Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Mercoledì 2 Aprile 2025 - ore 17:54:25
Domenica 27 agosto  al via il Primo Summit Nazionale "Il Perdono nutre il mondo"  al Monastero di San Basilio relatori di fama internazionale per L'Aquila capitale del perdono

(ASI) L'Aquila – Daniel Lumera, Michelangelo Tagliaferri, Orlando Antonini, Valeria Pompili tra i nomi di spicco che domenica 27 agosto, dalle ore 16.30, daranno vita al Primo Summit Nazionale 'Il Perdono nutre il mondo'. Nato da un'idea di Francesca Pompa e promosso da One Group Marketing e Comunicazione di cui è presidente, il Summit ha la finalità di contribuire a stimolare e far crescere l'identità della città dell'Aquila come Capitale del Perdono.

(ASI) L'Aquila – Daniel Lumera, Michelangelo Tagliaferri, Orlando Antonini, Valeria Pompili tra i nomi di spicco che domenica 27 agosto, dalle ore 16.30, daranno vita al Primo Summit Nazionale 'Il Perdono nutre il mondo'. Nato da un'idea di Francesca Pompa e promosso da One Group Marketing e Comunicazione di cui è presidente, il Summit ha la finalità di contribuire a stimolare e far crescere l'identità della città dell'Aquila come Capitale del Perdono, così come è stata proclamata lo scorso anno da Papa Francesco nell'ambito della celebrazione della Perdonanza Celestiniana.

Una convergenza di valori che portano a voler fare della città un luogo dello spirito da dove far partire messaggi che possono aiutare a cambiare il mondo. L'evento unisce accademici, giornalisti, scienziati, leader di pensiero e darà l'opportunità di esplorare il potere universale del perdono e la sua capacità di creare relazioni pacifiche e stimolanti.

Oltre all'esperto internazionale di scienze del benessere e qualità della vita, Daniel Lumera, in diretta streaming, il Summit vedrà protagonista anche l'Arcivescovo e Nunzio Apostolico Orlando Antonini con un focus sulla straordinarietà del Perdono di Celestino V.

Insieme a Valeria Pompili, educatrice professionale, counselor e life designer in Forgiveness, a Marina Scipioni, psicologa e psicoterapeuta e a Michelangelo Tagliaferri, sociologo e fondatore dell'Accademia di Comunicazione, il Summit indagherà la funzione del perdono nelle relazioni sociali e personali.

Patrizia Patrizi, Ordinaria di Psicologia, mostrerà invece un'interessante prospettiva per comprendere il rapporto tra perdono e pratiche di giustizia riparativa. La conclusione riguarderà un viaggio all'interno del potere della parola "perdono", grazie ad Annarita Zazzaroni, docente di Lingua e Letteratura italiana presso l'Università di Bologna e Michela Santoro, giornalista.

Introdurrà il giornalista e scrittore Angelo De Nicola, modererà il Summit Francesca Pompa, con i saluti istituzionali dell'assessore alle Politiche Sociali del Comune dell'Aquila, Manuela Tursini. Il Summit è inserito nel calendario della 17esima edizione dell'evento "Cordata x l'Africa" degli Amici di San Basilio e della 729esima Perdonanza Celestiniana. Si avvale del sostegno del SeRa, Centro Studi del Conflitto, del Cif - Centro Italiano Femminile e della Società Sodifa.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Codici: la pubblicità delle scommesse sportive è un assist alla ludopatia.  Il calcio non può essere rilanciato sulla pelle dei consumatori

(ASI) Cartellino rosso dell'associazione Codici alla risoluzione proposta dal Senatore di Fratelli d'Italia, Paolo Marcheschi, che contiene, in sostanza, le linee guida del Parlamento per la riforma del mondo del ...

Aautismo: Coldiretti, da turismo dei frutti antichi ad alpaca, crescono le esperienze di inclusione nelle fattorie sociali

I soggetti con disabilità mentale al primo posto tra le categorie più seguite nelle novemila aziende agricole attive nel welfare

A.I.A.C.E per l'introduzione del minimo impignorabile di 1000 euro per tutti i lavoratori

(ASI( L' Associazione Aiace( Associazione  Italiana Assistenza  Consumatore Europea ) , per voce del suo Dirigente Nazionale, Niccolò Francesconi, si rivolge ai sindacati e a tutte le forze politiche e ...

Fisco, Istituto Friedman: l’evasometro é una trovata immorale di uno Stato orwelliano

(ASI) Roma, “L’Istituto Friedman esprime la propria ferma opposizione all’introduzione dell’“Evasometro”, il nuovo strumento annunciato dalla Guardia di Finanza e dall’Agenzia delle Entrate per contrastare l’...

Istituto Friedman: tra Italia e Uruguay un’amicizia storica, incrementare la cooperazione

Visita istituzionale di Alessandro Bertoldi a Montevideo per rafforzare i legami tra i due Paesi e stimolare politiche liberali

Beneficenza ed inclusione in scena con “Jesus Christ Superstar” al Teatro Morlacchi di Perugia

(ASI) Perugia – Amatoriale, non vuol dire principiante. A volte significa trasformare una passione a scopo benefico. Lo ha dimostrato egregiamente la compagnia “OLBC - Oltre La Barriera Casse” di Foligno ...

Venezuela, si riaccende lo scontro sull’ Essequibo Guayana

(ASI) In Venezuela si riaccende lo scontro sull’ Essequibo Guayana con il presidente Nicolás Maduro che è tornato a ribadire che quello è un territorio venezuelano ereditato da Simón Bolí...

La pillola - ✍🏻 Raffaele Garinella.  Raf cantava degli anni ottanta, ma cosa resterà degli anni di oggi?

(ASI) Cresciuto con i derby del Trap e del suo catenaccio, avevo la sensazione di essere parte di un’epoca irripetibile, dove il calcio si giocava anche con la mente, ...

Sicurezza. de Corato (Fdi): passo avanti per forze ordine, forze armate e pompieri

(ASI) "Il provvedimento che oggi ci troviamo a votare rappresenta un importante passo avanti nell'ambito delle Forze di polizia, delle Forze armate e del Corpo nazionale dei vigili del fuoco. ...

Def, Misiani (Pd): governo nega dati e informazioni a cittadini e Parlamento

(ASI) "Il governo ha deciso di privare il Parlamento e i cittadini di dati e informazioni importanti sull'andamento dell'economia e dei conti pubblici, facendo un netto passo indietro rispetto alla ...