzione del minimo impignorabile di 1000 euro per tutti i lavoratori

(ASI( L' Associazione Aiace( Associazione  Italiana Assistenza  Consumatore Europea ) , per voce del suo Dirigente Nazionale, Niccolò Francesconi, si rivolge ai sindacati e a tutte le forze politiche e ...

Fisco, Istituto Friedman: l’evasometro é una trovata immorale di uno Stato orwelliano

(ASI) Roma, “L’Istituto Friedman esprime la propria ferma opposizione all’introduzione dell’“Evasometro”, il nuovo strumento annunciato dalla Guardia di Finanza e dall’Agenzia delle Entrate per contrastare l’...

Istituto Friedman: tra Italia e Uruguay un’amicizia storica, incrementare la cooperazione

Visita istituzionale di Alessandro Bertoldi a Montevideo per rafforzare i legami tra i due Paesi e stimolare politiche liberali

Beneficenza ed inclusione in scena con “Jesus Christ Superstar” al Teatro Morlacchi di Perugia

(ASI) Perugia – Amatoriale, non vuol dire principiante. A volte significa trasformare una passione a scopo benefico. Lo ha dimostrato egregiamente la compagnia “OLBC - Oltre La Barriera Casse” di Foligno ...

Venezuela, si riaccende lo scontro sull’ Essequibo Guayana

(ASI) In Venezuela si riaccende lo scontro sull’ Essequibo Guayana con il presidente Nicolás Maduro che è tornato a ribadire che quello è un territorio venezuelano ereditato da Simón Bolí...

La pillola - ✍🏻 Raffaele Garinella.  Raf cantava degli anni ottanta, ma cosa resterà degli anni di oggi?

(ASI) Cresciuto con i derby del Trap e del suo catenaccio, avevo la sensazione di essere parte di un’epoca irripetibile, dove il calcio si giocava anche con la mente, ...

Sicurezza. de Corato (Fdi): passo avanti per forze ordine, forze armate e pompieri

(ASI) "Il provvedimento che oggi ci troviamo a votare rappresenta un importante passo avanti nell'ambito delle Forze di polizia, delle Forze armate e del Corpo nazionale dei vigili del fuoco. ...

Def, Misiani (Pd): governo nega dati e informazioni a cittadini e Parlamento

(ASI) "Il governo ha deciso di privare il Parlamento e i cittadini di dati e informazioni importanti sull'andamento dell'economia e dei conti pubblici, facendo un netto passo indietro rispetto alla ...